indietro

Richiesta risarcimento danni subiti a causa di prenotazione volo inesistente

Chiuso Pubblico

FLY-GO

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

A. C.

A: FLY-GO

30/10/2024

Io sottoscritta Puddu Manuela, in data 11/04/2024, dovendo acquistare due biglietti andata/ritorno Cagliari-Verona sono andata su Google e cercando Voli Ryanair, senza accorgermene, sono stata dirottata sul sito della compagnia Fly Go. Ho acquistato i biglietti pagando un importo complessivo di € 437,00. La partenza era prevista per le ore 15:50 del giorno 20 Settembre 2024 dall’aeroporto di Elmas (CAG), con volo n. FR321 e il rientro era previsto per le ore 22:15 del giorno 22 Settembre 2024 dall’aeroporto Valerio Catullo (VRN) con volo n. FR322. Con la vostra mail del 26 Aprile 2024 mi avete confermato che la prenotazione era avvenuta con successo, mi avete assegnato il codice di prenotazione volo DI19VV e indicato che la mail ricevuta rappresentava il biglietto elettronico. Tuttavia si sono verificate le seguenti circostanze negative: - al momento del Check-in, la sera prima della partenza, il numero di prenotazione che mi avete comunicato è risultato inesistente. - A nulla sono valse le chiamate telefoniche verso la vostra compagnia, né la mail che vi ho inviato per segnalare il problema. In conseguenza di tale situazione avversa, ho dovuto affrontare diversi disagi e ho subito dei danni. Per non rinunciare agli impegni presi a Verona ho dovuto riacquistare i biglietti la mattina della partenza a prezzi esorbitanti (€ 819,04). Per l’andata non essendoci più i biglietti Cagliari-Verona, con mio marito siamo dovuti andare a Milano, dormire una notte lì e la mattina prendere un treno per Verona, perdendo anche la prima notte già pagata nell’alloggio di Verona. Di tali danni allego la seguente documentazione: 1) Le due mail ricevute dalla compagnia Fly Go, contenenti la conferma del pagamento (11 aprile 2024) e il numero di prenotazione dei biglietti aerei (26 aprile 2024). A quest’ultima è allegata anche la mia mail per la segnalazione del problema, a cui non ho ricevuto risposta. 2) L’estratto conto della mia carta Nexi, attestante il pagamento dei biglietti aerei di € 437,00, in data 11 aprile 2024. 3) Le ricevute dei biglietti aerei Cagliari/Milano con la compagnia ITA Airways (€ 151,36) 4) L’estratto conto della mia carta Nexi, attestante il pagamento di due biglietti Trenitalia per la tratta Milano/Verona di € 54,00. 5) Le ricevute dei biglietti aerei Verona/Cagliari, con la compagnia Ryanair (€ 667,68) Per questi motivi, con la presente, CHIEDO a) Il risarcimento dei danni sopra descritti, quantificati in € 873,04. b) Un indennizzo forfettario relativamente al grosso disagio subito (cambiamento di programmi, perdere la sera del primo giorno a Verona, e la mattina del secondo giorno.), pari a € 500,00. Resto in attesa di una Vostra comunicazione, facendoVi presente, sin d’ora, che in mancanza di notizie, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente , mi vedrò costretta a ricorrere alla competente autorità per il recupero delle somme richieste.​ Distinti saluti Cagliari, 30/10/2024 Manuela Puddu

Richiesta di assistenza 22 novembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).