indietro

Rifiuto Recesso Materasso Disimballato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: MATERASSI E DOGHE

01/05/2020

Buongiorno,A seguito di contratto a distanza stipulato via mail sulla base di un colloquio telefonico del 23/03/20 con un venditore della società Materassi e Doghe (di seguito l’azienda), ricevevo in data 02/04/20, ad una settimana di distanza dal pagamento, una mail dal venditore con le indicazioni relative al trasporto del bene in cui in calce mi venivano comunicate per la prima volta le condizioni di vendita dell’azienda. Successivamente, ricevevo in data 7/04/20 il materasso Positano, 160x200, a 800 molle insacchettate e memory, classificato con rigidità 8/10 sul sito dell’azienda, contenuto all’interno di un imballo di dimensioni 40x40x120h. Insospettito dalle ridotte dimensioni dell’imballo per un materasso 160x200 a rigidità 8/10, chiamavo il venditore prima di aprire l’imballo, il quale mi rassicurava che si trattava del prodotto da me ordinato a rigidità 8/10, anche se piegato. Procedevo e notavo immediatamente che il materasso era morbido. Contattavo immediatamente il venditore per sapere cosa fare nel caso in cui non mi fossi trovato bene e mi veniva risposto di non preoccuparmi e che sarei stato contento del prodotto.A distanza di una settimana, in data 13/04/20 contattavo nuovamente il venditore per lamentare la non conformità del prodotto alle mie richieste di materasso rigido e il conseguente mal di schiena e disturbo del sonno causati da un materasso che non sosteneva la mia schiena durante la notte. Chiedevo quindi delucidazioni su come procedere alla sostituzione. Dapprima venivo invitato a pazientare almeno altri 15/20 gg per abituarmi al nuovo materasso, poi, dopo aver io ribadito che non potevo continuare a dormire su un materasso che mi provocava mal di schiena, mi venivano offerti dall’assistenza clienti dell’azienda due nuovi materassi più rigidi che avrei dovuto acquistare ex novo, senza nulla dire circa possibilità di reso/recesso/sostituzione. Presa visione delle condizioni di vendita dell’azienda e delle pratiche di reso e recesso ivi disciplinate, inviavo nei termini di legge in data 17/04/20 lettera raccomandata A.R. per l’esercizio del recesso per prodotto non conforme alle specifiche tecniche, in particolare per non rispettare il requisito della rigidità da me richiesto in sede di acquisto.Ricevevo risposta nel senso che, come da condizioni di vendita dell’azienda, il recesso è escluso nel caso di un prodotto disimballato per motivi igienici e logistici ai sensi dell’art. 51 lett e) d.lgs. 21/2014. Rispondevo ribadendo che in violazione dell’art.49 d.lgs. 21/2014 le suddette condizioni di vendita mi erano state comunicate solamente dopo l’acquisto del prodotto e ribadendo il disagio fisico (mal di schiena e insonnia) causatomi da un materasso non sufficientemente rigido. Offrivo quindi la mia totale collaborazione a organizzare il reso nel più igienico e sicuro modo possibile purché il materasso venisse sostituito con un materasso realmente rigido. Nel persistente rifiuto dell’azienda tentavo una mediazione telefonica, ma mi veniva rifiutato di poter parlare direttamente con i titolari e mi veniva espressamente comunicato che l’azienda non voleva procedere al reso del mio materasso.A fronte della costante insistenza da parte dell’azienda nel rifiutare di accettare il mio recesso, inviavo per loro conoscenza la sentenza della Corte di Giustizia Europea, caso Slewo, in cui la corte, interpretando la normativa recepita dal d.lgs. 21/2014, equiparava i materassi all’abbigliamento ammettendone il reso anche una volta disimballati nei contratti a distanza per l’ovvia necessità che il consumatore ha di provare tali prodotti prima di decidere se acquistarli o meno.Nel silenzio dell’azienda a distanza di giorni tornavo a contattarli per avere delucidazioni circa le mie pratiche di reso e recesso. Venivo quindi minacciato di essere denunciato per stalking.Chiedo quindi in questa sede, come per altro già annunciato alla stessa azienda, che Materassi e Doghe accolga la mia richiesta di rimborso del valore del materasso per l’intero, pari ad € 249,00, e si impegni altresì ad organizzare a proprio carico il reso del prodotto.

Messaggi (3)

MATERASSI E DOGHE

A: M. G.

08/05/2020

DATA NOT AVAILABLE

M. G.

A: MATERASSI E DOGHE

16/05/2020

DATA NOT AVAILABLE

M. G.

A: MATERASSI E DOGHE

16/05/2020

Egregi Avvocati,come indicato nel mio reclamo chiedo di poter esercitare pienamente il diritto di recesso dall'acquisto di materasso non conforme alle caratteristiche dichiarate dal venditore per via telefonica e sul sito dell'azienda. Ho tempestivamente esercitato tale diritto di recesso, tuttavia l'azienda rifiuta sulla base di motivazioni igieniche, in contrasto con l'orientamento giurisprudenziale del caso Slewo.Chiedo rimborso di euro 249,00 e organizzazione del reso a carico dell'azienda.Cordiali saluti,Marco Gallinaro


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).