indietro

Rimborso insoddisfacente

Chiuso Pubblico

Packlink

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. A.

A: Packlink

15/06/2020

Buongiorno, ho venduto un iphone 7 plus usato tramite ebay per 185Euro, spese di spedizione incluse e ho spedito affidandomi al gestore delle Spedizione affiliata ad Ebay (PackLink). Ho Spedito il pacco consegnandolo personalmente ad un ufficio postale ma la spedizione non è andata a buon fine.Dal Tracking il pacco è risultato per 4 giorni nello stato In transito presso il Centro Operativo Postale per poi finire e rimanere nello stato In lavorazione presso il Centro Operativo Postale.Ho dovuto attendere quasi 20 giorni per poter effettuare un reclamo perché in periodo di Lockdown le poste non accettavano reclami. Ho effettuato un reclamo sia nei confronti di Poste Italiane (che mi hanno detto di rivolgermi a PackLink) e sia notificato il problema a PackLink che mi ha richiesto tutti i documenti e ha inoltrato la pratica a poste che si è presa 30 giorni di tempo per rispondere al reclamo. Visto i tempi di attesa ebay mi ha costretto a rimborsare l'intera somma, comprensivo di tasse e spedizioni all'acquirente prima di sapere che fine avesse fatto il pacco.Passati i 30 giorni, poste italiane ha dichiarato il pacco smarrito e packlink mi ha notificato di dover riempire un ulteriore modulo da inoltrare al loro Ufficio Reclami per ottenere il rimborso.Dopo qualche giorno ho ricevuto una risposta in cui mi è stato indicato che riceverò solamente un rimborso di 75 euro (quindi neanche la metà del valore della compravendita) che è il limite previsto dalla loro copertura assicurativa per spedizioni non assicurate e che le spese del servizio di spedizione non erano rimborsabili (quindi ho pagato per un servizio mai neanche partito e verosimilmente non viene rimborsato…).Sebbene la legge preveda solamente il rimborso di 1euro al Kg in caso di danneggiamento / smarrimento di un pacco, la stessa non è valida qualora venga rilevato un dolo o una grave responsabilità da parte del vettore e/o dei suoi dipendenti. Packlink non ha minimamente valutato (o comunque non mi ha dato prova) se ci siano delle responsabilità da parte del trasportatore ma ha direttamente avviato la procedura di rimborso tramite l’assicurazione che però non ripaga minimamente l’oggetto perso e tutto il disagio che ne è conseguito. Considerando che il pacco sarebbe dovuto uscire dall’ufficio postale dopo qualche ora e si è smarrito il giorno stesso, che il pacco è rimasto sempre sotto la custodia diretta di Poste, che non ci sono stati Eventi esterni a Poste a causare lo smarrimento come incendi allagamenti o rapine, faccio fatica a capire come possa non esserci una responsabilità oggettiva grave del vettore sullo smarrimento del pacco. Se non fosse così significherebbe che il vettore, quando consegna con successo un pacco non assicurato al destinatario, ha fatto un “favore” al mittente visto che senza alcuna responsabilità…. poteva anche non farlo..Ho ricevuto appena il rimborso di 75 euro che non reputo assolutamente giusto chiedo di riavere i rimanenti 101 euro del valore di vendita dell’oggetto perso. Se davvero viene giustamente applicata la legge sulla Responsabilita Civile Vettoriale che prevede un risarcimento non superiore ad 1Euro ogni Kg lordo, pretendo anche di sapere cosa sia successo al pacco per cui è stato rilevato nessun dolo o colpa grave del trasportatore.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).