Buongiorno,in data 03/08 chiedo disdetta per il mio contratto Fastweb (internet+linea fissa), cliente da oltre 4 anni. Il tutto si svolge regolarmente, vengo contattato nuovamente dall'operatore che mi conferma che in data 13/08 è avvenuta la chiusura della linea. In data 07/09, al ritorno dalla ferie, spedisco gli apparecchi che vengono correttamente ricevuti da Fastweb.Ad oggi, 11/10, il contratto risulta ancora aperto e non solo mi sono visto recapitare la fattura anticipata per il mese di settembre ma pure quella di ottobre. Ad oggi ho provveduto al pagamento della fattura di settembre visto che teoricamente Fastweb ha 30 giorni di tempo per disattivare i servizi, successivamente dovrebbe arrivare un rimborso per i giorni in cui non ho usufruito dei servizi. Però quella di ottobre mi rifiuto di pagarla perchè il disguido è loro e non per un mio errore. E' corretto che Fastweb continui ad incassare per colpa di una sua mancanza?? Assurdo...Sulla mia pagina Fastweb leggo che c'è stato un disservizio e che il mio contratto doveva essere chiuso entro il 02/09 e che verrà gestito a breve. Testualmente: Si è verificato qualche giorno di ritardo nella disattivazione del contratto ma non ti preoccupare, nell’ultimo Conto Fastweb riceverai il rimborso per i giorni di canone addebitati in più.Tutti gli operatori interpellati continuano a prendermi per i fondelli dicendo che la pratica è in corso e che ci vuole tempo, nonostante il loro obbligo a terminare il contratto entro 30 giorni.In secondo luogo un operatore mi ha detto che non trova alcuna segnalazione fatta prima del 04/10...io è da inizio settembre che segnalo agli operatori che evidentemente non hanno fatto alcun che.Nella giornata di lunedì 08/10 ho provveduto a fare reclamo con il form di Fastweb che è stato preso in carico. Sono stato contattato da un operatore che ha rilevato l'anomalia e mi ha promesso che in giornata mi avrebbe contattato questo misterioso ufficio contratti che, ovviamente, non ha telefonato.Io non so più cosa fare.Grazie.