Oggetto: Segnalazione di pratica commerciale scorretta e richiesta di intervento
Spett.le Altroconsumo,
con la presente desidero sottoporvi un caso di presunta violazione dei miei diritti di consumatore da parte di un concessionario ufficiale Toyota, in relazione all’acquisto e installazione di un allarme non conforme alle mie esigenze e privo delle necessarie certificazioni.
Premesse:
In data 13/05/2024, ho ordinato un veicolo nuovo presso la concessionaria ufficiale Auto Royal Company, situata in via Tiburtina, Roma. La consegna del veicolo è avvenuta in data 31/10/2024, con l’installazione di un allarme incluso nel preventivo al costo di €350,00. Tuttavia, dopo appena una settimana dalla consegna, ho riscontrato gravi problematiche: i servizi connessi, tra cui l’accensione del climatizzatore da remoto tramite l’app Toyota, risultano inutilizzabili a causa dell’incompatibilità dell’allarme installato.
In data 07/11/2024, ho inviato una prima PEC a Toyota Motor Italia e alla concessionaria Auto Royal Company, segnalando il problema. Non avendo ricevuto alcun riscontro, ho inviato una seconda PEC in data 18/11/2024, ribadendo la questione. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta concreta né una soluzione adeguata.
Irregolarità riscontrate:
1. In fase di acquisto, nel preventivo non sono stati indicati né marca, né modello, né la natura dell’allarme installato.
2. Non mi è stato comunicato che l’allarme non fosse un accessorio originale Toyota.
3. Non mi è stata fornita alcuna informazione sull’incompatibilità dell’allarme con le funzioni connesse del veicolo.
4. In fase di consegna, non mi è stato fornito un manuale d’uso, né una certificazione di installazione.
5. L’allarme, essendo un dispositivo a radiofrequenza, risulta privo della certificazione RED obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 128/2016, che recepisce la Direttiva RED (2014/53/UE).
Violazioni normative:
Alla luce di quanto sopra, ritengo siano state violate le seguenti disposizioni:
1. Articoli 49 e seguenti del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005):
• L’omissione di informazioni essenziali sull’accessorio al momento della vendita rappresenta una violazione del dovere di trasparenza e della corretta informazione al consumatore.
2. Articolo 129 del Codice del Consumo:
• La non conformità dell’accessorio rispetto alle funzionalità del veicolo può configurarsi come un vizio di conformità, che dà diritto a una riparazione, sostituzione o rimborso.
3. Direttiva RED (2014/53/UE):
• L’assenza della certificazione RED obbligatoria per i dispositivi a radiofrequenza costituisce una violazione della normativa europea recepita in Italia.
4. Articolo 22 del Codice del Consumo:
• L’omissione di informazioni rilevanti sull’accessorio, incluse origine, compatibilità e certificazioni obbligatorie, potrebbe configurarsi come una pratica commerciale scorretta.
Richiesta di intervento:
Alla luce di quanto sopra, ho formalmente richiesto a Toyota Motor Italia:
• La rimozione, a loro carico, dell’allarme installato.
• Il rimborso integrale della somma versata (€350,00).
Considero inaccettabile che un veicolo nuovo, acquistato presso una concessionaria ufficiale Toyota, presenti queste problematiche dovute a un’installazione non conforme. Confido nel vostro intervento per ottenere una risoluzione adeguata, anche attraverso il supporto legale, qualora necessario.
Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione utile.
Cordiali saluti