indietro

Segnalazione illegittima al CRIF da COMPASS

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Finanziamenti

Reclamo

L. C.

A: COMPASS

13/10/2025

Vi scrivo per segnalare un caso di gravissima irregolarità e abuso da parte di COMPASS Banca S.p.A., in collaborazione con la azienda fraudolenta Climaidraulica (Climastar, Idraulaprezzi, etc), riguardo a un contratto di finanziamento mai realmente erogato a me come consumatore. Cosa è accaduto? In Agosto 2023, ho sottoscritto online un finanziamento con Soisy (COMPASS) S.p.A., finalizzato all’acquisto di climatizzatori presso un’azienda partner chiamata Climaidraulica S.r.l. Questa azienda si è rivelata successivamente fraudolenta, e l’operazione è stata presa in carico da COMPASS Banca S.p.A. senza alcuna comunicazione ufficiale nei miei confronti. Dopo di pagare in buona fede 4 rate ho smesso di pagare come da consiglio da avvocata Altroconsumo; articolo 125 quinques Testo Unico Bancario che annulla un contratto di finanziamento al consumo per mancata consegna. Non ho mai ricevuto alcun accredito da Soisy-COMPASS sul mio conto. Dalle prove bancarie risulta chiaramente che il denaro è stato versato direttamente al partner commerciale, non a me. Nonostante questo, COMPASS ha segnalato a CRIF un presunto prestito personale, completamente inesistente dal punto di vista sostanziale e contrattuale. Irregolarità e violazioni gravi: 1- Contratto Soisy COMPASS irregolare e clausole abusive 2- Acquisizione da Soisy per COMPASS mai comunicata 3- Non ho ricevuto nessuna somma di denaro nel mio conto 4- Nessun preavviso di segnalazione CRIF 5- COMPASS non mi ha inviato alcuna raccomandata o PEC certificata per informarmi della segnalazione, come invece previsto dall’art. 125 del Testo Unico Bancario e dalle regole CRIF. L’invio da PEC a email ordinaria non costituisce preavviso valido per legge. Il contratto Soisy–Compass non specifica in modo trasparente: - il nome del partner commerciale, - l’importo effettivo, - la durata e le condizioni, e contiene una clausola con cui COMPASS si dichiara “non responsabile per la mancata consegna del bene”. Questa clausola è abusiva e nulla ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo. Segnalazione CRIF infondata e dannosa La segnalazione è stata fatta per un prestito personale inesistente, perché: - io non ho mai ricevuto il denaro, - il contratto è viziato, - la controparte commerciale è fraudolenta. COMPASS ha quindi comunicato dati falsi ai SIC, in violazione degli artt. 5 e 16 del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Precedenti su Soisy-COMPASS: Soisy era già stata segnalata pubblicamente su Altroconsumo nel 2022 per problemi simili con aziende partner truffaldine. COMPASS ha scelto consapevolmente di gestire operazioni già a rischio, senza tutelare i consumatori. Danni concreti e attuali Questa segnalazione mi sta impedendo di: accedere a finanziamenti legittimi, acquistare un’auto necessaria per lavorare, difendere la mia reputazione creditizia. Tutto ciò costituisce un grave danno economico e personale. Cosa chiedo: Chiedo ad Altroconsumo di: - Attivarsi per ottenere da COMPASS Banca S.p.A. l’immediata cancellazione della segnalazione CRIF; - Sollecitare COMPASS a fornire tutta la documentazione ufficiale sul contratto e sulle comunicazioni di preavviso mai inviate; - Segnalare pubblicamente il comportamento scorretto di COMPASS; Valutare un’azione collettiva nei confronti di COMPASS, Soisy e Climaidraulica per pratiche commerciali scorrette e lesione dei diritti dei consumatori.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).