Spett. Fly Go Voyager
ho acquistato 2 biglietti aerei Ryanair andata e ritorno (per due persone) da Venezia (Treviso) a Chania (Creta) per i giorni 14 e 24 giugno 2025 tramite il vostro sito al quale sono stato reindirizzato dalla portale Ryanair. Avendo fiducia nel vostro servizio, ho inserito i dati della mia carta di debito, dalla quale è stato immediatamente prelevato l’intero importo di 660,46€, senza richiesta di conferma di acquisto, senza rapporto di prenotazione (dati biglietto, numero volo, condizioni e garanzie con supplemento selezionate), senza invio di regolare contratto di acquisto. Ho ricevuto solo una mail molto scarna, che non riportava nessun dato che identificasse il volo, la destinazione, la compagnia aerea, data, fruitori e nemmeno l’importo già detratto, ma solo un numero generico di prenotazione, nemmeno nel formato previsto da Ryanair (ovvero:non di 5cifre e non contenente lettere) e quindi non verificabile in alcun modo. Il numero ricevuto come riferimento della prenotazione è il seguente: 108320628. Il messaggio contenuto nella mail invita ad attendere almeno 14 giorni e a fidarsi della prenotazione priva di alcuna garanzia legale, con la motivazione di una massiva richiesta di prenotazioni, che sarebbero state evase in ordine di priorità di partenza. Inoltre non vi è stata possibilità alcuna di contattare un servizio informazioni/call center né via mail né telefonicamente. Poiché tale procedura appare decisamente scorretta e al di fuori di ogni minima garanzia legale, richiedo l’immediata restituzione dell’importo versato di 660,46€ sulla carta di debito da cui sono stati indebitamente prelevati, non potendo recedere dal contratto poiché non è mai stato ricevuto né sottoscritto per accettazione.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, con contestuale richiesta di danni economici, morali e rimborso totale delle spese legali.
Dott. Francesco Portunato