Buongiorno,continuo purtroppo a ricevere solleciti per il pagamento di fatture emesse illegittimamente da Fastweb. Come già segnalato e noto alla stessa Fastweb (oltre che ai vari agenti recuperatori dalla stessa ingiustificatamente incaricati nel tempo), tramite diverse PEC da me inviate ed alle quali purtroppo Fastweb non ha mai risposto, la situazione è la seguente: - abbiamo effettuato disdetta dal servizio Linea Fissa / Internet tramite regolare PEC inviata il 5 settembre 2019 - abbiamo tuttavia continuato a ricevere dopo fatture per tale servizio relative a periodi successivi (ad esempio novembre) e chiaramente incoerenti rispetto alla disdetta già effettuata- raggiunta al telefono a fine 2019, Fastweb ha confermato che il periodo a cui sono relative le fatture emesse è successivo alla disdetta e che si tratta di errori del proprio sistema di fatturazione, ma tali errori non sono stati sanati e Fastweb, tra fatture emesse ingiustificatamente e storni solo parziali, continua a ritenere che vi siano degli insoluti- tutte le fatture emesse da Fastweb e considerate “insolute” da Fastweb sono dunque senza titolo e illegittime. Che Fastweb si rivolga ad una o più società di recupero crediti nulla cambia rispetto a quanto sopra e certamente non rende legittime fatture che restano illegittime, anzi aggrava la situazione di disagio e il danno per il sottoscritto connesso allo stalking continuo (al telefono e via mail) di varie società incaricate.Diffido Fastweb dal procedere con ulteriori azioni di recupero di crediti inesistenti in quanto legati a fatture illegittimamente emesse, riservandomi diversamente ogni azione a fronte dei continui disagi e danni subiti.Invito Fastweb a fornire finalmente e prontamente risposta per il tramite di Altroconsumo e/o alle diverse PEC già inviate e mai risposte.