indietro

Stalking per fatture illeggittime

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. S.

A: FastWeb

16/10/2020

Buongiorno,continuo purtroppo a ricevere solleciti per il pagamento di fatture emesse illegittimamente da Fastweb. Come già segnalato e noto alla stessa Fastweb (oltre che ai vari agenti recuperatori dalla stessa ingiustificatamente incaricati nel tempo), tramite diverse PEC da me inviate ed alle quali purtroppo Fastweb non ha mai risposto, la situazione è la seguente: - abbiamo effettuato disdetta dal servizio Linea Fissa / Internet tramite regolare PEC inviata il 5 settembre 2019 - abbiamo tuttavia continuato a ricevere dopo fatture per tale servizio relative a periodi successivi (ad esempio novembre) e chiaramente incoerenti rispetto alla disdetta già effettuata- raggiunta al telefono a fine 2019, Fastweb ha confermato che il periodo a cui sono relative le fatture emesse è successivo alla disdetta e che si tratta di errori del proprio sistema di fatturazione, ma tali errori non sono stati sanati e Fastweb, tra fatture emesse ingiustificatamente e storni solo parziali, continua a ritenere che vi siano degli insoluti- tutte le fatture emesse da Fastweb e considerate “insolute” da Fastweb sono dunque senza titolo e illegittime. Che Fastweb si rivolga ad una o più società di recupero crediti nulla cambia rispetto a quanto sopra e certamente non rende legittime fatture che restano illegittime, anzi aggrava la situazione di disagio e il danno per il sottoscritto connesso allo stalking continuo (al telefono e via mail) di varie società incaricate.Diffido Fastweb dal procedere con ulteriori azioni di recupero di crediti inesistenti in quanto legati a fatture illegittimamente emesse, riservandomi diversamente ogni azione a fronte dei continui disagi e danni subiti.Invito Fastweb a fornire finalmente e prontamente risposta per il tramite di Altroconsumo e/o alle diverse PEC già inviate e mai risposte.

Messaggi (6)

FastWeb

A: D. S.

21/10/2020

Gentile clientemeritevolmente alla pratica in oggetto, il presente ufficio, comunicache in data 19-10-2019 si riceve tramite raccomandata a/rrichiesta di cessazione del contratto Home Pack in oggettogestita entro le tempistiche previste da Regolamento come si evince dalla fattura nr. M024533440 del 01-12-2019a cui e' seguita la fattura M001309602 del 01-01-2020 dove e' presente il costo di disattivazione come da Condizioni Contrattuali.Nelle fatture M004287275 del 01-02-2020 e M006718874 del 01-03-2020 sono presenti importi per i servizi mobili associati ai num. 3924106349.La sua posizione contabile pertanto e' a debito di euro 56,37.Non si ravvedono mancanze o errata fatturazione da parte di Fasteb e per tale ragionela sua richiesta di reclamo non ha le condizioni per essere accolta.Cordiali SalutiServizio Clienti FastwebLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di postaelettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio.

D. S.

A: FastWeb

21/10/2020

DATA NOT AVAILABLE

FastWeb

A: D. S.

21/10/2020

DATA NOT AVAILABLE

D. S.

A: FastWeb

21/10/2020

Buongiorno,mi avete ritrasmesso la mia risposta. Resto in attesa della vostra.

FastWeb

A: D. S.

03/11/2020

Gentile Sig. Sttile,in merito al sollecito per il reclamo in oggetto, le segnaliamo che come da sua richiesta del 19-10-2019 si riceve tramite raccomandata a/rdi cessazione del contratto Fastweb in oggetto, gestito come da CGC, entro le tempistiche previste.In data 21/10/2020 le sono stati forniti i dettagli sulle fatture correttamente emesse.La sua posizione contabile pertanto è a debito di euro 56,37.Non si ravvedono mancanze o errata fatturazione da parte di FASTWEB e per tale ragionela sua richiesta di reclamo non ha le condizioni per essere accolta.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio

D. S.

A: FastWeb

03/11/2020

Buonasera, a questo punto non posso che dichiararmi esterefatto per il vostro comportamento. Non avete nemmeno letto il messaggio che vi ho trasmesso con tutte le coordinate puntuali per rimediare ai vostri errori ed ai gravi disagi causati.Cos&#236 come non avete avete letto tutte le PEC precedenti, che vi ostinate a non leggere e non avete nemmeno registrato i pagamenti ricevuti.Ma le PEC sono valide ed esistenti, tutte registrate, e l&#39indirizzo ricevente &#232 quello a cui Fastweb stessa chiede di mandare le disdette.La disdetta &#232 stata effettuata il 5 settembre, non dopo e le fatture dovute sono state pagate (con regolare ricevute) le altre non sono dovute.A questo punto cesso di perdere ulteriore tempo, se volete leggere la corrispondenza ed i fatti bene, diversamente si proceder&#224 per vie legali


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).