indietro

Strategie di comunicazione inefficaci verso il pubblico

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. D.

A: FINDOMESTIC

02/02/2024

Stiamo vivendo una situazione veramente incresciosa per la comunicazione verso il pubblico in materia di "comunicazione agli eredi" Riassumo per punti: - Il de cuius, intestatario del Conto Findomestic è deceduto in data 19/09/2023 - il 10 Novembre 2023, come da indicazioni FINDOMESTIC sulla modulistica reperibile sul proprio sito web, è stata consegnata la documentazione necessaria alla filiale Findomestic Monterotondo (Rm) , con la finalità di blocco conto e di ottenere il documento delle spettanza da comunicare all'Agenzia delle Entrate Da allora continui ed estenuanti solleciti alla FINDOMESTIC per espletare tale richiesta, ad oggi inevasa. - In data 11/12 , in assenza di documento, inviamo email a relazioni.clienti@findomestic.com, come da indicazione telefonica di FINDOMESTIC - In data 24/01 , in assenza di risposta, contatto il numero dell'Assistenza FINDOMESTIC. Mi viene garantito l'impegno per risolvere il problema. - In data 01/02, in assenza di risposta, ricontatto il numero di accoglienza FINDOMESTIC e parlo con il referente del "settore preposto", il quale espone quanto segue : "La Findomestic, seguendo la prassi aziendale, avrebbe già mandato il documento richiesto tramite posta ordinaria all'attenzione e all'indirizzo del defunto utente in data 18 Dicembre 2023. Ecco il motivo del reclamo e le domande poste: - Premesso che il documento non è mai arrivato a destinazione, secondo quale criterio logico la FINDOMESTIC invia documenti sensibili tramite posta ordinaria ad una persona defunta e ad un indirizzo non più presidiato? - Perchè dopo aver condiviso i documenti personali del sottoscritto, come quelli degli altri eredi, non sono stato ricontattato per espletare tale pratica in maniera concreta, magari nella stessa filiale dove ho consegnato i documenti? - Perchè alla esplicita richiesta di inoltrarmi quantomeno la documentazione via email, mi viene risposto di aprire un reclamo perchè per policy aziendale nessuno puo' fare niente? - Perchè, nonostante i solleciti effettuati, mi viene risposto soltanto a distanza di un mese che il documento sarebbe stato inviato a mio fratello deceduto via "posta ordinaria" ad un'abitazione ormai non più presidiata? Non mi aspetto di ottenere risposte ai quesiti posti. Confido nel buon senso della FINDOMESTIC di inoltrare la documentazione via email o all'indirizzo mio indirizzo di residenza, o a limite all'agenzia di riferimento, tramite raccomandata, in modo che possa proseguire con le pratiche pertinenti.

Richiesta di assistenza 22 febbraio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).