indietro

TRUFFATA DA REC ENERGY

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. A.

A: REC Energy

19/06/2025

Azienda vergognosa, DA DENUNCIA PENALE !!!!! Chiamano qualificandosi come una multiservizi che si occupa della tutela dei consumatori, come un organo pubblico garante per i consumatori. Mi informano dell'aumento recente applicatomi dal precedente fornitore, invitandomi a passare con loro, un fornitore locale che mi permetteva di evitare i costi del trasporto energia ed insistono per chiudere il contratto con modi non trasparenti ed aggressivi, dando informazioni false ed ingannevoli. Propongono delle tariffe che poi alla ricezione della prima bolletta ti rendi conto che vengono almeno quadruplicate. Una volta ricevuta la prima bolletta più cara di 5 volte rispetto a quelle con il precedente fornitore, non rispondono alle PEC inviate per il Reclamo per condizioni contrattuali non concordate/rispettate, non rispondono alle varie contestazioni delle successive bollette Dopo aver contestato tutte le bollette, mi ritrovo l’ultima bolletta mensile di € 474,00 di gas, la bolletta media mensile con il precedente fornitore era di € 38,00 !!!! Applicano delle tariffe superiori a quelle concordate in maniera del tutto illegale ma siamo obbligati a pagare per non incorrere nella sospensione della fornitura. Hanno avuto il coraggio di sospendere la fornitura del Gas per una bolletta da me contestata, senza nessun preavviso da parte loro di distacco della fornitura come previsto per legge, ma sembra una prassi frequente per loro, come confermato da una loro operatrice al telefono. L’importo di tutte le fatture finora emesse non corrisponde agli effettivi consumi che sono stati effettuati per l’utenza. Le voci che ci sono in bolletta non sono specificate o sono troppo vaghe. L'addebito dei costi molto più alto di quelli accordati telefonicamente. L'importo richiesto risulta essere manifestamente eccessivo rispetto ai miei consumi standard registrati nei periodi precedenti (4/5 volte superiore). MALEDICO IL GIORNO CHE HO FATTO IL CONTRATTO CON LORO. NON FATE CONTRATTI CON LORO.

Messaggi (1)

REC Energy

A: C. A.

01/07/2025

Spett.le Altroconsumo, in merito alla segnalazione relativa alla fornitura intestata alla Sig.ra Alzani Cristina, desideriamo informare che abbiamo già fornito più volte riscontro direttamente alla cliente tramite PEC. Con riferimento al contratto di fornitura luce e gas associato al POD IT002E3465904A e al PDR 00881101855250, precisiamo che lo stesso è stato sottoscritto direttamente dalla cliente mediante Firma Elettronica Avanzata, e non tramite registrazione vocale. La procedura è avvenuta nel pieno rispetto della normativa vigente e ha seguito i seguenti passaggi: La cliente ha ricevuto un codice OTP (One-Time Password) sul proprio cellulare; Ha inserito tale codice nel sistema per verificare la propria identità; Ha quindi apposto la Firma Elettronica Avanzata, che ha pieno valore legale, equivalente a una firma autografa su supporto cartaceo. Successivamente, la cliente ha ricevuto una chiamata da parte di un operatore, nel corso della quale ha confermato di aver ricevuto, preso visione e accettato il contratto, inclusi i relativi termini tecnico-economici. Per quanto riguarda l’offerta sottoscritta, desideriamo precisare che il prezzo dell’energia è indicizzato e soggetto a variazioni, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Nello specifico: Il PUN Index GME rappresenta il prezzo di riferimento all’ingrosso per l’energia elettrica; Il PSV è il mercato di riferimento per il gas naturale. Come chiaramente indicato nel contratto, la componente energia viene calcolata secondo la seguente formula: Consumo x (PUN Index GMEPSV + Fee) Le Fee applicate sono pari a: € 0,13/kWh per l’energia elettrica; € 0,18/Smc per il gas naturale, così come riportato nelle condizioni economiche sottoscritte. Le fatture sono state emesse regolarmente, nel rispetto dei termini contrattuali e sulla base dei consumi effettivi registrati. Relativamente alla sospensione della fornitura per morosità, già in precedenti comunicazioni è stato chiarito che si è trattato di un errore, per il quale è stato riconosciuto un indennizzo, accreditato nelle fatture successive. Come già comunicato via PEC alla cliente, la spesa relativa alla sospensione per morosità riportata nella fattura n. 2025BI00053477 con scadenza 07/07/2025 sarà rimborsata nella prossima fattura, riferita ai consumi del periodo 01/06/2025 – 30/06/2025. Purtroppo non è possibile effettuare lo storno direttamente sulla fattura n. 2025BI00053477, in scadenza il 07/07/2025, in quanto già emessa. Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali Saluti, ---- il Gio, 19 Giu 2025 07:45:13 +0200 Reclamireclami@altroconsumo.it ha scritto ---- ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).