Sono utente Vinted da oltre un anno.
Ho effettuato una normalissima vendita di recente, all'utente valestec.
Non appena l'acquisto è stato completato, l'acquirente mi ha mandato un messaggio dicendo "mi raccomando imballi bene il prodotto, sarebbe un peccato se si rompesse".
Quando lo ha ritirato non ha detto nulla.
Qualche ora dopo ha inviato una foto della confezione esterna danneggiata in un angolo (nonostante la cura con cui ho imballato il prodotto fragile) e ha inviato reclamo a Vinted. La foto dell'imballo danneggiato è rimasta visibile per qualche minuto e poi è sparita.
Vinted ha rimborsato immediatamente l'acquirente, senza richiedere foto dell'oggetto danneggiato e ha incolpato me di aver confezionato male. Le mie 84 recensioni positive dimostrano la cura con cui imballo i prodotti prima di spedirli.
Non ho alcuna prova che l'acquirente non abbia volontariamente danneggiato il pacco, tenuto l'oggetto e ottenuto un completo rimborso, senza nemmeno l'obbligo di restituire il prodotto. Non esiste nessuna immagine dell'oggetto danneggiato e Vinted si rifiuta di agire in merito nonostante le mie ripetute richieste.
L'unica ad averci rimesso sono io, un oggetto di 135 euro.
Mi era già successo con un oggetto da 3 euro che era stato rubato o smarrito durante il trasporto. Anche in quell'occasione, hanno incolpato me di aver confezionato male e mi hanno rimandato un pacchetto vuoto.
Forse si aspettavano che mettessi un sistema di allarme e un lucchetto? Ridicoli.
Vorrei mettere in guardia gli utenti delle pratiche estremamente discutibili di Vinted, che in questi casi tutela gli acquirenti ma non i venditori. L'operatrice che mi ha risposto, Tracy, era anche maleducata oltre che incompetente.
Sicuramente cancellerò l'applicazione di Vinted, ma ho intenzione anche di divulgare queste pratiche discutibili ai media perché mettono seriamente a rischio i consumatori.