Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata restituzione del voucher
ho ricevuto da Ryanair la comunicazione che mi avverte che il mio voucher n. 273124487270200001 collegato alla prenotazione WDF58E scadrà a breve. Vorrei utilizzare il voucher per una nuova prenotazione, ma entrando nel sito il voucher risulta già scaduto. Quindi ho chiesto il rimborso. Ma il modulo on line di verifica clienti mi chiede di inserire il nome di un OTA. Però ho fatto la prenotazione tramite Ryanair.com, che non è riconosciuta da Ryanair stessa come OTA! Quindi non posso più utilizzare il voucher e non riesco nemmeno ad ottenere il rimborso.Ho contattato il servizio clienti di Ryanair che mi ha comunicato che avrei rifiutato il voucher, cosa che non è avvenuta.Mi hanno infine comunicato che riceverò il rimborso ma non si capisce dove, visto che non ho potuto comunicare nessun Iban o altre forme di deposito di denaro.
Codice di prenotazione errata
Buongiorno, la rayaneir mi ha fornito un codice prenotazione errato, per cui non sono riuscita a fare il check in online. Mo hanno dato il codice giusto un’ora prima del volo solo quando era chiuso. Ho dovuto fare il check in in aereo porto, e pagare 300 euro per farlo. Per un loro errore ho sborsato 300 euro
Rifiuto rimborso per impossibilità a partire per grave malattia
Buongiorno, ho richiesto a Ryanair il rimborso del costo relativo ad un volo che non possiamo prendere causa grave malattia di un passeggero e conseguente ricovero in ospedale. La richiesta mi è stata rifiutata con la motivazione che nulla è dovuto. E' corretto che nulla mi è dovuto? Non ci sono leggi che tutelano il viaggiatore?
Mancato decollo in orario
Buongiorno, la presente per segnalare il ritardo superiore alle 4 ore da Catania a Francoforte Hahn: Decollo previsto: ore 09:05Decollo reale: 13:09.Chiediamo il rimborso del volo e gli eventuali danni soggettivi.Saluti
Mancato riborso biglietti
Buongiorno, a settembre io, mia moglie e alcuni amici avevamo deciso di fare un viaggio a Napoli. Prenotazione del 06/09/22. Partenza il giorno 08/12/2022 da Alghero a Napoli e rientro domenica 11/12/22 sempre ad Alghero. I biglietti sono stati acquistati da una nostra amica (anch’essa componente del gruppo). Il giorno 6/12/22, però, mia moglie risulta essere positiva al Covid-19 (abbiamo il certificato medico e il test di laboratorio che lo comprovano) con conseguente segnalazione all’Igiene Pubblica: viaggio, quindi, annullato almeno per noi due. Il giorno 07/12/22 invio una comunicazione a Ryanair dove chiedo il rimborso dei biglietti per entrambi (ho copia della richiesta). Il giorno 08/12 riceviamo la comunicazione* dove veniamo messi al corrente che niente ci è dovuto. *La comunicazione è arrivata alla mail della nostra amica che ha fatto i biglietti.Prenotazione RF84YWAndata: Alghero - Napoli volo FR1661 del 08/12/2022 (Partenza h.11,35/Arrivo h.12,50)Ritorno: Napoli – Alghero volo FR1660 del 11/12/2022 (Partenza h.12,50/Arrivo h.14,05)Costo totale dei biglietti: euro 1.119,20Costo di competenza nostra: euro 279,80
Rimborso spese parzialmente corrisposto da Ryanair
Salve, il nostro volo FR1032 da Torino (TRN) a Catania (CTA) del 21/10/2022 ore 18:20 è stato cancellato da Ryanair due giorni prima della partenza (per lo sciopero dei controllori di volo).Abbiamo dovuto sostenere spese extra di trasporto, pasti e sistemazione in albergo alternativo, prima di poter tornare a casa la domenica successiva 23/10/2022, per un totale di circa 525 euro.Una volta tornati a casa abbiamo compilato il modulo EU261, quindi abbiamo inviato tutte le ricevute a Ryanair, la quale ieri ci ha accordato un rimborso di soli € 357.80 perché, a detta loro, non possono rimborsare certe spese.Mi domando se sia corretto un operato del genere da parte della compagnia aerea e come posso muovermi ulteriormente.Allego email di risposta Ryanair ed eventualmente posso fornire le ricevute degli scontrini dei pagamenti.Grazie.
ritardo del volo
buongiorno, con mia moglie Antonia Meloni abbiamo prenotato un volo con la compagnia Ryanair così concepito:partenza da Cagliari il 27/11/2022 alle 11,30 con arrivo a Milano Bergamo, prenotazione n WBFTMI, E RIPARTENZA DA BERGAMO ALLE ORE 14,35 PER Tolosa con prenotazione n. NGTUUT il rientro era previsto per il giorno 30 novembre con medesime prenotazioniil primo volo ha denunciato un ritardo di partenza alle ore 15,30, rendendo inutile la partenza per milano in quanto era saltata la coincidenza con il volo per Tolosaoltre ad avere perso l'appuntamento per l'acquisto di un appartamento, abbiamo perso la prenotazione presso LOgis l'Estelvin di Carcassonne e la prenotazione della autovettura con GOLDCAR all'aeroporto di Tolosaalla richiesta di rimborso della tratta aerea il sito di Ryanair risponde con un beffardo il ritardo non è di cinque oree impedisce di fatto la prosecuzione del ricorsochiedo la cortesia di essere assistito nel ricorso con la compagnia RYANAIR, almeno mper quanto sia possibile.
Danneggiamento oggetti nel bagaglio a mano
Aereo Ryanair da Catania per Malta. Dopo aver fatto il Check-In Online ho saputo che il posto sarebbe stato il 17A, ed arrivato al mio posto ho scoperto che ero nelle uscite d'emergenza dell'aeromobile. Mi sono seduto ed ho posto il mio bagaglio (uno zainetto per portapc) sotto al sedile di fronte me. Poco dopo arriva l'assistente di volo e mi dice che non può stare là perché erano le uscite d'emergenza, io ho insistito dicendo che c'era il pc, ma alla fine non c'è stato niente da fare...Alla fine hanno messo il mio PC tra le valigie. Risultato? Display danneggiato e super incazzatura di me, disposto a non salire più su un aereo Ryanair. Per me sarebbe più che giusto disporre un risarcimento...
Mancato rimborso
Buongiorno alla data odierna non mi è arrivato ancora nessun rimborso, per un ritardo di quattro ore e cinque minuti sul volo FR4316 del 04/07/2022 con partenza da Bari alle ore 16.15 e arrivo previsto a Bologna 17.30. Arrivando in ritardo a Bologna ho dovuto chiamare mio figlio per farmi venire a prendere dalla stazione ferroviaria in quando non c'è l'ho fatta a prendere l'ultimo treno per Piacenza.Chiedo gentilmente un risarcimento per questa odissea.In attesa distinti saluti. Antonio Milano
Ritardo volo
Buonasera,il 17 settembre scorso ho preso un volo Ryanair con prevista partenza da Catania alle ore 1305 e arrivo a Pisa alle ore 1440. In realtà il volo è partito alle ore 1900 e arrivato alle 2030 circa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?