Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ho prenotato un volo che non posso effettuare
Buongiorno, Per sopraggiunti impedimenti non riuscirò ad effettuare il volo previsto in data 17.02.24 con ritorno 20.02.24 tra Milano Bergamo Orio al serio e Rovaniemi in Finlandia. Ad esso si aggiunge il volo tra Bari e Bergamo dal 16.02.24 con ritorno il 20.02.24. Vorrei utilizzare il denaro già pagato per la prenotazione di un altro volo dato che la richiesta è partita più di 15 gg prima della partenza, o perlomeno pagare una penale inferiore. Non capisco perché dovrei pagare una penale di 360 euro per la modifica dei 4 voli dato che il volo è per 2 persone. Grazie.
MyDraft_240130_025905
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Problema con richiesta di rimborso Ryanair
Mia sorella, residente in UK, durante le feste di Natale, più precisamente il 04/01/2024, mentre era in visita da me, si è fratturata il polso ed ha dovuto essere sottoposta ad un intervento chirurgico presso l'ospedale di Padova durante il quale le hanno impiantato un fissatore esterno e un filo di Kirschner. Lei sarebbe dovuta ripartire il 07/01 e prima di sapere delle complicazioni per le quali è stato deciso l'intervento aveva provveduto a spostare la data del volo all'11/02/2024, pagando la tassa di 45 sterline prevista da Ryanair. In data 16/01/2024 è stata sottoposta all'intervento chirurgico e alle dimissioni le è stata assegnata una serie di appuntamenti tra i quali quello del 23/02/2024, in data successiva quindi all'11/02/2024, giorno in cui aveva spostato il volo di ritorno. A questo punto ha iniziato a richiedere a Ryanair se era previsto il rimborso per la sua situazione medica ma è stata rimbalzata in quanto la compagnia sosteneva che i casi per i quali era prevista il rimborso riguardavano solo malattie oncologiche, gravidanza a rischio, aborto. Leggendo bene le clausole previste per il rimborso abbiamo letto che una delle clausole riguardava "appuntamenti medici pre-programmati (ospedale o medico di base)" e mia sorella ha provveduto a fare richiesta di rimborso per questa motivazione allegando la lettera di dimissioni dell'ospedale in cui erano elencati tutti gli appuntamenti. Ryanair purtroppo anche questa volta si rifiuta di erogare il rimborso, che mia sorella era anche disposta ad accettare come voucher da utilizzare per una nuova prenotazione, senza dare alcuna spiegazione in merito. Secondo Ryanair l'unica cosa che mia sorella poteva fare era di posticipare ancora la data del volo, ovviamente pagando sempre la penale richiesta ma, vista la gravità della frattura, non è detto che l'ultima visita segnata per il 23/02/2024 sia l'ultima, in quanto se la frattura non si è sanata potrebbe dover tenere ancora il fissatore esterno e il filo per qualche altra settimana. Premetto che mia sorella non aveva pagato l'assicurazione di viaggio proposta da Ryanair all'atto della prenotazione. È possibile ottenere il rimborso a Ryanair?
RITARDO VOLO REGOLAMENTO EU. 261/2004
Spett. RYANAIR In data 4/1/2024 mi sono presentata all’aeroporto di Danzica in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 3279 delle ore 14.35 diretto a Bergamo ( codice prenotazione NK 347 G a nome di SVITLANA LUGOVA) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19.40 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 5 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli problemi e disagi : ho passato la notte in stazione a Milano con conseguente perdita di un giorno di lavoro con successivo acquisto di un nuovo biglietto del treno per tornare a casa. Tutto questo è stato già evidenziato e documentato nelle richieste che vi ho inoltrato tramite il vostro sito internet il giorno successivo 5/1/24 e da voi registrate con REFERENCE N. 44236483 e N. 44238496. La risposta che mi avete già inviato raccontando di condizioni metereologiche eccezionali e negando la compensazione pecuniaria dovuta e prevista in questi casi NON È ACCETTABILE. Ho prontamente verificato sui siti internet dell'aeroporto di Bergamo e di Danzica nelle ore precedenti e corrispondenti agli arrivi ed alle partenze di quel pomeriggio : i voli erano TUTTI REGOLARI. Era evidente che non c'era nessuna anomalia meteo da giustificare un tale ritardo, come peraltro testimoniato in diretta dal tabellone dell'aeroporto di Danzica e che le motivazioni da voi addotte sono totalmente infondate. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo di 250 euro previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 58.80 relative nuovo biglietto del treno e tralasciando il resto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti segnalando inoltre all'ente ENAC tramite reclamo formale l'accaduto. Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?