Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Appropriazione indebita denaro
La banca Hype (Carta Conto - Carta di Credito), credo collegata a Banca Sella (da verificare) sta trattenendo bloccati quasi 350 € e si rifiuta di restituirli, nonostante ben due solleciti inviati a mezzo mail al loro servizio clienti.Accampa che io debba seguire procedure del tutto sproporzionate e sovrabbondanti per il consumatore e, nonostante io abbia fornito per ben due volte i miei recapiti, anche telefonici, il loro Servizio Clienti risponde (probabilmente con mail in copia / incolla) che sia io a doverli contattare, indicandomi fasce orario, quando ben potrebbero contattarmi loro.Ma, la cosa più assurda, è che il motivo asserito è che vorrebbero una mail che debba per forza partire dal mio cellulare, ove ho l'applicazione scaricata. Non essendo questo per me possibile, pur inviando la mail dal medesimo indirizzo, ma da computer fisso, loro rifiutano di darmi soldi.Chiedo l'immediata restituzione ed il risarcimento danni per trattenersi da giorni indebitamente miei soldi, impedendomene il libero utilizzo.
Grave ritardo sul rimborso carta Hype
Buongiorno, In data 23 Aprile ho inviato un modulo di contestazione operazioni eseguite con carta Hype, con gli allegati richiesti. Si chiedeva in sostanza (vedi modulo) il rimborso di una cifra di eur 49,99 che Google mi aveva riconosciuto, assieme ad altre 150. Solo che mentre le prime eur 150,00 sono state prontamente riaccreditate nella carta in oggetto, le ultime 49,99, non sono mai arrivate in carta. Inviato modulo di contestazione e allegati, sollecitato due volte il servizio di assistenza di Hype, due giorni fa vengo invitato a reinviare il modulo di reclamo e ricontattare Google per chiedere un numero di rimborso (ARN), avendo però io ho già fornito (vedi allegati) il numero di rimborso di Google. Devo dunque supporre che in quasi due mesi di tempo la mia pratica non sia stata esaminata, tanto che mi viene chiesto ancora di nuovo il modulo contestazione, e addirittura il codice ARN (ma ho fornito il numero interno del rimborso di Google)? Gli allegati sono al link: https://1drv.ms/f/s!Ahx8_ASnsJpjgbMpNW7T5Ijm14YAjQPerché il servizio assistenza non contatta Google chiedendo ciò di cui abbisogna, avendo già io fornito tutti i dati e i riscontri che potevo fornire quasi due mesi or sono? Resto in attesa del rimborso.
Impossibilitato a chiudere il conto hype
Buongiorno, sono ormai passati diversi mesi da quando ho provato a chiudere il conto avendo un contatto diretto tramite email senza però avere un esito favorevole a chiudere il conto. Spiegandomi meglio... in una email vostra mi era stato comunicato di azzerare il conto e in questi mesi, questo azzerare purtroppo si è dimostrato ben presto una sfida in quanto la parte dedicata ai bitcoin non risulta essere funzionante cosi come dichiarato. In un primo momento trovo difficoltà a inviare denaro ad un altro indirizzo bitcoin che successivamente viene risolto dopo tanto tempo. In seguito però mi accorgo che tutto il saldo che io pensavo di aver inviato, non era andato a buon fine in quanto sul portafoglio rimangono circa 0.0.00010023 Bitcoin, tengo a precisare inoltre di aver usato la funzione usa tutto pensando che avrebbero quindi azzerato tutto così da poter andare allo step successivo, cioè la chiusura del conto ma cosi non è stato. Riprovo inutilmente dunque, in un secondo momento, di azzerare i bitcoin, ma stavolta VENDENDO, sempre usando la funzione usa tutto tuttavia anche in questo caso mi ritrovo in valia di un portafoglio bitcoin contenente sempre 0.00010023 bitcoin. Riscrivo dunque di nuovo, dopo le infinite email, di come procedere chiedendo esplicite istruzioni così da non commettere errori. In risposta ricevo solo una segnalazione che mi comunica che l'app usata da me non è aggiornata e così oggi 11 marzo, aggiorno di nuovo l'app, riprovo la vendita e anche questa volta mi ritrovo con il portafoglio contenente 0.00010023 bitcoin. Dopo questi lunghi scambi di email, oltre che alla perdita di tempo mi ritrovo anche a dover spendere altri soldi per l invio e la vendita di bitcoin. Con la presente comunicazione quindi cerco disperatamente di riuscire ad ottenere stavolta indicazioni precise affinché io possa azzerare il conto senza che io debba di nuovo rimetterci altri soldi come è successo antecedente con i miei vecchi tentativi per colpa degli errori presenti sul vostro sistema. Sarò pronto ad avviare causa se necessario perché non tollero più tutto ciò che mi sta accadendo, mi sento tremendamente preso in giro da tutto questo, ho notato inoltre che non sono l'unico ad avere questo problema. Spero ad ogni modo che sia l'ultima cosa da fare e che tutto si risolva al meglio. Io come ad ogni email, anche ora tengo a ribadire che voglio chiudere assolutamente il conto. Aspetto quindi risposte sincere e istruzioni dettagliate affinché io riesca a trovare una soluzione a tutto questo incubo senza che io debba rimetterci di nuovo economicamente.
Mancato sblocco preautorizzazione per 559 euro
Buonasera, vi scrivo questo reclamo prima di intraprendere ulteriori azioni, in quanto vorrei risolvere il tutto il prima possibile.Il 18 luglio 2018 faccio un ordine su Amazon per 559 euro, in seguito alla preautorizzazione annullo l'ordine, e Amazon immediatamente richiede alla banca (Hype) di sbloccare la somma.Cosa che non è avvenuta, ad oggi (24 luglio 2018).In seguito a innumerevoli chiamate con Amazon e Hype, mi viene confermato che è la banca che non vuole sbloccare la somma.Immediatamente contatto Hype chiedendo spiegazioni, e mi viene chiesto di inoltrare una mail di Amazon indicante il codice di sblocco.Lo faccio e mi viene confermato che è tutto giusto, e che entro fine giornata del 23 luglio, avrei riavuto la somma.Cosa non avvenuta.Richiamo oggi (24 luglio), e mi viene detto che nella mail di Amazon deve essere indicato che l'ordine è stato annullato.Rifaccio il tutto, chiedendo anche di essere contattato dall'ufficio competente, ma nulla.Non potete bloccarmi 559 euro per un mese, dopo che ho fatto quello che avete chiesto per aver lo sblocco immediato.Richiedo immediatamente lo sblocco della somma, altrimenti sarò costretto a procedere per altri metodi.Cordiali Saluti,Manuel
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?