Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. P.
30/06/2023

Truffa da parte di Iren gas

Salve, ho contestato IREN 2 volte:. La prima volta x errore cambio gestore: a novembre chiesi a IREN di cambiare gestore da Edison appunto ad IREN gas, ma con voltura a mia madre in quanto era lei ad utilizzare il gas. Mi dissero che era tutto ok, dopo che fecero firmare dei moduli a mia madre e inviai tutti i suoi documenti. Dopo due mesi, nel momento del passaggio effettivo, scopro che avevano intestato il contratto al vecchio proprietario senza nessuna autorizzazione, e non a mia madre come da accordi. Da qui ho fatto reclami e solleciti per ovviare al problema, ma invano. Dopodiché ci arriva la prima bolletta altissima di 1300 euro, assurda perché i miei genitori anziani hanno sempre pagato massimo 280 euro nei periodi più freddi. Allora vado a controllare il contatore e scopro che è rotto in quanto gira sempre anche quando il gas è chiuso. Allora chiamo chi di competenza e faccio cambiare il contatore e contestualmente invio un altro reclamo a IREN, spiegando di non tenere in considerazione la bolletta dovuta al malfunzionamento del contatore ma di inviarmele una nuova, considerando i consumi e gli importi delle vecchie bollette che ho allegato nel reclamo. Purtroppo IREN mi risponde inviandoci, si, una nuova bolletta di conguaglio da 600 euro ma chiedendoci di pagare anche la vecchia di 1300 euro. Ovviamente i miei genitori di cui ora è rimasto solo mio padre purtroppo, non possono pagare tali somme

Chiuso
R. C.
27/06/2023

Proposta di modifica unilaterale di contratto. Servizio Aggiuntivo Carbonio Acqua

Con la presente comunico di essere contrario alla proposta di modifica unilaterale del contratto, inviatami a mezzo email il 01/06/2023. Pertanto non presto il mio consenso alla modifica contrattuale.

Chiuso
M. M.
24/06/2023

Perdita acqua condensa da climatizzatore

Ho ordinato presso di voi un impianto di climatizzazione e oggi 24/06/2023 lo sto usando come condizionatore di aria fresca, però ho constatato che l'acqua di condensa che dovrebbe finire nello scarico invece perde ovunque ,in cucina addirittura in casa,per gli split della camera e del salotto al primo piano perdono all'interno della canalina esterna bagnando la parete della casa e il davanzale oltre a chiedere un immediato intervento per venerdì 30/06/2023 presso la Frazione Caffarena 28 A - 16027 Comune di Propata (GE) a risoluzione delle perdite chiedo un risarcimento per il disservizio arrecato perché non posso accendere i condizionatori.

Risolto
M. M.
19/06/2023

Motore Climatizzatore trial spli sottodimensionato

Buongiorno ho ordinato presso di voi un impianto di Climatizzazione avente un motore trial split marca Toshiba da 18000 btu alimenta tre split da 10000 btu l'uno per un totale di 30000 btu il che si capisce che manca della potenza in modo che tutti gli split performano correttamente come rilevato dai tecnici Toshiba in fase di assistenza.Vi ho mandato molte comunicazioni a riguardo delle vostre intenzioni per risolvere la problematica ancora in essere , ma non ho mai ricevuto un vostro riscontro su come risolvere il problema

Chiuso
A. C.
12/06/2023

Bolletta luce troppo alta

Buongiorno mi è arrivata una bolletta della luce troppo alta

Chiuso
V. B.
09/06/2023

Mancata Attivazione Contratto

Buongiorno, Scrivo per conto della signora Annamaria Puntillo, vostra Ex Cliente, sia per quanto concerne il servizio luce, che quello di gas.A fine 2022, per ragioni a noi tutt'ora ignote e cause civili ancora in corso, l'azienda Servizio Energetico Italiano è riuscita a ottenere i dati della signora, e farle sottoscrivere nuovi contratti luce e gas presso di loro. Non essendo state avviate le corrette procedure di switch, e possedendo dati di contatto errati, la signora i primi mesi non si è accorta della truffa, e non ha pertanto potuto pagare nè le bollette luce, nè le bollette gas della nuova compagnia, risultando pertanto morosa.Non appena venuti a conoscenza della situazione, vi abbiamo subito chiamato e spiegato per intero la vicenda, e ci avete suggerito di procedere tempestivamente a fare nuova richiesta di entrambe le forniture con voi (specificando che ci volessero 2 mesi di tempo per procedere correttamente, e quindi di muoversi il prima possibile).Ci siamo fidati di voi e in due tranche abbiamo chiesto l'attivazione prima di luce, e poi di gas.In data mercoledì 7 giugno 2023 ci viene notificato dalla vostra azienda che il contratto di luce non può essere attivato, causa Sussistenza di una o più delle condizioni risolutive previste dall'art. 13.7 delle Condizioni Generali di Vendita di IREN MERCATO S.p.A.. Ci siamo informati con i vostri operatori, e a deduzione (perchè purtroppo non ci hanno dato conferme sull'effettiva causa dell'annullamento) possiamo ipotizzare che tale diniego sia stato fatto per la condizione di morosità della signora al momento dell'attivazione del nuovo contratto.Il gas risulta ancora in corso di attivazione, ma siccome la situazione è analoga, temiamo un comportamento eguale da parte vostra nei prossimi giorni. Abbiamo dunque chiamato i vostri operatori, quest'oggi, che ci hanno semplicemente suggerito (nonostante la situazione ormai drammatica e spiegata voi più e più volte) di ri-fare daccapo un nuovo contratto e aspettare altri due mesi per le attivazioni. Ora, tralasciando il prologo molto ambiguo di questa storia (tutt'oggi ci chiediamo come sia stato possibile per Servizio Energetico recuperare quei dati, e per voi consentire un simile passaggio), mi viene da chiedere se sia questo il servizio che riuscite a offrire a quella che è, a tutti gli effetti, vostra cliente nonchè parte lesa di questa storia.1. Non potevate dirci sin da subito che la morosità avrebbe invalidato l'attivazione? Vista la situazione di estrema particolarità spiegata a più riprese (scritte e orali) a ciascuno di voi? Ingenuamente abbiamo pensato a un minimo di riguardo nei nostri confronti, anzi in una delle tante chiamate/interazioni avute con voi, abbiamo proprio scritto di sollecitare l'attivazione, sotto vostro stesso suggerimento!2. Le bollette (quantomeno quelle elettriche, perché per quelle del gas è in corso un'altra epopea) sono state pagate successivamente dalla signora. Com'è possibile che non siate stati notificati di questo? 3. Confrontandoci con l'avvocato di Altro Consumo, che ci legge in questo tracciato, e con i vostri operatori, vi alleghiamo la risposta email nella quale Servizio Energetico Italiano RICONOSCE l'illegalità dei contratti e sollecita lo switch tempestivo ad altro operatore: nel nostro caso, VOI. Avete tutta la documentazione, passata e presente, avete le registrazioni telefoniche, avete traccia scritta dell'intera vicenda. Vi chiediamo Immediatamente il passaggio alla vostra fornitura, sia di luce che di gas, sulla base della documentazione in vostro possesso e dell'urgenza ormai critica del momento.

Chiuso
C. M.
07/06/2023

Addebito per errata contabilizzazione

Buongiorno,il contratto del teleriscaldamento è a nome del condominio di Via Baltimore 160 Torino, n. contratto 5624481.Come da lettera allegata Iren dichiara che nella sostituzione del contatore che Iren ha effettuato il 27/12/2021, hanno collegato in modo errato l'apparecchiatura alle luci della cantina e pertanto la contabilizzazione sarebbe avvenuta solo nel periodo di accensione delle luci della cantina, il collegamento corretto è stato ripristinato il 13/02/2023. Pertanto chiedono un conguaglio, per me di 831, 85 euro, rispetto alle fatture già pagate calcolato in base ai consumi storici delle stagioni precedenti.Mi trovo in disaccordo ad effettuare tale conguaglio per i seguenti motivi:1) l'errore nel collegamento elettrico è, per sua stessa implicita ammissione, di Iren2) non trovo accettabile la ricostruzione dei consumi in base ai consumi storici pregressi in quanto: nella stagione attuale il periodo di accensione del riscaldamento è stata minore per legge,3) le temperature della stagione attuale non sono paragonabili a quelle della presente stagione,4) IN VISTA DEI RINCARI ANNUNCIATI DAI MASS MEDIA SULLE COMPONENTI ENERGIA NELLA STAGIONE ATTUALE SIA IO CHE MOLTISSIMI ALTRI CONDOMINI ABBIAMO PRESTATO ATTENZIONE A RIDURRE I CONSUMI PER CONTENERE I COSTI, IN QUESTO PARTICOLARE CASO DEL RISCALDAMENTO, CHIUDENDO SPESSO LE VALVOLE DEI TERMOSIFONI NEI PERIODI DI ASSENZA DA CASA, O DI TEMPERATURE ESTERNE CHE LO CONSENTISSERO.Il condomino stesso in assemblea ha incaricato un Legale di far presenti queste questioni ad Iren, non abbiamo ancora avuto informazioni a tal proposito, inoltre ho richiesto la rateizzazione della somma richiesta, e mi sono arrivati per posta i vari bollettino con una dichiarazione che accetto e mi impegno a effettuare tutti i pagamenti, fino alla risoluzione della controversia non intendo firmare alcuna dichiarazione del genere.Richiedo inoltre che Iren non addebiti more e non mi inserisca nell'elenco dei cattivi creditori fino al chiarimento di tale situazione, visto che in altri stabili ad inizio stagione sono stati affissi avvisi che annunciavano la non erogazione del servizio di riscaldamento all'intero stabile a causa di inquilini morosi, diffido che possa verificarsi una situazione del genere.Vorrei inoltre avere delucidazioni circa la bolletta n. 002240337618 del 16/11/2022 con la quale ho pagato 244 di quota fissa per i mesi estivi, in cui il servizio non è in uso, e le more per indennità di ritardo di pagamento nei mesi di giugno , luglio e settembre, periodo nel quale non è stata emessa alcuna bolletta, faccio presente che non era mai stata richiesto negli anni precedenti alcun pagamento per il servizio (non erogato) nei mesi in cui l'impiato è spento.In attesa di rispostaPorgo Cordiali Saluti

Chiuso
R. C.
04/06/2023

Bolletta in acconto

Buongiorno .Ho ricevuto una bolletta iren scadenza 19.4.23 di 310.57 euro con calcoli arretrati fino a gen.2021. Io l'acqua 2021 e 2022 l'avevo gia pagata. Ho scritto all'iren via mail in data 4.4.23 e con postecert in data 18.5.22. Nessuna risposta. In compenso mi hanno inviato dopo un mese una nuova fattura di 109.51 euro . Vorrei chiarimenti

Chiuso
S. D.
25/05/2023

Terrorismo psicologico

Buongiorno, ho recentemente contattato il numero verde di Iren Mercato per poter effettuare una voltura per le Forniture di luce e Gas. Trascorse circa 2 settimane dall' inoltro della richiesta, e non essendo stata richiamata per finalizzare la procedura, decido di richiamare il servizio clienti. La persona che mi risponde mi comunica che il mio codice fiscale risulta non aver passato il crédit check, nonostante tutte le mie bollette fossero state pagate al momento della richiesta. quando chiede maggiori delucidazioni mi risponde che non avrei mai più potuto attivare l'utenza nemmeno con altre società, stante il blocco del mio codice fiscale. Potete ben immaginare la situazione di totale disperazione in cui mi sono trovata credendo di non poter mai più in testarmi luce e gas a vita. ho risolto Rivolgendomi al mio attuale fornitore, il quale ha proceduto con la voltura immediatamente e tranquillizzandomi sulla veridicità di quanto comunicatomi relativamente alla mia posizione dei pagamenti. Pretendo che IREN rimedi al più presto al danno psicologico subíto altrimenti si provvederà con regolare denuncia alle autorità. cordiali saluti

Chiuso
S. B.
22/05/2023

ennesimo rincaro

ennesimo conguaglio questa volta di 98,41 praticamente avete aumentato di 18 euro ogni due mesi io pago più di 600 euro all 'anno di acqua ,uno solo in famiglia visto l'andazzo ho preso appuntamento da un avvocato per aprire una controversia per truffa ,lo stesso vale per altre famiglie con la scusa che non mettete i contatori rubate soldi alla povera gente ,in altri posti l utente medio paga meno della metà , ci sono tutti gli estremi per portarvi davanti a un tribunale

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).