Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
tariffa errata
Siamo un azienda agricola di allevamenti avicoli zootecnica come da codice ATECO: la fattura riporta tipologia d'uso Agricolo/Zootecnico e sottotipologia “Agricolo mentre la sottotipologia deve essere zootecnico. Di conseguenza ci viene applicato il prezzo uso agricolo spendo che il prezzo al MC dell'uso agricolo è di 1,650487 mentre il prezzo al MC dell'uso zootecnico è di 0,760878 come da tabella gestione IRETI subambito piacenza acqua per il 2023. Abbiamo già scritto mail normale a IREN, IRETI, PEC senza concludere nulla in quanto riceviamo una risposta automatica da gruppo IREN che la tariffa aggiornata e adeguata sarà visibile nella prossima fattura ma non accade. Chiediamo pertanto che su questo contratto, come chiesto svariate volte verbalmente recandosi negli uffici IREN di Piacenza e Fiorenzuola, sia via PEC che venga effettuato la variazione di tariffa da Agricolo a Zootecnico come previsto dalla legge con effetto retroattivo. Ribadiamo che la visura e il codice ATECO provano che siamo un allevamento di animali avicoli e non agricoltori di terreni.Attendiamo riscontro con l'effettiva variazione della tariffa e il ricalcolo delle fatture.
Cifra utenza luce raddoppiata
Buongiorno, rispetto alle utenze precedentemente ricevute, le ultime 2 sono raddoppiate considerando gli stessi consumi.Vorremmo delucidazioni in merito.Grazie mille
Addebito super oneroso non giustificato
Buongiorno scrivo per reclamare gli ultimi due addebiti di bollette IREN relative al Gas, rispettivamente :Fatt. 502303050479 del 28-3-23 di € 1456,92Fatt. 502300351192 del 30-1-23 di € 1136,52Ho provato anche a scrivere ad Iren che non mi hanno risposto nonostante mi fosse arrivato una email di conferma presa in carico .Potreste aiutarmi a ottenre il gisuto risarcimento ?Mi hanno addebitato i MC ad un costo per MC da strozzini , complessivamente quasi €3 per MC.Grazie per quello che potrete fare per farmi risarcire.graziesaluti
addebitato una bolletta di 13542,00 euro
Buongiornoho un appartamento di proprieta' sito in via Cantore 11a/12 dove è stata addebitata una bolletta acqua di 13542 eur La mia casa è disabitata da circa 12 anni non ci sono danni all'interno Hanno richiesto 1200 euro per condomino da pagare per colmare il danno. Io vorrei Voi controllaste l'irregolarità delle bollette emesse da Iren al condominio
Addebito per errata contabilizzazione
Buongiorno,il contratto del teleriscaldamento è a nome del condominio di Via Baltimore 160 Torino, n. contratto 5624481.Come da lettera allegata Iren dichiara che nella sostituzione del contatore che Iren ha effettuato il 27/12/2021, hanno collegato in modo errato l'apparecchiatura alle luci della cantina e pertanto la contabilizzazione sarebbe avvenuta solo nel periodo di accensione delle luci della cantina, il collegamento corretto è stato ripristinato il 13/02/2023. Pertanto chiedono un conguaglio, per me di 831, 85 euro, rispetto alle fatture già pagate calcolato in base ai consumi storici delle stagioni precedenti.Mi trovo in disaccordo ad effettuare tale conguaglio per i seguenti motivi:1) l'errore nel collegamento elettrico è, per sua stessa implicita ammissione, di Iren2) non trovo accettabile la ricostruzione dei consumi in base ai consumi storici pregressi in quanto: nella stagione attuale il periodo di accensione del riscaldamento è stata minore per legge, 3) le temperature della stagione attuale non sono paragonabili a quelle della presente stagione, 4) IN VISTA DEI RINCARI ANNUNCIATI DAI MASS MEDIA SULLE COMPONENTI ENERGIA NELLA STAGIONE ATTUALE SIA IO CHE MOLTISSIMI ALTRI CONDOMINI ABBIAMO PRESTATO ATTENZIONE A RIDURRE I CONSUMI PER CONTENERE I COSTI, IN QUESTO PARTICOLARE CASO DEL RISCALDAMENTO, CHIUDENDO SPESSO LE VALVOLE DEI TERMOSIFONI NEI PERIODI DI ASSENZA DA CASA, O DI TEMPERATURE ESTERNE CHE LO CONSENTISSERO.Il condomino stesso in assemblea ha incaricato un Legale di far presenti queste questioni ad Iren, non abbiamo ancora avuto informazioni a tal proposito, inoltre ho richiesto la rateizzazione della somma richiesta, e mi sono arrivati per posta i vari bollettino con una dichiarazione che accetto e mi impegno a effettuare tutti i pagamenti, fino alla risoluzione della controversia non intendo firmare alcuna dichiarazione del genere.Richiedo inoltre che Iren non addebiti more e non mi inserisca nell'elenco dei cattivi creditori fino al chiarimento di tale situazione, visto che in altri stabili ad inizio stagione sono stati affissi avvisi che annunciavano la non erogazione del servizio di riscaldamento all'intero stabile a causa di inquilini morosi, diffido che possa verificarsi una situazione del genere.Vorrei inoltre avere delucidazioni circa la bolletta n. 002240337618 del 16/11/2022 con la quale ho pagato 244 di quota fissa per i mesi estivi, in cui il servizio non è in uso, e le more per indennità di ritardo di pagamento nei mesi di giugno , luglio e settembre, periodo nel quale non è stata emessa alcuna bolletta, faccio presente che non era mai stata richiesto negli anni precedenti alcun pagamento per il servizio (non erogato) nei mesi in cui l'impiato è spento.In attesa di rispostaPorgo Cordiali Saluti
Fatturazione abnorme
Buongiorno ho ricevuto una fattura di conguaglio Iren che riporta una somma abnorme pari ad euro 1.107,57 e non corrispondente ai miei normali consumi di gas. Sono una pensionata di 74 anni vivo da sola e non e' possibile che abbia effettuato questi consumi. Dopo avere ricevuto la fattura abnorme in argomento mi e' stata inviata una successiva fattura di chiusura per un importo pari ad euro 0,47 euro e riportante la dicitura chele precedenti bollette risultano pagate. Avrei bisogno di assistenza per verificare la veridicita' e legittimita' di quanto richiestomi dal fornitore gas Iren.
Bollette spropositate
Buongiornosono diventata cliente di Iren dal 2 novembre 22, ho ricevuto la bolletta (fattura 502300846506) inerente al periodo dal 3 Novembre 2022 al 31 dicembre 2022, per un consumo di poco di 398 Mc per un totale di 1278,91€ con un prezzo al mc di 3,21€.Alla mia richiesta telefonica di chiarimenti in merito hanno risposto che era solo possibile rateizzare la bolletta. Ho anche cercato di ridurre i consumi e confidato nella riduzione del costo del gas sperando in una significativa riduzione della bolletta che invece si è di nuovo ripresentata (Fattura n. 502303370025) con un totale di 1554,85€ per il periodo 01/01/23-28/02/23 con un consumo di 732 mc e un costo al mc di 2,12€, sempre lontano dalla concorrenza.A questo punto intendo presentare reclamo in parallelo ho già chiesto per il cambio gestore, il quale mi applicherà tariffe che sono nell'intorno di 1€/mc avrei quindi risparmiato 1700€ per queste due bollette.Ritengo pertanto di dover ricevere una compensazione in merito rispetto all'extra da me pagato rispetto alle tariffe di mercato.
Mancata attivazione contratto per passaggio mercato libero luce
In data 11/01/2022 ricevo conferma via pec da IREN Mercato circa la conclusione del contratto di somministrazione di energia elettrica nel mercato libero.Dopo innumerevoli solleciti via pec, IREN Mercato in data 01/12/2022 mi comunica via pec di aver annullato unilateralmente il contratto peraltro senza aver fornito alcuna informazione e/o comunicazione .Quanto sopra mi ha procurato un danno economico quantificabile in 374,84 EUR, relativo alla sola componente energia per il periodo maggio-novembre 2022.
Eccessivo importo della bolletta
Buongiorno, formulo la presente per contestare l'ultima bolletta del gas che ritengo eccessivamente onerosa. Richiedo per tanto il Vostro supporto. In particolare la fatturazione si riferisce ai mesi di gennaio e febbraio ed in considerazione che vivo solo e che spesso sono fuori per lavoro, ritengo ci sia un errore nel computo dei metri cubi, soprattuto se confrontato con i consumi precedenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
