Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Recupero credito ai limiti dell'usura
Buongiorno Ho ricevuto il 13/01/2020 con mia grande sorpresa, una telefonata dal sig. Salvatore, il funzionario di una compagnia recupero crediti, che gestisce il contenzioso nei miei confronti per conto di Agos.Purtroppo non ho mai ricevuto preavvisi relativo all'avvio di un contenzioso nei mie confronti.Riguardo alle due ultime rate da €162,00 che risultano non pagate , il signor recuperacredito non mi concede di estinguere in una unica soluzione quanto dovuto ovvero 324,00€, ma mi obbliga secondo leggi come da contratto stipulato un pagamento sanzionatorio di 850,00 € non trattabile. Se non pago quella cifra dovrò pagare di più avanti nel tempo.Come è possibile? Ho chiesto maggiori informazioni attraverso gli sportelli di Agos, ricevendo via via numeri di uffici vari per capire e farmi spiegare l'accaduto, volevo sapere se potevo pagare il mio debito senza quella sanzione. Ma alla fine mi hanno dato l'ultimo numero dove mi ha risposto nuovamente il signor Salvatore. Il quale mi ha proposto una rateizzazione in 4 rate una da 250€ e poi altre 3 da 200€, e se non li pago crescono di interessi e sanzioni. A questo punto vi chiedo se posso avvalermi di un diritto che mi conceda l'assoluzione del debito con la cifra di 324,00€ ? Non vedo l'ora di chiudere .Inoltre già a fine 2017 chiusi le polizze assicurative che avevo dovuto aprire obbligatoriamente in sede di rilascio del finanziamento, se non ho ricevuto alcun rimborsoAttendo una vostra gentile risposta se c'è la possibilità di risolvere il mio caso.Grazie per l'aiuto.
Finanziamento Respinto
Buongiorno, in data domenica 1 settembre mi recavo presso UNIEURO c/o centro commerciale di Cavallino in provincia di Lecce per un acquisto dell'importo di euro 880,00 per un condizionatore, l'esercente mi proponeva un finanziamento a tasso zero sull'intero importo. A distanza di qualche giorno mi veniva comunicato che Agos aveva respinto il finanziamento.Premetto che non mi è stato richiesta neanche la mia ultima busta paga poiché mi dicevano che NON, ripeto NON, ce n'era la necessità in quanto la rata era inferiore ai 100 euro mensili. L'esercente Unieuro mi consigliava di contattare il numero assistenza clienti di AGOS allo 0269943001, il quale chiamato prontamente non mi dava spiegazioni e motivazioni, ma mi invitava a mandare una mail al servizio clienti di Agos.Quest'ultimo mi rispondeva dopo qualche giorno (uno standard di risposta automatica) così:La informiamo che la richiesta in oggetto è stata rifiutata a seguito di una valutazione complessiva dei dati da lei forniti al momento della suddetta richiesta.Da tale valutazione è emerso che le caratteristiche della pratica non rispettavano i criteri stabiliti dalle nostre procedure di credito.Desideriamo, inoltre, ricordarLe che l'esercizio della discrezionalità connessa alla valutazione delle richieste di finanziamento/carta di credito è prerogativa insindacabile dell'ente al quale la domanda è proposta ed è dovuto a principi di prudenza di erogazione del credito a cui la nostra Società deve attenersi, anche in osservanza delle normative di settore.... omissis.Una non risposta in pratica...Successivamente trascorsi poco più di 2 mesi, è sorta la necessità di un nuovo acquisto e precisamente il 7 novembre scorso mi recavo presso LA FUMISTERIA di Rollo A. Patrizia con sede in Lequile (LE) per l'acquisto di un termocamino. Accetavo la proposta di un finanziamento a tasso zero sempre con Agos con pratica n° 62482631 e dopo aver inserito tutti i miei dati compreso busta paga, codice fiscale e immobili posseduti, mi veniva nuovamente e prontamente respinto anche questo finanziamento. Dopodichè su consiglio dell'esercente contattavo il numero assistenza clienti Agos allo 0269943001 (peraltro rispondendomi dalla Romania) ma come al solito non mi dava spiegazioni e motivazioni e mi invitava nuovamente a inviare la solita mail al servizio clienti di Agos.La risposta dopo qualche giorno era la stessa della prima richiesta di finanziamento, ovvero:La informiamo che la richiesta in oggetto è stata rifiutata a seguito di una valutazione complessiva dei dati da lei forniti al momento della suddetta richiesta.Da tale valutazione è emerso che le caratteristiche della pratica non rispettavano i criteri stabiliti dalle nostre procedure di credito.Desideriamo, inoltre, ricordarLe che l'esercizio della discrezionalità connessa alla valutazione delle richieste di finanziamento/carta di credito revolving (privativa) è prerogativa insindacabile dell'ente al quale la domanda è proposta ed è dovuto a principi di prudenza di erogazione del credito a cui la nostra Società deve attenersi, anche in osservanza delle normative di settore.... omissis.Per la seconda volta l'aspettativa di poter frazionare una spesa veniva meno con tutte le conseguenze del caso per una famiglia con 2 bambini piccoli e monoreddito...Successivamente per poter trovare una risposta ho richiesto la mia situazione creditizia al (SIC) CRIF, al CTC e procedevo anche a chiedere la mia visura alla camera di commercio risultando regolare e senza segnalazioni...Tale reclamo è per avere una motivazione valida o per lo meno venire a conoscenza di qualcosa di anomalo segnalato nei miei confronti su qualche database da cui magari la finanziaria in oggetto ha basato le proprie valutazioni per poter magari avere una rivalutazione della pratica o in futuro in caso di future necessità.Distinti Saluti
Condizioni poco chiare e tasso non veriterio - Fastaline Unieuro
Circa un anno fa decido di comprare un nuovo telefono e mi reco da Unieuro dove acquisto un Iphone XR al costo di €889 e chiedo di poter parlare con qualcuno per un eventuale finanziamento. La consulenza viene fatta da una signora di cui ovviamente non ricordo il nome e mi propone inizialmente un finanziamento a tasso zero per 12 mesi con una rata che superava 50 euro mensili, quindi chiedo se si può abbassare la rata, rimanendo nel tasso zero, perché al tempo stavo ancora pagando il vecchio telefonino che volevo regalare la signora mi propone quindi 30 rate a tasso zero con una rata di circa 30 euro al mese. Premettere che io lavoro in banca e mi occupo tra le altre cose di tassi quindi so bene la differenza tra TAN e TAEG, so bene che a seconda della durata del finanziamento il TAN può variare di molto, quindi chiedo: 30 mesi a tasso zero? sei sicura? e lei assicura che il tasso sarà zero dunque con un vantaggio del genere accetto la proposta. Il finanziamento viene accettato attraverso firma digitale e ricevo il secci tramite email, non mi viene assolutamente spiegato però che io stavo sottoscrivendo un fido e non un finanziamento, provo a leggere velocemente il secci dove lei mi indica la rata di 30,74 euro un'altra cifra di €2172 che appare in un punto a caso del documento non riconducibile al mio finanziamento insomma, tutto ben diverso dai contratti e dall'informativa che per legge si deve fornire al cliente, comunque la signora mi rassicura e il finanziamento parte con prima rata gennaio 2019. Non ricevo nessun contratto cartaceo perché l'avrei dovuto ricevere tramite mail ma il contratto non è mai arrivato (allego screen della casella mail), iniziano ad arrivare gli addebiti, la rata è quella concordata quindi non mi allarmo. Passa quasi un anno e mi viene in mente di comprare un nuovo telefono quindi chiamo il servizio clienti Agos (titolare del servizio) per sapere il debito residuo e chiedere informazione per un eventuale altro finanziamento per un nuovo telefono coprendo anche il residuo del vecchio e magicamente scopro di avere un finanziamento a 36 mesi con un tasso ben lontano dallo 0, forse 14% non si capisce bene dal secci per un importo di circa €1100. Contatto subito Unieuro spiego la situazione e dopo un giorno il verdetto: lei ha sicuramente capito male, noi non le abbiamo proposto un tasso zero perché a 30 mesi non l'abbiamo mai avuto (allego lo screen di una mail ricevuta da unieuro dove mi propongono 30 rate a tasso zero) evidentemente ha capito male e comunque aspetta un anno a lamentarsi? in tutte questo tempo non ha visto l' errore? insomma liquidata in un momento senza possibilità di appello e per altro facendo forza su la evidente falsità che un tasso zero di 30 mesi non l'hanno mai avuto quindi impossibile averlo proposto. Il tutto pare una barzelletta se pensiamo alle agevolazioni che ho in quanto dipendente di banca, ho una revolving all'1%, ho un finanziamento in essere da 25.000 euro in 10 anni allo 0,70, ho un mutuo di 20 anni allo 0,75, ma nonostante ciò secondo unieuro io accetto tranquillamente un 14% su un importo di 889 euro andando pagare un normale Iphone XR come un top gamma e la beffa è: lei ha capito male, gentilissimi se io non fossi in grado di intendere la differenza tra un tan di 14 e un tan di 0% probabilmente sarei stata licenziata da tempo, probabilmente l'inesperto è chi ha fatto il finanziamento, ma come al solito ci piange il consumatore. Allora io mi chiedo con che diritto Unieuro possa discolparsi così per una cosa così grave per altro trattandosi di un vostro prodotto e dunque esponendo voi? Noi come banca, abbiamo il dovere di essere trasparenti e se si sbaglia si paga e anche tanto! Comunque ora mi trovo costretta ad estinguere il finanziamento anticipatamente, dover pagare €688,59 euro tutti insieme per arginare la beffa e non pagare 217,64 euro di interessi, 688,59 che tutti insieme da un giorno all'altro pesano parecchio mentre chi ha sbagliato non paga per il suo errore perché ormai si fa in fretta a dire lei ha capito male.
Mancato rimborso assicurazione non goduta per estinzione
Buongiorno,Nel 2018 e nel 2019 ho estinto anticipatamente 2 prestiti personali con Agos Ducato. Ho fatto richiesta varie volte per il rimborso dell premio assicurativo non goduto di entrambi i prestiti,ma nessuna risposta positiva,dicendomi che i premi sono stati scalati dai debiti. Non essendo vero,ho richiesto la documentazione che dimostri quello che stanno dicendo,ma mi hanno rimandato la stessa risposta di prima. Si tratta di 2 premi di 1200 euro e 1700 euro. Certo la cifra sara diminuita però si tratta di 2 finanziamenti per una durata di 10 anni che io ho estinto dopo solo 1 anno.Vorrei recuperare i miei soldi.Grazie.
Addebito diretto NON AUTORIZZATO
Buonasera,scrivo questo reclamo poichè, mi è stato addebbitato un importo di 49,39 Euro sul conto per Agos Ducato s.p.a. senza che io abbia mai dato il mio consenso, nè aver nemmeno dato la possibilità a nessuno dei vostri operatori di portare a termine la creazione di un contratto o di un qualche abbonamento a mie spese, dato che non ho mai espresso interesse in nessun servizio offerto. Richiedo pertanto l'immediata cancellazione dell'addebito e di eventuali addebiti futuri che a questo punto mi aspetto.In attesa di una vostra rispostaClaudio Leone
AGOS E L'ABUSO DI TELEFONATE
Buongiorno. Sono un'utilizzatrice della Carta Attiva di Agos, una carta revolving che utilizzo da tempo e per pigrizia non avevo sostituito con strumenti più semplici. Una decina di giorni fa, una transazione non è andata a buon fine perché superava la liquidità di €1,50. Immediatamente Agos mi telefona per avvisarmi della cosa e per propormi di aumentare il fido. Ho risposto che non mi interessava e la cosa è finita li. Nel frattempo ho sistemato il pagamento in altro modo ma Agos da quel giorno continua a farmi dalle 10 alle 15 telefonate al giorno senza contare gli sms per chiedermi se voglio aumentare il fido. Ho fatto garbatamente notare che stavano chiamando a ritmi frenetici e che avevo già detto di non essere interessata, ma non è servito a nulla. Dalla mattina alle 7 alla sera alle 23 è un continuo rompere le scatole anche mentre sono al lavoro. Ovviamente mi sto attrezzando per chiudere la carta, ho che risposto male all'ultima operatrice, ma nel frattempo desidero denunciare questo comportamento molto simile allo stalking, decisamente scorretto e per niente rispettoso del cliente, in sintesi un vero e proprio abuso. Oltretutto non sono nemmeno esplicitate chiaramente le procedure per versare denaro sulla carta in caso di necessità: per sapere qualcosa bisogna sentire il numero verde per avere un Iban sul quale fare il bonifico che ora nemmeno serve più perché, come ho già scritto, ho provveduto in altro modo all'acquisto... Un incubo!
spese ritrado pagamento e chiamate minatorie
Buonasera,sono stato contattato in maniera pressante, arrogante e minacciatoria da una probabile agenzia di recupero crediti o similare per conto di Agos. Tutte persone donne con un forte accento dell'est, se dovessi ipotizzare una zona opterei per la Romania, che mi intimavano di confermare che al telefonoero io, chiedendo la data di nascita perchè dovevano registrare la telefonata senza neanche spiegarmi il motivo, il tutto sempre con un tono minacciatorio e un italiano poco comprensibile arricchito da quest'accento straniero particolarmente marcato. In virtù di queste chiamate e sms dopo varie procedure di recupero user e reset password riesco a collegarmi al sito AGOS areaclienti.agosweb.it e scopro che non risulta pagata la rata di un finaziamento in corso. Esattamente questo mese, Maggio. Scopro anche un voce mai vista prima SPESE RIT.PAGAMENTO € 15,49, deduco che quel RIT. stia per ritardo.In effetti controllando i movimenti del mio conto corrente non trovo questo pagamento. Ho scoperto successivemante che era dovuto a un errore di conferma del sistema di pagamento elettronico, per cui ero convintissimo di aver regolarmente e puntualmente pagato, aggiungerei come sempre, la rata in questione. Oggi 22 Maggio, essendomi accorto dell'errore ho pagato l'importo dovuto. Premetto che ritengo di essere stato vittima di una pratica scorretta di vendita in quanto in sede di finanziamento (il negozio dove ho acquistato il bene) mi era stato riferito verbalmente che la data presente sui bollettini era puramente simbolica, l'importante era che il pagamento avvenisse entro il mese. Inoltre faccio presente che non ha mai ricevuto nessuna richiesta di sollecito per ritardato pagamento nè tramite posta nè tantomeno via SMS, avviso di sollecito che AGOS poteva inviare insieme ai tanti messaggi email, e non solo, mandati per promuovere proposte di finanziamento. Chiedo che tali spese vengano annullate visto quanto sopra descritto e che i miei dati personali non siano forniti a terzi per nessun motivo con la dovuta limitazione del trattamento. Certamente qualora dovessi aver necessita di altri finanziamenti futuri o di acquistare beni con pagamento rateizzato, starò ben lontano da tutto quello che è AGOSin attesa di risposta ringrazio anticipatamente.
interessi carta attiva troppo alti
ho carta attiva da 10 anni con un fido di 7100euro con rimborso mensile di 209 interessi 79,69 assicurazione cpi 21,29 spese mensili 1,25 bollo 2,00
pagamento in ritardo rata
mi si chiede un importo di 79,08 per aver pagato 4 rate (36.45 euro) di 20 in ritardo di alcuni giorni ,ho avuto vari prestiti con agos e non mi è mai capitato una cosa del genere, senza mai un preavviso di ritardo pagamento , solo un sms arrivato sabato 16/2/2019 dove mi si chiedeva di saldare entro il 20/2.
Tassi Usurai carta revolving
Da Settmebre 2017 che non uso la carta revolving e sto pagando 100€ di rata mensile per il rimborso del credito. La carta ha un fido di 3.300. Ho fatto un controllo tra le rate pagate e il credito attualmente disponibile. A fronte di versamenti per 1.980€ mi ritrovo una disponibilita di 560€. La prima impressione che gli interessi sono esagerati. Ho provato a chiedere spiegazioni ma nulla. Mi sono fatto inviare il contratto del prestito personale che ho sottoscritto con annessa carta revolving per prendere provvedimenti. Io credo che sto pagando interessi oltre quelli stipulati nel contratto e ho fatto sapere che non intendo più rimborsare le rate della carta se non mi viene data spiegazione di quanto sta accadendo e comunque avere un rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?