Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
21/07/2020

Non funziona sito

NON FUNZIONA IL SITO!!!!!!!

Risolto
S. L.
15/05/2020

chiusura carta di credito VISA Altroconsumo

Buongiorno, io ho dato disdetta ad abbonamento Altroconsumo circa 2 anni fa. A questo era agganciata un carta di credito VISA Altroconsumo appoggiata a Banca Sella. Al momento della disdetta mi era stato comunicato che sarebbe stata chiusa. Premesso che io ho immediatamente provveduto a distruggerla, ad oggi continuano ad arrivarmi addebiti di costi carta (10 euro circa ogni 6 mesi) . Si può chiudere tutto. Grazie

Risolto
A. L.
11/05/2020

Convenzione Zurich Connect Altroconsumo

BuongiornoSono Alberto Lazzaretti, socio 4755824-11.Vio scrivo perché interessato all’acquisto di una polizza casa ho letto il vostro test comparativo. Essendo già possessore di una polizza Zurich Connect e leggendo nell’ultima rivista che Altroconsumo ha stipulato una convenzione con tale società -cito: “Una polizza, (Zurich Connect) non è in libera vendita ma è specifica per i soci di Altroconsumo: non per niente nel nostro test risulta di ottima qualità”- attraverso il vostro sito ho richiesto un preventivo. Prima di confermare l’acquisto ho simulato una richiesta polizza senza la vostra convenzione ed ho scoperto che la vostra convenzione non porta alcun vantaggio economico. Inserisce semplicemente alcune coperture aggiuntive (per chi abita in un appartamento l’unico vantaggio reale e la copertura in caso di spargimento acqua per guasto elettrodomestici) facendo però pagare un premio nettamente più alto non solo per le voci che beneficiano delle coperture extra, ma anche per tutte le voci che dalla vostra convenzione non traggono alcun vantaggio come: “RC della famiglia e animali domestici”, “Furto”.L’aggravio economico della polizza con la vostra convenzione risulta essere del 24% rispetto ad una polizza senza alcuna convenzione, fino ad arrivare ad un aggravio del 50% rispetto ad una delle tante altre convenzioni disponibili direttamente dal sito di Zurich connect.Per trasparenza allego stampa preventivi.In questi anni ho confermato la fiducia nella vostra rivista perché ritenevo foste sempre dalla parte del consumatore. In passato ho aderito ad altre vostre iniziative come “abbassa la bolletta” fidandomi dei vostri suggerimenti senza fare ulteriori analisi di mercato. Oggi scopro che i prodotti da voi proposti come ottimi e in convenzione forse così vantaggiosi per noi soci non sono e mi viene il dubbio che a trarne vantaggio sia la vostra società.La fiducia è il cardine del mio rapporto con voi e purtroppo è venuta meno. Valuterò se interrompere l’abbonamento. Il vostro socioAlberto Lazzaretti, socio 4755824-11

Risolto
A. C.
01/04/2020

Disdetta Altroconsumo Finanza

Spett.le Altroconsumo Finanza,sono Alessandro Ciucci, codice socio 5641860-49, con la presente vi comunico la mia volontà di disdire l'abbonamento alla rivista Altroconsumo Finanza.Certo di un VS pronto riscontro, è gradita l'occasione per inviare cordiali saluti.

Risolto
C. C.
09/03/2020

Truffa

La cosa più sconcertante è che a truffarmi siate stati voi che invece dovreste tutelare i consumatori. Siete una vergogna e sopratutto non crediate che finisca qui ! Ci vedremo davanti ad un giudice, poco ma sicuro. L A D R I TRUFFATORI.

Risolto
A. G.
05/03/2020

Disdetta abbonamento rivista Innova

Salve, vorrei disdire la rivista Innova, però non so come procedere. Num. di riferimento 026961520 cliente Giacomin AmosGrazie

Risolto
D. P.
01/03/2020

come fare per scaricare pdf guida pratica

buongiorno ho ordinato office senza segreti . Il cartaceo è arrivato ma non sono in grado di trovare il pdf attraverso il vostro sito.Dal vostro sito è impossibile trovare come fare.in attesa di risontro

Risolto
A. G.
12/02/2020

Regalo di Benvenuto

Salve, vorrei disdire oggi stesso, l'abbonamento ad altroconsumo dato che la vostra azienda che dovrebbe difendere dalle truffe me ne ha appena fatta una.L'offerta di benvenuto prevedeva il tablet con la sola iscrizione a 2€ e solo dopo aver compilato tutti i dati di pagamento, mi viene detto che il tablet mi verrà consegnato al pagamento della prima quota oltre quella promozionale.Quindi vorrei annullare tutto e chiudere l'account a questo sito.

Risolto
N. F.
09/02/2020

Mancato rimborso Alviero Martini 1a classe

Inoltro il seguente reclamo per segnalare una serie di irregolarità verificatesi nel processo di acquisto on line di un prodotto sul sito alviero Martini e che ad oggi 9 febbraio non si è ancora concluso con il rimborso del mio reso. In ordine questi i fatti : 26 /12 ore 13.50 effettuo un'ordine sul sito alviero martini per l'acquisto di 2 prodotti. Solo dopo aver completato l'acquisto vedo che solo su uno dei 2 prodotti veniva applicato lo sconto pubblicizzato mentre l'altro prodotto (uno zainetto con logo) era a prezzo pieno.Nel processo di acquisto il prezzo finale non viene calcolato alla conferma del pagamento pertanto è facile sbagliare. Dopo pochi secondi mi arriva la conferma dell'ordine n. 000104368 . Decido così di annullare l'ordine totale. Per annullare l'ordine loro indicano che va mandata una mail al loro customer care chiedendone l'annullamento,procedura da fare entro entro 24 ore dall'ordine e se l'ordine non è partito sarà possibile l'annullamento .26/12 ore 14:30 mando 2 mail mediante il loro sito chiedendo l'annullamento dell'ordine.Inoltre sull'ordine, dell'importo di euro 352 sono state addebitate le spese di spedizione di euro 8 nonostante fosse ben indicato che negli ordini maggiori di euro 200 non erano previste.27/12 chiamo alle ore 9.47 del mattino al servizio di assistenza per accertarmi che l'annullamento dell'ordine sia stato preso in carico. La signora.ra al telefono mi dice che faranno il possibile. Il 31/12 mediante mail mi comunicano che non hanno potuto annullare l'ordine e stanno procedendo con la spedizione. Di fatto erano presenti tutti i tempi per annullare ma non hanno proceduto.03/01 ricevo il pacco e contestualmente avvio la procedure per il reso, che prevede l'invio di una mail al servizio customer care con la volontà di recedere e poter così ottenere l' etichetta per effettuare il reso. Sempre secondo la procedura a completamento del processo loro Immediatamente dovrebbero inviare l'etichetta ma cosi non avviene e non ricevo nessuna etichetta.5/01 mando un'ulteriore mail di sollecito per richiedere il reso e non ricevo riscontro. 07/01 sollecito l'invio dell'etichetta di reso ma senza ottenere quanto richiesto.riscontroIl 9/01 ricevo finalmente un parziale riscontro e nella mail mi chiedono un ulteriore dettaglio dei prodotti da rendere. Rispondo immediatamente chiarendo la volontà di prendere un solo prodotto. . Attendo etichetta di reso che non arriva.Chiamo il 9 gennaio a fine giornata sollecitando l'invio e richiamo il 10 gennaio e finalmente dopo il 10 gennaio di pomeriggio dopo 7 giorni dalla prima richiesta ricevo l'etichetta di reso. Ritiro del pacco previsto il 14 /01 con corriere Sda a loro spese. 27/01 trascorsi 10 giorni lavorativi dall'invio del pacco, sollecito il mio rimborso ma senza riscontro31/01 altra mail di sollecito dove chiedo notizie circa lo stato del mio rimborso ma senza riscontro04/02 altra mail di sollecito senza loro riscontro07/02 effettuo 3 chiamate al loro servizio clienti ma nessuna risposta.Ho tracciato il pacco che aveva il seguente n.di spedizione del reso n.283178h125532 e verifico che lo stesso è stato consegnato al magazzino alviero martini il 17/01 . Pertanto sono trascorsi oltre 14 giorni (tempo massimo da loro previsto dalla consegna del pacco per elaborare il rimborso) e il rimborso non è stato né confermato né tantomeno lavorato. Ci tengo a precisare che dei 2 prodotti ordinati ho reso un solo prodotto dell'importo di euro 215 . Faccio presente che loro conoscono il n. Di telefono dei clienti e quando chiamo sanno già che sono il cliente del reclamo e pertanto non rispondono. Affermo questo perché l'ho riscontrato in una delle chiamate fatte per richiedere l'etichetta,dove la signora al callo center senza che dicessi niente aveva già il n. Di ordine per il quale sporgeva reclamo.Ad oggi chiedo con il seguente reclamo il rimborso immediato del mio reso e un risarcimento per il fatto che con la loro politica scorretta hanno trattenuto ferme le mie somme per oltre 30 giorni.Acquisto spesso on linea e conosco i tempi. Questi tempi applicati da Alviero Martinj sono assolutamente inaccettabili. Inoltre oggettivamente superiori ai termini indicati nel loro regolamento sul sito e chiaramente pubblicizzati nelle sezioni servizio ai clienti. È un servizio che non funziona e voglio condividere la mia esperienza negativa nell'acquisto di prodotti su questo noto brand . Resto in attesa di vostro riscontro

Risolto
E. L.
23/01/2020

disdetta abbonamento Altroconsumo

Buongiorno, ho riscontrato che il sito online Altroconsumo non offre ad un abbonato la possibilità ad di poter disdire il suo abbonamento con semplicità.Dopo una complessa ricerca sul sito, ho realizzato che occorre compilare un form molto generico nella sezione contatti - customer care. Due giorni fa ho compilato il form, ma non ho ricevuto alcun riscontro di avvenuta ricezione, per cui non sono certo che verrà mai presa in considerazione.Personalmente mi sono abbonato ad Altroconsumo, in quanto volevo essere parte di un'associazione che operasse in difesa dei consumatori, in particolare per ottenere tutela contro casi di mancato rispetto delle condizioni contrattuali da parte di alcune grandi Società che operano nel settore delle telecomunicazioni. Nel mio caso specifico, ho due reclami aperti con Fastweb e Telecom, di cui il primo primo gestito dai legali di Altroconsumo.Dopo alcuni mesi, come abbonato e soggetto attivo di un reclamo, ho dovuto purtroppo constatare che, fatta eccezione per qualche iniziale telefonata di cortesia da parte del personale di Altroconsumo, l'attenzione alle problematiche sottoposte in termini di difesa degli interessi di consumatore e di tutale giuridica è stata davvero minima.Confermo infatti di non aver mai ricevuto in 2 mesi un aggiornamento sul reclamo in corso.Se a ciò, si aggiunge l'oggettiva e inattesa difficoltà a presentare la disdetta del proprio abbonamento, si fa perfino fatica a trovare le differenze con i vari operatori di telefonia fissa e mobile, con cui è semplicissimo accettare e sottoscrivere le loro offerte commerciali online, ma impossibile disdettare le stesse online. Sono tuttavia convinto che i consumatori abbiano bisogno di un'associazione di categoria capace di tutelarli, per cui spero che la critica sopra riportata sia interpretata dalla redazione di Altroconsumo come costruttiva e dunque da stimolo per modificare e migliorare il livello del servizio offerto.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).