Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
06/03/2023

Mancata consegna e mancata restituzione

Buongiorno ha spedito all'interno della mia città un pacchetto con un regalo mai arrivato a destinazione dove il destinatario sempre presente casa non ha ricevuto nemmeno l'avviso di giacenza .L'avviso di giacenza è invece arrivato a me e quindi sono andato cinque volte a riprendermi il pacchetto che invece è sparito . Il servizio telefonico tramite solo cahtbot dice invece che il pacchetto è all'ufficio postale di partenza dove sono andato .Ho speso 15 euro facendo inoltre una brutta figura con la destinataria .

Chiuso
V. S.
04/03/2023

mancato indennizzo polizza infortunio

buongiorno, ho una polizza infortuni , ho inviato tutti i documenti e hanno deciso di non rimborsarmi solo per il fatto che non sono stato al pronto soccorso

Chiuso
A. L.
03/03/2023

Addebito non autorizzato

Buongiorno ho avuto un addebito non autorizzato

Risolto
A. D.
02/03/2023

Mancata consegna e CIE irreperibile!

1. Sono un cittadino italiano residente estero AIRE, il giorno 22.12.2022 faccio richiesta di CIE in Consolato qui a Varsavia, Polonia.2. Il numero di tracciamento della raccomandata internazionale assegnato da Poste Italiane per il recapito della CIE in Polonia è il n. RB139637140IT .3. Il tracking number indica tuttavia che la spedizione, presa in carico il 28-12-2022, risulta al 02-01-2023, in lavorazione presso il centro scambi internazionale. Da questo momento si perdono tutte le altre informazioni.4. Dopo invano avere atteso, ho contattato Poste per chiarimenti e ho effettuato un sollecito sulla ricerca di questa spedizione.5. Il giorno 04-02 mi viene richiesto da Poste di fornire copia leggibile del bollettino di spedizione, al che faccio presente che, non essendo io il Mittente della spedizione, ma il Destinatario, non sono in possesso di tale documento. Non sono neppure sicuro con esattezza di quale istituzione ha emesso la CIE.6. Il 19-02 faccio regolare reclamo a Poste Italiane il 19-02-2023. Reclamo n. 8009817336.7. In data 02-03 mi viene ribadito da Poste Italiane che è necessario disporre del bollettino di spedizione. Faccio ragionare l'operatrice spiegando che non ce l'ho.8. In Ambasciata mi viene detto che l'ente emittente della CIE è l'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e che non è possibile effetturare denuncia di smarrimento se Poste Italiane non si prende la responsabilità della non rintracciabilità della raccomandata.9. Il giorno 02-03 provo a contattare IPZS per chiarimenti ma mi viene sbattuto giù il telefono. Mi viene dato prima di questo un numero del ministero dell'interno al quale segnalare l'accaduto.10. Il numero del Ministero dell'interno è un risponditore automatico che comunica le istruzioni ed un indirizzo email in caso di necessità di blocco della CIE.In relazione a tutto questo, vi chiedo come procedere al meglio se esiste, a questo punto, una qualche SOLUZIONE a questa vicenda tanto assurda!

Chiuso
R. C.
01/03/2023

mancata consegna

la spedizione 388421I000389 non è stata consegnata per dati incompleti nonostante avessi indicato nella compilazione della LDV quale citofono suonare e nonostante avessi inserito obbligatoriamente nella ldv il telefono del destinatario. Il corriere non ha chiamato e il pacco è rientrato in SDA e ho dovuto sborsare altri 6,50€ di spedizione per riaverlo. Chiedo la restituzione della spedizione per un totale di 17€ (sped. constrassegno più restituzione)

Chiuso
L. S.
28/02/2023

Ritardo attivazione

Spett. [Poste italiane], Il in data 09/01/2023ho sottoscritto presso l'ufficio postale di Oneta il contratto specificato in allegato per la fibra ultra veloce In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il termine ultimo del 23/02/2023. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè mi limita per l'utilizzo come smart working.Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Chiuso
L. B.
28/02/2023

RITARDO CONSEGNA PACCO E NESSUNA INFORMAZIONE

Buongiorno, in data 20/02 è stato spedito un pacco tramite business delivery standard, al 28/02 questo pacco risulta ancora in lavorazione aggiornato al 24/02, la chat automatica dice che c'e' un problema di lavorazione del mio pacco che a sentire una operatrice si trova ancora a Segrate, non ho avuto più informazioni, una operatrice mi dice che è in consegna (due giorni fa) un altro adesso ha aperto un reclamo dicendomi che verro' contattato (nessun contatto) io voglio sapere questo pacco dove e' e la consegna quando è prevista. Trovo che tutto ciò sia poco professionale e mio trovo costretto ad andare per vie legali se non si risolve la questione.grazie

Risolto
A. L.
28/02/2023

servizio portalettere al di sotto delle aspettative

Buongiorno, vorrei segnalare che il servizio del portalettere è difficoltoso nella zona. Non mi è arrivata, per fare un esempio, la fattura del Servizio Elettrico Nazionale che è ormai scaduta da 2 giorni. Ovviamente è stata pagata ma è un esempio calzante visto che viene emessa con congruo anticipo.

Chiuso
F. M.
26/02/2023

mancata consegna

Buongiorno, L'Ufficio CST Successioni di Trieste di Poste Italiane ha inviato due volte una raccomandata al mioindirizzo, la prima volta il 21/12/2022, vedere segnalazione n° 8009858410 inviata il26/02/2023, e la seconda arrivata a Milano il 25/1/2023, vedere segnalazione 8009858371. In entrambi i casi laraccomandata non mi è stata recapitata, nè è stato rilasciato l'avviso di giacenza, in quanto per il portalettere risulta impossibile consegnare l'effetto. Il portalettere fariferimento al centro postale MI REC ISOLA CD. Presso il mio indirizzo è presente il mio cognome sul citofono ed è presente una cassetta delle lettere accessibile da strada.La raccomandata contiene un assegno che attendo da 3 mesi e che non è stato recapitato per motivi incomprensibili.

Chiuso
M. P.
24/02/2023

mancata consegna

Buongiorno, il 9 febbraio ho spedito una lettera importante con posta 1 a Roma ma la cliente non l'ha mai ricevuta.MI sono informata dalle poste e sembra che non sia mai stata presa in carico dal portalettere.Ora mi trovo in difficoltà con la cliente.Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).