Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
blocco casella mail
da ieri sera c'è il blocco totale dell'account e-mail
Malfunzionamento
Da ieri sera intorno alle 22,30 i servizi di posta di Libero e Virgilio hanno dei problemi. Virgilio sembra abbia ripreso mentre Libero ancora no. Ma sono capaci di fare il loro lavoro o solo di creare fastidi ai clienti?
Reclamo app
Buongiorno,dopo il grande disservizio legata all’e-mail che tutti conosciamo…sono mesi che l’app di libero funziona malissimo mandate 10 segnalazione ma l app va sempre peggio saluti
Addebito mensile automatico non autorizzato
Non ho autorizzato nessun addebito automatico a ITALIAONLINE SPA e non ho neanche nessuna registrazione al medesimo sito ma da questo mese mi addebitano automaticamente e senza mia autorizzazione 10,49€
ISCRIZIONE NON RICHIESTA DELL'AFFITTACAMERE A PAGINE GIALLE E ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO .
Buongiorno ho un affittacamere room and breakfast di 2 stanze (numero minimo di stanze) a Ferrara anche se la mia sede legale è Roma. Come categoria di struttura il proprietario non è residente e non ho possibilita' di inserire letti in più per dimensione di spazio. Gli ospiti che ricevo sono quindi limitati a un numero di 4 e condividono bagno, cucina e sala. la mia scheda e' stata rivendicata il 5 aprile ma era stata inserita online prima di quella data senza il mio consenso dal suddetto numero di cellulare che ha recuperato dalla localizzazione di Google il mio numero di cellulare. Tale agente si è permesso di inserire questa scheda ad ottobre. Io ho fatto solo la rivendicazione per chiederne la rimozione perchè io non ho mai voluto apparire su Pagine gialle pagine bianche, virgilio e nessun'altra attivita' legata ad Italiaonline di cui ho scoperto l'esistenza il 5 aprile. Ho segnalato gia' come pubblicita' aggressiva 2 numeri di cellulari. Questa e' la mail inviata il 5 aprile e come ho specificato nella stessa data io non ho mai creato la scheda ad ottobre con il contratto gratuito a cui l'agente di zona si e' appellato per obbligarmi a sottoscrivere un contratto a pagamento e apubblicizzare la mia attivita' senza il mio consenso. Allego a tal proposito anche il rendimento che porta la data del 2022 fino al 2023 e inoltre no ho inviato il consenso al DPO. Questa risposta va rivista attendo una risposta in considerazione dei file allegati. Non ho mai prestato il consenso a condivisione per finalita' e marketing ne' a ricevere contatti telefonici per proposte a pagamento di Italiaonline o qualsiasi altro agente di zona riconducibile a questa societa'. Va rivisto il periodo antecedente al 5 aprile su cui la societa' non si e' mai espressa. Mirko Fassari agente di zona di Ferrara sostiene di aver avuto il contatto telefonico da Italiaonline sede di Bologna a me sconosciuta e non so chi abbia passato il loro contatto telefonico e non ho mai autorizzato il 3402232095 ad inserirmi su Pagine Gialle per farmi contattare da chicchesia ne' a portare potenziali clienti in zona per avere informazioni o appuntamenti. Per entrare sul posto va prenotato online su piattaforme con cui ho il contratto attivo e non si paga in sede, noi ritiramo solo la tassa di soggiorno. In questo tipo di struttura non c'è reception, soprattutto ne' h24 Allego il pdf esplicativo regionale, si trovano solo gli ospiti che non meritano di essere disturbati da altri potenziali ospiti che possoo mandarmi una mail o che possono prenotare online e vedono il numero dopo la prenotazione. L'agente di zona pur spiegando che si trattava di un room and breakfast voleva obbligarmi a pagare https://imprese.regione.emilia-romagna.it/semplificazione-e-sportello-unico/schede-attivita-imprenditoriali/strutture-ricettive/affittacamere_room_and_breakfast_locande_scheda_informativa.pdf?fbclid=IwAR27RA-PF5afCq8WKuCp11SSDmMy0_UBjuX97wgyuj4EnNE18ix5evo0xQg
Mancato avviso aumento quota contratto
Buongiorno, a seguito di un aumento del contratto di gestione sito internet avvenuto dopo la possibilità di mandare disdetta di contratto, ho chiesto tramite rappresentante di zona se era possibile fare una disdetta di suddetto contratto. La disdetta mandata via PEC ha avuto riscontro, ma sarà attiva da febbraio 2024, in tutto questo il rappresentante mi aveva assicurato che comunque avrebbe avuto effetto prima, cosa che non è avvenuta. Io mi trovo impossibilitata a pagare le rate ottenendo solo uno sconto.
Addebito non autorizzato
Salve, mi è stato notificato un addebito sul conto corrente da DEL 07/05/2023 ALLE 02:04 c/o Libero e Virgilio N. 635770 non da me autorizzato. Importo 14,99 datato 7/5/2023 ore 02.04. Chiedo il rimborso completo e la disattivazione di qualsiasi servizio in quanto mai richiesti.
interruzione di servizio essenziale email Libero
interruzione di servizio essenziale liberomail gennaio 2023Riapertura del mio reclamo del 28/01/2023 Buongiorno Chiedo il risarcimento danni per interruzione di servizio essenziale liberomail avvenuto nel mese di gennaio 2023Uso le mie caselle di posta elettronica libero.it come caselle principali per innumerevoli tipi di comunicazioni (forniture luce, gas e internet, abbonamenti, comunicazioni istituzionali, banca, servizi internet, Paypal, ecc.). Anche se il servizio è per me gratuito, per usufruirne sono costretto a visionare parecchie pubblicità che arrivano da ItaliaOnline nella mia casella di posta elettronica. Inoltre la mia app di libero mail installata sul cellulare ha attivi numerosi sistemi di tracciamento che mi vengono segnalati di volta in volta da DuckDuckGo. Per tali motivi, anche se il servizio è gratuito per gli utenti come me, ItaliaOnline ugualmente ottiene profitti grazie anche a me a tutti i suoi utenti che usano l'app e le sue caselle di posta elettronica. Nel periodo in cui il servizio era interrotto ho avuto grossi danni nel gestire l'intera mia vita quotidiana, perché quasi tutte le comunicazioni transitano attraverso le mie caselle di posta liberomail. Per tali motivi mi associo ad Altroconsumo chiedendo a ItaliaOnline un risarcimento dei danni sotto forma di ristoro a causa dei danni subiti.Aggiornamento 10/02/2023Italiaonline comunica in via privata, tramite email, dicendo ai singoli utenti vittime del disservizio che ha comunicato all'ufficio legale di Altroconsumo le modalità di ristoro messa a disposizione. NON HA IL CORAGGIO DI RISPONDERE QUI ED ORA, perché sa che i ristori promessi sono a tutti gli effetti dei normali upgrade che le compagnie che forniscono questi servizi erogano gratuitamente agli utenti a cadenza di qualche anno per tenersi al passo con i progressi tecnologici. Non si possono spacciare come ristori ciò che è normale evoluzione tecnologica, come non posso far passare come ristoro il fatto che samsung adesso venda un modello di samrtphone super aggiornato allo stesso prezzo di un cellulare di 20 anni fa che al massimo poteva fare una telefonata al giorno. Siete veramente privi di vergogna a comunicare tali ristori. Ed Altroconsumo ve lo ha chiarito molto bene. Considerando il fatto che nelle mie email libero io ricevo anche offerte di lavoro che mi arrivano con cadenza settimanale, il fatto che mi diate un 20% in più di spazio non mi cambia la vita, ma non riuscire a rispondere ad una offerta di lavoro perché il vostro servizio non me lo ha permesso, ciò vale una vita, un reddito e una carriera, che voi in modo vergognoso valutate con un misero 20% di spazio.....Aggiornamento 20/02/2023ITALIAONLINE il giorno 20 febbraio mi ha comunicato in via privata una generica presa in carico della mia pratica, scrivendomi quanto segue: Gentile Utente, Ti confermiamo di aver preso in carico la tua richiesta ed avviato le attività necessarie per evaderla tempestivamente. Cordiali Saluti, Servizio Clienti Italiaonline Ma sono già passati 8 giorni senza ulteriori comunicazioni (cosa vuol dire quini tempestivamente?), guardandosi oltre bene Italiaonline anche dallo specificare in concreto le modalità e l'ammontare del risarcimento. Se volete dimostrare la vostra serietà dovete dare risposta certa e concreta, altrimenti tutto il paese capirà di che pasta siete fatti e man mano migrerà verso altre piattaforme, con concrete conseguenze sul vostro business.
ingannare le persone
Buongiorno,il mio reclamo ha come obiettivo quello di segnalare le continue telefonate ricevute da parte di operatori che operano per conto di Italiaonline spacciandosi per GOOGLE.La mia società si è trovata con INGANNO a sottoscrivere un contratto con tale azienda poiché si era presentata come Google.Siamo stati costretti a pagare un servizio INUTILE ed INESISTENTE per la cifra modica cifra di 450 euro.Fanno pressione perché ti dicono che hai sottoscritto a tale servizio e che devi pagare senno rischi riscossione del credito forzata.Per cortesia BASTA con queste telefonate ingannevoli dove vi spacciate per altri.
disattivazione account
Spett. ItaliaOnline, Sono titolare del contratto per la casella di posta elettronica g.edokeller@libero.it.Premesso che ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione relativa alla disattivazione del servizio di due settimane per il quale chiesi un risarcimento per il disservizio.Premesso che il 29 marzo 2023 ho ricevuto una vostra comunicazione che m'informava che qualora non usassi più la casella di posta elettronica la stessa mi veniva soppressa.Considerato che appena ho potuto collegarmi alla casella di posta elettronica, ieri pomeriggio, la stessa ERA STATA SOPPRESSA.Vi chiedo: qual è la logica e l'opportunità, oltre al buon senso, di sopprimere un servizio e relativi dati personali senza prevedere un CONGRUO preavviso, tale da permettere di recuperare i propri dati, rispondervi ed eventualmente disdire il servizio?Mi permetto di segnalare l'asimmetria contrattuale implicita che rifiuto totalmente: voi a distanza di due mesi non mi avete mandato neanche uno straccio di comunicazione relativa a due account bloccati per due settimane, mentre a me date qualche ora per usare una casella di p. elettronica! Per la quale, peraltro, non avevo neppure ricevuto una comunicazione di riattivazione dopo il vostro famosissimo black-out! In quell'occasione chiesi ai mittenti d'inviare altrove le comunicazioni!In attesa di una immediata riattivazione del mio account porgo i miei saluti.G.E. Keller [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?