Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. G.
08/08/2025

Sito repubblica non funziona e assistenza non interviene

Buongiorno e' la quinta volta che il mio abbonamento su repubblica online non funziona quando mi connetto mi dice che non ho abbonamenti attivi, se vado nel mio profilo mi dice che ci sono. Il servizio è stato pagato per 12 mesi, il vostro help desk telefonico e' irraggiungibile e via mail continuano a non risolvere il problema inviandomi password per nuovi tentativi (invano). Senza parole

In lavorazione
B. R.
06/07/2025

Rinnovo automatico abbonamento Repubblica e impossibilità cancellazione abbonamento

Buongionro, desidero segnalare una pratica che ritengo scorretta e lesiva dei diritti del consumatore. In data recente, ho riscontrato il rinnovo automatico del mio abbonamento al servizio digitale di LaRepubblica, senza che io abbia fornito alcuna autorizzazione esplicita o ricevuto preavviso in merito. Tale operazione ha comportato un prelievo non autorizzato di 120 euro dal mio conto. Inoltre, segnalo che la procedura di annullamento dell’abbonamento online risulta impossibile da completare: ogni tentativo viene bloccato da un "errore tecnico" persistente che rende inutilizzabile l’opzione “Annulla abbonamento”. Questo errore costringe l’utente a rivolgersi unicamente al canale telefonico, ostacolando di fatto la disdetta e configurando una pratica commerciale scorretta, ai sensi del Codice del Consumo. Alla luce di quanto sopra, richiedo alla piattaforma LaRepubblica: 1. L’annullamento del mio abbonamento attualmente attivo; 2. Il rimborso integrale della somma di 120 euro addebitata senza consenso. Resto in attesa di un sollecito riscontro e della conferma dell’annullamento e del rimborso. Cordiali saluti, Benedetta Regonesi

Chiuso
A. G.
27/03/2025

Addebito annuale decuplicato

Buongiorno, mi ritrovo addebitata la somma di 120 € per abbonamento annuale al sito La Repubblica. Ho precedentemente usufruito dell'offerta di un anno a 12 €. L'importo di 120 € per il secondo anno non è riportato nè nella mail di conferma abbonamento quando sottoscritto, nè nella mail di reminder che mi avete inviato un mese prima dell'ultimo addebito. Non ho mai ricevuto alcun contratto sul quale poter verificare termini e condizioni. Non ultimo, dal vostro sito non è possibile operare e conoscere lo stato dell'abbonamento, ma si è costretti a telefonare al servizio clienti per qualsiasi modifica. Alla mia richiesta al vostro servizio clienti di annullare l'abbonamento, mi viene risposto che non è possibile. Ritengo quello che avete fatto una pratica commerciale scorretta ed in mala fede, che pregiudica la mia valutazione di un'azienda che reputavo seria. Vi chiedo cortesemente di: - annullare l'abbonamento in essere - procedere con lo storno della cifra addebitata in data 26 marzo 2025 Cordiali saluti Andrea Gabriele

Chiuso
A. B.
14/01/2025

rimborso abbonamento

Buongiorno, ho ricevuto un addebito sulla carta di credito di 99,9 per un rinnovo di un abbonamento al giornale. Lo scorso anno per l'abbonamento ho speso 36 euro, quest'anno pare 99,90, attenzione ho ricevuto un mese prima un reminder della scadenza dell'abbonamento, ma non faceva nessuna menzione del costo decisamente aumentato. Ho quindi scritto per chiedere se posso dare disdetta e avere rimborso relativo al periodo disdettato. Mi hanno detto che secondo le condizioni la disdetta deve essere data prima del rinnovo e avendo io chiesto a suo tempo un rinnovo annuale e essendo ormai rinnovato l'abbonamento fino a gennaio 2026 non posso ricevere nessun rimborso..devo aspettare la scadenza annuale (gennaio 2026) e prima della scadenza dare la disdetta. Qualcuno mi sa dire se la pratica e' corretta? A me sembra decisamente di no, ma forse sbaglio. Grz Cordialmente

Chiuso
F. M.
07/01/2025

Problema con rinnovo automatico

Il 28/12/2023 ho sottoscritto un abbonamento annuale a la Repubblica online al costo promozionale di 12 euro. Non essendo interessato al rinnovo, non ho compiuto alcuna azione per continuare l’abbonamento. Tuttavia, il 28/12/2024 l’abbonamento è stato automaticamente rinnovato al costo di 120 euro, un aumento del prezzo di dieci volte rispetto all’anno precedente. Ho ricevuto una sola email di notifica circa un mese prima, che, per errore, è finita nel cestino. Nella mail non era chiaramente specificato che il costo sarebbe aumentato in modo così significativo, violando il principio di trasparenza previsto dal Codice del Consumo. Il 28/12/2024 ho immediatamente provveduto a cancellare l’abbonamento, ma non ho ricevuto alcuna email di conferma della cancellazione. Questo comportamento da parte di un quotidiano rispettabile come Repubblica solleva interrogativi: perché vengono tollerate pratiche commerciali così opache? È accettabile che aumenti di prezzo così ingenti non siano esplicitamente comunicati? Distinti saluti. Francesco

Chiuso
R. F.
01/01/2025

Addebito non autorizzato

Da anni abbonata a La Repubblica, ho avuto sempre un'offerta speciale in prossimità della scadenza del mio abbonamento. Non quest'anno; ho perciò deciso di annullare il rinnovo del mio abbonamento. Ho provato innumerevoli volte sul sito ma mi un errore continuo mi impediva di annullare l'abbonamento. Ho quindi, per tranquillità, e pensando fosse magari un aggiornamento di fine anno, inviato una PEC di disdetta. Oggi la sorpresa: La Repubblica ha addebitato 120€ ( uno sproposito considerato il costo iniziale dell'abbonamento pari a 12€) nonostante la PEC di disdetta ( a cui nessuno ha risposto). Chiedo , dunque, il rimborso di quanto erroneamente addebitato in caso contrario adirò le vie legali.

Chiuso
L. O.
01/01/2025

La Repubblica

Sono abbonato al sito di La Repubblica dal Marzo 2018. Da un po di tempo non riesco più a leggere la maggior parte degli articoli. La dicitura che il sito rimanda è che sono riservati agli abbonamenti premium. Chiedo che mi venga ripristinata la mia solita modalità, come da contratto stipulato.

Risolto
E. B.
24/12/2024

Rinnovo non trasparente

Il 24/12/2023 ho sottoscritto un abbonamento annuale a la Repubblica online al costo promozionale di 12 euro. Non essendo interessato al rinnovo, non ho compiuto alcuna azione per continuare l’abbonamento. Tuttavia, il 24/12/2024 l’abbonamento è stato automaticamente rinnovato al costo di 120 euro, un aumento del prezzo di dieci volte rispetto all’anno precedente. Ho ricevuto una sola email di notifica circa un mese prima, che, per errore, è finita nel cestino. Nella mail non era chiaramente specificato che il costo sarebbe aumentato in modo così significativo, violando il principio di trasparenza previsto dal Codice del Consumo. Il 24/12/2024 ho immediatamente provveduto a cancellare l’abbonamento, ma non ho ricevuto alcuna email di conferma della cancellazione. Questo comportamento da parte di un quotidiano rispettabile come Repubblica solleva interrogativi: perché vengono tollerate pratiche commerciali così opache? È accettabile che aumenti di prezzo così ingenti non siano esplicitamente comunicati?

Chiuso
M. R.
04/12/2024

abbonamento non richiesto

Buongiorno, in seguito ad un controllo ho scoperto dagli addebiti sulla mia carta di credito che in data 19 09 2024 mi sono stati addebitati €. 99,99 per un abbonamento. Dal gennaio al dicembre 2021 mi sono stati addebitati mensilmente €. 6,99. Poi dal gennaio 2022 l'addebito è diventato di €. 9,99 fino ad Agosto 2023 con la seguente descrizione "paypal gedidigital n. 3531436901" Poi il 19 settembre 2023 riscontro addebito di €. 12 con descrizione "gedi digital Roma" Il 28 Agosto 2024 nuovo addebito di €. 9. Stessa causale. Il 19 Settembre 2024 l'addebito di 99,99, sopra richiamato. Il 3 ottobre c.a. chiamo e la vostra operatrice che mi invia email con scritto. "è stato effettuato il recesso da lei richiesto. Entro i tempi previsti avrà il rimborso" Il 3 ottobre mi vedo accreditati €. 9 . Provvedo a richiamare chiedendo spiegazioni e la vostra operatrice mi dice che ho attivi 2 abbonamenti e che la precedente operatrice ha stornato il secondo abbonamento, in quanto il primo è stato rinnovato automaticamente fino al 19 Settembre 2025. Sono certo di una mia telefonata dove difronte all'onerosità dell'abbonamento di 99,99 € mi era stata offerta la possibilità di uno di 12 € all'anno per 2 anni. Diversamente perché dovrei aver sottoscritto 2 abbonamenti per lo stesso giornale. Pertanto chiedo il rimborso dell'abbonamento di €.99,99. Distinti saluti. Mario Rinaldini

Chiuso
F. P.
30/07/2024

Abbonamento rinnovato senza preavviso

L'azienda, da me contattata, si rifiuta di procedere con il rimborso nonostante la mia immediata richiesta di disdetta nella stessa data del rinnovo, avvenuto automaticamente senza alcun preavviso. L'azienda si avvale del fatto che si tratta di contratto a tempo indeterminato con pagamento di canone annuale e non di rinnovo automatico, per cui nulla si può fare, neanche esercitare un diritto di recesso. Ritengo questo comportamento scorretto e non ottemperante la direttiva EU 2011/83 e l’art. 49, comma 1, lett. h del Codice del Consumo. Richiedo indietro, stornati, i 99.99 EUR prelevati dal mio conto corrente da parte del Gruppo GEDI e la Repubblica.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).