Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa onlinecv.it
Buonasera,Questa mattina mi è stata addebitata l’indebitamente l' attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it mai richiesto. La mia unica richiesta era stata, qualche settimana fa, di un modulo on line per la compilazione di un CV. (modulo già pagato).Scopro solo ora che per questo semplice accesso mi è stata addebitata una trattenuta di 29,95 sulla carta di credito, di cui per altro non ho riscontrato fatturazione o ricevuta alcuna.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi forma di abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.Rimborso: € 29,95
Abbonamento non richiesto
Buongiorno ho utilizzato il sito online cv per creare un curriculum vitae. Alla fine della lunga compilazione ( che ha richiesto parecchio tempo) a sorpresa mi è stato chiesto un contributo di 0,95€ per poter scaricare il mio Cv! Ho provveduto al pagamento della suddetta cifra e scaricato il mio Cv! Non ho mai più utilizzato il sito in questione! Mi sono appena accorta che mi sono stati addebitati 29.99€ per i due mesi successivi a questo mio accesso in nome di un fantomatico abbonamento che avrei sottoscritto ma del quale non sapevo nulla e che risulta tuttora attivo! Sul sito che disdire l’abbonamento è semplice basta entrare col proprio profilo e disdire. Peccato che io non abbia mai aperto nessun profilo ( ho fatto accesso come ospite) e non risulto come utente inserendo la mia mail! Chiedo aiuto a voi per disdire questo abbonamento non richiesto e per avere un rimborso delle due rate già pagate! L’unico rifermento che ho è questo “numero commerciante “ che ho potuto prendere dall’estratto conto della mia carta di credito! Rimango in attesa di vostre notizie grazie Alice
Tentata truffa?
Buonasera, ho utilizzato il sito 'OnlineCv' in data 10/ 7/2020 alle ore 22:46 per compilare un semplice curriculum vitae, scegliendo uno dei primi siti che si presentano come 'gratuiti'. Scelta a dir poco sbagliata la mia! Terminata la compilazione del curriculum, al momento del salvataggio in pdf vengo riportata invece su una pagina che mi da come metodo di pagamento 3 opzioni!!! Ma come? 'Crea con noi il tuo curriculum vitae in modo facile e GRATUITO' e poi si parla di metodo di pagamento??? Mi appresto a leggere OGNI riga delle 3 opzioni, ho troppa fretta e non ho tempo di riscrivere un curriculum su un altro sito, e ben sicura di aver letto che: con un addebito immediato di € 1,90 avrei potuto registare l'iscrizione al sito e quindi scaricare il mio curriculum AVENDO però la possibilità di annullare l'iscrizione durante i 14 giorni di prova, evitando così il rinnovo automatico mensile di €29,90. Ripeto, convinta e BEN CERTA di quello che avevo appena letto, appoggio il pagamento di €1,90 su carta di credito e procedo. In data 11/ 7/2020 mi ricollego al sito 'onlinecv' per annullare l'iscrizione ma nonostante i numerosi tentativi, nonostante la prova del recupero password(impossibile sbagliarla perché avendo fatto l'iscrizione 24h prima avevo segnato le credenziali sul telefonino e a 30 anni la memoria é, grazie al cielo, ancora ben attiva) il sito mi respinge dicendomi che 'l'utente non esiste!!! Cerco contatti sul sito ma niente, l'unico indirizzo a cui vengo riportata é info@onlinecv.it. Allora faccio lí il mio reclamo chiedendo aiuto e spiegando che ho urgente necessità di accedere al sito con l'accaunt registrato il giorno prima. Mi rispondete dopo qualche giorno dicendomi che: 'il sistema elettronico del destinatario non ha accettato una connessione col suo servizio di posta'. Ma che razza di gioco é?! Un gioco pessimo, ve lo dico, perché non ho nessuna intenzione di lasciar correre e ritrovarmi tra qualche giorno addebitati sul conto 29,90€ per cosa? Perché promettete di poter disattivare il servizio entro i 14 giorni di prova ma invece fate di tutto per rendere la cosa impossibile??? E per poi sentirmi dire che passati i giorni di prova non ho più possibilitá di annullare l'iscrizione? Spero proprio di no!!! Quindi(mi rivolgo allo staff del sito 'onlinecv') concedendovi il beneficio del dubbio a riguardo, mi aspetto di riuscire con il vostro aiuto a disattivare il servizio nelle prossime 48h, dopodiché sarò costretta a denunciare il fatto a chi di dovere. Chiedo, inoltre, cortesemente allo staff di ALTROCONSUMO di aiutarmi a risolvere la spiacevole vicenda.
Addebito su carta di credito
Buona sera vorrei fare un reclamo per aver trovato un addebito sulla mia carta di credito di euro 29,90 dal vostro sito. Io l’unica cosa che ho fatto e pagare un servizio per la stampa di un curriculum vitae di euro 0,90 ma nn ho mai sottoscritto un abbonamento o mi sono mai iscritto al vostro sito. Voglio essere rimborsato immediatamente
Addebiti non autorizzati
Salve faccio reclamo perché ho trovato vari addebiti di pagamento da parte di resumecoach.com di 29.95€ ciascuno( 01 febbraio 2020, 19 febbraio 2020 e 23 marzo 2020) senza essermi mai iscritto a questo sito, l’unico sito che mi sono iscritto e quello di www.onlinecv.it e mi sono sottoscritto ad un piano base di 14 giorni a 0,95€ quindi non capisco come mai siano stati addebitati questi importi. Chiedo rimborso e spiegazioni immediate, e mi riservo di passare per vie legali
Addebito non autorizzato
Buongiorno, nel mese di marzo ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,95€. Pagato regolarmente tramite poste pay evolution. In data 9 Aprile 2020, controllando i movimmenti della carta , ho trovato un addebito in data 07/04/2020 di 29,95€ da parte di LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it, da parte di LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP. Pertanto vorrei che mi fosse restituita l'intera somma e l'abbonamento cancellato
onlinecv.it - Addebito Non autorizzato per abbonamento premium
Buongiorno, nel mese di febbraio ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 1,95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito.Oggi 3 Aprile 2020, controllando i movimenti della carta di credito, ho trovato un addebito in data 13/02/2020 di 1,95€ da parte di LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP e altri due non autorizzati perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it, il primo in data 27/02/2020 di 29,95€ e il secondo in data 26/03/2020 di 29,95€ entrambi da parte di LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP.
Indebita attivazione abbonamento su onlinecv.it
Buongiorno,Ho riscontrato l’indebita attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it mai richiesto. La mia unica richiesta era stata, nell'aprile 2019, nei termini di acquisto una tantum di un modulo on line per la compilazione di un CV.Scopro solo ora che per questo semplice accesso dell’aprile 2019, mi è stata addebitata una trattenuta di 29,95 sulla carta di credito, di cui per altro non ho riscontrato fatturazione o ricevuta alcuna ne tantomeno conferma via mail.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi forma di abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.
Abbonamento Trappola - Dolcumento.com
Spett. Boricol Ltd, controllando gli estratti bancari relativi alla mia carta di credito ho notato un addebito del quale non ero a conoscenza e dei quali non avevo mai preso visione se non il 20.02.2024. approfondendo la faccenda ho preso atto che dal mese di Agosto 2021 risultano addebiti sulla mia carta a Vs titolo con la voce “Dolcumento.Com Paris N” dell'importo di € 44,90. inoltre da mese di Giugno 2023 fino a Gennaio 2024 risultano due addebiti di pari importo per un totale di € 89,80 (allego alla presente copia degli estratti conto di Giugno 2023 e Gennaio 2024 ). Sottolineo che il sottoscritto non svolge una professione ne una attività collegata all'utilizzo frequente di servizi da voi erogati sulla vostra piattaforma web “dolcumento.com”, quali: visure camerali, visure catastali , visure pra etc etc. pertanto con totale sicurezza posso affermare sebbene non ricordi precisamente quale documento io abbia acquistato sulla Vs piattaforma, dato il prolungato lasso di tempo trascorso, di non avere mai avuto la volontà di acquistare un abbonamento per tale servizio e che l'acquisto una tantum della documentazione è stato motivato dal esiguo costo che viene pubblicizzato sulla vostra piattaforma per l'erogazione della documentazione e che maschera invece l'attivazione di abbonamento a credi. Inoltre intendo sottolineare che il sottoscritto non ha mai utilizzato i crediti da voi accreditati mensilmente sull'account a mio nome e questo è facilmente riscontrabile dai vostri sitemi. In aggiunta non ha mai ricevuto per email e tramite nessun altro mezzo, ne comunicazione degli addebiti mensili ne relativa fattura degli stessi. A seguito di quanto sopra esposto Vi diffido a provvedere al rimborso € 1.661,30 tramite bonifico sul mio conto, (nella pec inviatavi oggi 22.02.2024) entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento del presente reclamo, contrariamente adirò le vie legali e faro valere le mie ragioni dinanzi ai fori competenti. Distinti Saluti Giuseppe Strusi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
