Classifica aziende
- Reclami totali
- 492
- Numero di reclami *
- 111
- Reclami chiusi *
- 88%
- Tempo medio di risposta *
- 1 giorno
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Contestazione addebito non autorizzato e richiesta rimborso immediato
Spett. Online CV, con la presente intendo contestare formalmente l’addebito di €29,90 effettuato sul mio conto corrente in data 14/10/25, relativo all’attivazione di un abbonamento che non ho mai richiesto né autorizzato. In data 13/09/25, ho effettuato un pagamento di €1,95 per la sola redazione del mio curriculum vitae, come da vostra offerta pubblicizzata. In nessun momento ho espresso volontà di sottoscrivere ulteriori servizi né ho ricevuto comunicazioni chiare e trasparenti in merito all’attivazione automatica di un abbonamento. Ritengo tale pratica scorretta e ingannevole, in violazione delle normative vigenti in materia di tutela del consumatore (Codice del Consumo, D.Lgs. 206/2005). Inoltre, segnalo che il vostro sito non consente una disdetta agevole: al momento della richiesta di cancellazione, compare una schermata pubblicitaria che ostacola la procedura, rendendola di fatto inaccessibile. Ho appreso dell’addebito solo ieri sera, e ho immediatamente provveduto a disdire il servizio, nonostante le difficoltà tecniche sopra descritte. Pertanto, vi intimo di: - Annullare l’abbonamento con effetto immediato. - Rimborsare l’importo di €29,90 entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente. - Confermare per iscritto l’avvenuta cancellazione e il rimborso. In caso contrario, mi riservo di procedere per vie legali e di segnalare il comportamento scorretto alle autorità competenti. La presente è inviata anche in copia ad Altroconsumo, associazione che mi sta assistendo nella tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Krizia Dainesi
Addebito non autorizzato
Spett. onlinecv.it In data 3 ottobre 2025 ho sottoscritto il contratto per download di un curriculum concordando un corrispettivo pari a €1,95. Oggi, ho riscontrato un addebito di €29,95, mai autorizzato né notificati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito non autorizzato
Ho usato il servizio di onlinecv.it per creare il mio cv. Nel momento del download - nonostante fosse dichiarato come servizio gratuito - mi vengono chiesti 1,95 euro e ho pagato, senza sapere di avere così sottoscritto un abbonamento da 29,95 euro mensili, addebitati oggi, a distanza di 15 giorni dal primo pagamento.
Addebito non autorizzato del 10/10/2025
Gentile Servizio Clienti di OnlineCV.it, ho riscontrato un addebito non autorizzato sulla mia carta Postepay Evolution (ultime cifre 4103) per un importo di €26,24, effettuato in data 10 ottobre 2025, a nome “OnlineCV.it Barcelona”. Non ho mai sottoscritto alcun abbonamento ai vostri servizi né autorizzato tale pagamento. Vi chiedo pertanto di: Annullare immediatamente qualsiasi iscrizione o abbonamento eventualmente attivo a mio nome; Rimborsare integralmente l’importo addebitato; Cancellare i miei dati personali dai vostri archivi, come previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). In allegato troverete la prova dell’addebito. Vi invito a rispondere entro 7 giorni, in caso contrario procederò con segnalazione alle autorità competenti e alla mia banca per la contestazione dell’addebito. Cordiali saluti, Asia Zarli asiazarli02@gmail.com
abbonamento
Salve, ho sottoscritto un abbonamento a online cv con il mio account martinamontanaric@gmail.com che è stato disdetto a gennaio 2025. A marzo 2025 ho notato un prelievo da parte loro sulla mia carta bancomat di 29.95€. Li ho contattati e mi è stato detto che il mio abbonamento era stato disdetto e di controllare che non fosse stato creato un ulteriore account. Nei mesi seguenti hanno continuato a prelevare soldi senza accorgermene. A settembre li ho contattati nuovamente e finalmente mi è stato detto che era stato creato un ulteriore account con un'altra mail che è martinamontanaric@gmail.co Ora per me è stato impossibile comprendere che fosse con quest'account dal momento che questa mail non esiste e non mi è stata data alcuna spiegazioni nelle varie volte che ho contattato l'assistenza. Se riusciste ad aiutarmi a riavere l'importo che mi è stato detratto (29.95€ x 5 mesi) vi sarei grata. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 1 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?