Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. G.
01/02/2023

Mancata disdetta allarme

Salve il giorno 27/12/2022 ho mandato disdetta tramite PEC la disdetta dell’abbonamento di allarme intestato alla mia compagna allegando tutti i suoi documenti e specificando nell’email di voler procedere alla disdetta entro i 30 giorni come previsto dalla legge dopo qualche giorno Verisure mi contatta dicendomi quale era il problema è se potevano risolvere io qualche modo..Ma io avendo già deciso ho detto di procedere con la disdetta e dicendogli che avrei avuto una certa urgenza nella rimozione dell’impianto di allarme che ti danno in comodato d’uso perché devo fare dei lavori in casa…Rispondendomi che alla scadenza dei 30 giorni mi avrebbe contattato un tecnico per fissare un’appuntamento per la rimozione dell’impianto…Ma ad oggi più nessuno si è fatto sentire..Nonostante i giorni successivi ho mandato svariate email e fatto altrettante chiamate per sollecitare il tutto e capire il giorno che mi veniva disattivato l’allarme anche per capire quando rimanevo senza per una questione di sicurezza mia e della mia famiglia…Ma non ho più avuto ricontati da Verisure e ad oggi l’impianto di allarme e ancora in casa mia e l’abbonamento e attivo nonostante siano passati ben oltre i 30 giorni previsti dalla legge…Io al trentesimo giorno ho rimosso la loro centralina così da non usare più l’allarme avendolo già pagato fino al 31 gennaio 2023 Sono in possesso di tutte le email inviate chiedo gentilmente a Verisure di risolvermi st situazione è di non chiedermi soldi dal 1 febbraio 2023 e di verismi a rimuovere l’impianto nel più breve tempo possibile come da accordi telefonici con la signora Lucilla che si occupa delle disdette.

Risolto
R. D.
17/01/2023

Difficoltà a chiudere il contratto

Buongiorno, sto cercando di rescindere il contratto con Verisure che è in vigore da più di due anni, per motivi finanziari. Ho spedito una pec con tutti gli identificativi il 1 Dicembre 2022 e una seconda il 2 gennaio 2023. Ho spedito poi loro una raccomandata con ricevuta di ritorno il 10 gennaio 2023 (costata 23.30 euro e ricevuta da loro l'11 gennaio 2023). Nel frattempo, ho scritto altre e-mail e fatto telefonate per perorare la causa. Non siamo nella condizione di pagare questo servizio, in questo momento, e Verisure non sembra capirlo. Li ho avvertiti che giovedì, 19 gennaio 2023, andrò in banca per chiudere l'erogazione dei pagamenti a loro favore. Vorrei che mi aiutaste a risolvere questa faccenda, per cortesia. Inoltre, vorrei sapere se c'è pericolo di incorrere in qualche bega giudiziaria, dovessi chiudere il contratto unilateralmente tra un paio di giorni. Penso di avere diritto a farlo perché, per legge, Verisure avrebbe dovuto chiudere il servizio già dal 1 gennaio 2023 e non lo ha ancora fatto. Gradirei un Vostro intervento e una Vostra risposta. Grazie e cordiali saluti

Chiuso
L. Z.
15/01/2023

proprietà impianto d'allarme e funzionalità

Buonaserain data 8/7/2020, l’allora incaricato Verisure di zona, sig. Massimo Vittori sottopone alla mia firma il “Contratto di sistema di sicurezza Verisure” che nel mio caso prevede “Sistema “Verisure Pack e “Sistema Verisure Extras” dopo aver visionato la mia abitazione, condiviso il numero, la tipologia dei dispositivi di sicurezza e quindi installato tutto l’Apparato ed avviato il collegamento alla Centrale Operativa Allarmi. Durante la spiegazione e proposta del Contratto, l’incaricato Verisure tiene a ricordare che nel caso in cui avessi deciso in futuro di non avvalermi più del servizio, l’Apparato sarebbe rimasto di mia proprietà in quanto, riporto le sue parole, […]la nostra azienda non è interessata a vendere impianti antifurto ma a garantire un servizio di controllo a distanza tramite la connessione alla Centrale Operativa Allarmi e servizi accessori”. Pertanto, dal rappresentante della società Verisure non vi è alcuna menzione dei punti al paragrafo 12 “Diritti sull’apparato” in primis il 12.1 dove viene indicato che “ L’Apparato installato da tecnici di VERISURE presso la Proprietà Vigilata è concesso in comodato gratuito al CLIENTE per tutta la durata del Contratto, affinché quest’ultimo lo utilizzi al solo fine di fruire dei Servizi”. Non contesto, quindi, la mancanza di questa informazione nel contratto da un punto di vista formale quanto il comportamento poco trasparente ed etico del rappresentante Verisure.Solo nei giorni scorsi, durante una telefonata con una addetta del “Servizio Clienti Verisure” alla quale chiedevo lumi sull’importo della fattura di gennaio ’23, avendo avviato richiesta di disdetta, scopro, nonostante il comportamento reticente dell’addetta customer service nello spiegarmi la procedura di disdetta, che l’apparato non è attualmente di mia proprietà ma in commodato d’uso gratuito.Ho ricevuto il modulo “Opzioni d’Acquisto” ma prima di esercitare o meno tale diritto, chiedo che mi venga spiegato cosa rimarrebbe in termini di dispositivi dell’Apparato attualmente in essere e garantita la sua funzionalità piena funzionalità con altra SIM al fine di consentire la chiamata di emergenza in caso di allarme ad i miei numeri personali mobili nel qual caso fosse limitato l’utilizzo dell’impianto contesto la condotta aziendale. Alternativamente, avendo sostenuto una spesa di €1.440,52 per sottoscrizione del contratto, chiedo in caso di rinuncia all’esercizio di acquisto a quanto ammonterebbe la somma riconosciuta da Verisure in questo caso se la somma fosse da me ritenuta non ragionevole o addirittura non prevista da Verisure, ne contesto fin da ora la condotta.

Chiuso
N. B.
11/01/2023

DISDETTA CONTRATTO ALLARME

Buongiorno Sono titolare di un contratto con la VERISURE per un allarme ed ho diversi problemi.Primo ho sospeso allarme per il periodo concesso dalla società in quanto ero in fase di trasloco. Dopo aver comunicato il cambio di indirizzo non sono più stata contattata per il riallaccio dell'allarme.Secondo continuo da settembre quando sarebbe dovuto essere ripristinato l'allarme a pagare SENZA USUFRUIRE DEL SERVIZIO CHE STO A TUTTOGGI PAGANDO. In quanto non è POSSIBILE DISDIRE IL PAGAMENTO DETTO DAL MIO ISTOTUTO E QUESTO È IMPENSABILEEEE.Terzo dopo tanti e tanti tentativi di contatto da parte di mia tramite wathapp nel loro numero dove non risponde nessuno se non un operatore virtuale che scrive verrete contattati e abbiamo passato il suo problema all'ufficio competente NESSUNO HA PIÙ CHIAMATO NE RISPOSTO TRAMITE MAIL.Ad oggi mi trovo a pagare qualcosa di cui non usufruisco e che dopo loro verifica che non inserisco allarme da parecchio tempo vengo contattata per dirmi che se voglio disdire il contratto DEVO INVIARE UNA MAIL TRAMITE PEC OPPURE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO!!!!!!!!!ASSURDO..HO ANCHE INVIATO UNA MAIL DOVE CHIEDEVO LA DISDETTA DEL CONTRATTO LA PRIMA VOLTA E MI È STATO INVIATO UN MESSAGGIO DI RISPOSTA DOVE DOVEVO INVIARE UNA MAIL CON PEC PERCHÉ COSI NON ANDAVA BENE.QUANDO NEI LORO MINUSCOLI PASSAGGI È SCRITTO CHE SE ALLARME STACCATO DA TANTO E NON IN FUNZIONE LA DISDETTA DEL CONTRATTO PARTIVA DA SUBITO INVECE MI RISPONDONO CHE UNA VOLTA RICEVUTA LA MAIL CON PEC OPPURE RACCOMANDATA DEVONO PASSARE 3 MESIIIII...QUINDI OLTRE CHE STO PAGANDO PER UN SERVIZIO CHE NON HO DEVO PAGARE PER ALTRI 3 MESI.......

Chiuso
E. T.
10/01/2023

richiesta pagamento fattura servizi non forniti

Buongiorno, richiedo se possibile contestare la pretesa da parte di Verisure di far pagare 36 mesi di servizio con un impianto disinstallato e messo a disposizione per il ritiro.L'impianto è stato fisicamente disinstallato il 06/12/2022 con dovuta comunicazione di disdetta di fornitura servizio inoltrata a mezzo pec.Dall'azienda mi viene detto che nonostante questo dovrò pagare il canone per ulteriori 3 mesi dalla data di disdetta. E' possibile contestare la cosa, facendo presente che non stanno di fatto fornendo alcun servizio per cui essere pagati?

Chiuso
G. B.
27/12/2022

PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA

In data 29/11/2022 ho ricevuto l'incaricato sig. C.S. di Verisure per la stipula del contratto di vendita e abbonamento ai servizi di vigilanza. Come da accordi verbali, la parte riguardante i servizi non doveva eccedere la cifra di € 55 mensili i.v.a. inclusa, limite da me più volte richiamato e che il sig. C.S. mi confermava il 26/11/2022 per telefono e il 29/11 in presenza al momento della firma del contratto. Quest'ultima è avvenuta su tablet, senza possibilità di visionare il contenuto. Dopo ripetute richieste di copia del contratto, ricevuta il 7/12/2022, ho rilevato che esso riportava la cifra di 59,29 euro mensili per i servizi. Ho pertanto tentato di ricontattare al telefono il signor C.S. che dapprima non ha risposto, poi mi ha fissato, per due volte, un appuntamento, il 22 e 23/12, e non si è presentato in nessuno dei due casi. LA MIA RICHIESTARisoluzione del contratto con restituzione della somma pagata di euro 676,50 per comportamento scorretto e affermazioni fraudolente (situazione che potrebbe essere ricondotta all'art. 640 CP). Dalla lettura delle condizioni contrattuali (art. 12.1), ho inoltre scoperto con disappunto che l'apparato pagato 676,50 euro risulta in comodato gratuito e non di proprietà del cliente. Chiedo quindi se tali condizioni siano conformi con quanto disposto dalla normativa vigente. Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni, porgo distinti saluti.Giovanni Benzo

Chiuso
G. C.
14/12/2022

Mancato rimborso

Buongiorno, il 13/09/22 ho esercitato ai sensi del Codice del Consumo il diritto al recesso per ripensamento, inviando apposita comunicazione sia per PEC che email ordinaria, all'interno del termine previsto di 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Essendo andati a vuoto i miei solleciti al vostro call center, solo dopo aver inserito un reclamo con Altroconsumo ho ricevuto conferma della presa in carico della mia pratica e in data 11/10/22 un tecnico di Verisure ha disinstallato l'impianto. Da allora però, nonostante vari solleciti telefonici al vostro call center, non ho ricevuto il rimborso dell'importo corrisposto per l'impianto pari a €970.99 nonchè degli importi relativi al canone di abbonamento.A nulla sono valsi i miei solleciti al vostro call center.Chiedo l'immediato rimborso delle somme versate come previsto dal Codice del Consumo.

Risolto
F. F.
18/11/2022

reclamo per vendita manipolatoria

Salve, il mio nome è Fabio Formaggio, vi scrivo riguardante il mio caso. Cerco la mediazione tramite Altroconsumo e poi passerò per vie legali.Ho già più volte contattato i centralinisti per spiegare la mia situazione.Riassumendo, sono stato indotto dal vostro venditore ad acquistare l'allarme verisure con relativo abbonamento in quanto il venditore mi ha più volte promesso che avrei potuto scaricare il costo di attivazione e dell'abbonamento dalle tasse anche da privato cittadino,e che avrei inoltre potuto usare l'allarme con una mia scheda sim e app verisure nel momento in cui non volessi più usufruire del servizio in abbonamento ...cosa dimostratasi poi non vera.Dopo un po' di tempo ho interrotto l abbonamento mensile ma ora mi ritrovo con un allarme che non serve a niente, non potendo controllarlo da remoto.Ritengo di aver subito una vendita forzata e manipolatoria dal vostro venditore, in quanto se avessi saputo che il costo non era detraibile e che una volta cessato il servizio in abbonamento mensile l'allarme fosse stato pressochè inutile, non avrei di certo acquistato il prodotto verisure, ma un altro allarme.Come ammesso dal vostro operatore, il venditore che mi ha venduto l'allarme (Edoardo Finzi) è stato in seguito allontanato per problemi simili con altri clienti.Ritengo inoltre di aver subito un danno, in quanto il mio budget di spesa è stato utilizzato per un prodotto che non protegge la mia casa.RICHIEDO ALMENO un rimborso del costo di attivazione a acquisto dell'allarme, pari circa a 900 euro.In caso negativo mi rivolgerò avvocato con richieste maggiori.Fino ad ora mi sono solo state offerte soluzioni per rientrare nel servizio a pagamento con sconti, cosa che non voglio assolutamente.

Chiuso
L. L.
14/11/2022

Mancato riconoscimento premio per porta un amico

Buongiorno, il 21 Luglio ho portato un cliente in Verisure. Il mio contatto di zona mi aveva promesso 2 mensilità gratuite per aver portato un cliente. Da quel momento però ho pagato le fatture regolarmente, cioè senza gratuità. Ho provato a contattare il rappresentante più volte senza esito. Ho contattato innumerevoli volte il Servizio Clienti Verisure segnalando questo problema, ma ad oggi non ho ottenuto quanto promesso. Ogni volta mi viene detto che verrò ricontattato, ma così non accade. Sono passati quasi 4 mesi. Chiedo che mi venga riconosciuto quanto promesso.

Chiuso
A. C.
04/11/2022

inadempienza contrattuale

buongiorno, VERISURE, azienda operante nei servizi di allarmi, aveva un contratto per la mia residenza, con canone mensile pattuito. il 19 ottobre senza che io sapessi nulla, Verisure mi ha scollegato l'allarme. verso la fine di ottobre casualmente ,chiamo VERISURE per una domanda, e loro mi dicono di aver scollegato l'impianto di allarme dalla centrale e che non risultavo piu' cliente , infatti neanche l'app funzionava piu' , ma dicono, e' stato un errore , un grande errore umano.Bene, io ho chiesto l'immediato rimborso di quanto pagato alla data di istallazione , in piu' tutti i canoni pagati dal mese di maggio 2022 e una penale per inadempienza contrattuale per aver annullato il contratto e staccato l'allarme, mettendo cosi' in discussione, la sicurezza della mia casa, la mia famiglia, e quant'altro.io pensavo che fosse tutto a posto e l'allarme era attivo. non ho mai avuto mancati pagamenti, e loro scollegano l'allarme a loro piacimento, cosa gravissima per un servizio cosi' importante di sicurezza.mi contatta una signora e mi dice che mi avrebbe ricontattato per definire la questione, signora che ad oggi, non ho piu' sentito . Miracolo vuole , che, dopo varie segnalazione al servizio clienti per parlare con la amministrazione , per sapere quando avrebbero rimborsato come da mia richiesta, miracolo dei miracoli, riattivano la linea , senza che io glielo chiedessi, anzi, mi mandano da pagare anche la fattura del mese di novembre 2022 non dovuta. in pratica questa azienda fa il bello e cattivo tempo, attacca e stacca l'impianto di allarme senza avvisare. totalmente inadempiente contrattualmente. Non ho piu' fiducia di quest' azienda. chiedo immediato risarcimento quantificato in 2000,00 euro. per i fatti sopra esposti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).