Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
14/10/2022

Difetto di fabbrica

Seguito email e pec inviata come sotto:“Buongiorno,possiedo una Jaguar XE targa FA***** e sono a esporvi quanto segue:In data 19/08/2022 portavo in Officina di fiducia la mia Jaguar a mezzo carro attrezzi in quanto non si avviava dopo una breve diagnosi la mia Officina di fiducia decide di portarla presso Officina Autorizzata ufficiale Jaguar di Bologna per capire meglio il problema e come da fattura che si allega della officina Jaguar il problema del mancato avvio dell’auto è stato riscontrato nel circuito SOS a causa della plafoniera interna dell’auto ove è ubicato il circuito che a sua volta ha danneggiato irreparabilmente il modulo comando telematica e stante questo problema non permetteva l’avvio dell’auto.E’ evidente che questa problematica è già a voi ben nota come da campagna di richiamo q627 relativa proprio alla sostituzione della plafoniera interna per difetti nei cablaggi sos, pertanto essendo evidente il difetto di produzione come da voi anche certificato, sono a chiedervi il rimborso totale o quanto meno parziale della fattura pagata in allegato a mezzo IBAN IT***********************.Certi di addivenire a una rapida risoluzione della problematica a me intercorsa senza necessità di ulteriori azioni legali ripeto per una problematica a voi già ben nota e rientrante nel “difetto di fabbrica” dei 10 anni previsti per Legge dalla prima immatricolazione dell’auto.Si resta in attesa di Vostro cortese cenno di riscontro.Cordiali saluti.”Ricevevo la seguente risposta:“Gentile Sig.ra Castelli,La ringraziamo per aver contattato Jaguar Land Rover IT.Facendo seguito alla sua segnalazione e dopo aver effettuato una verifica, siamo spiacenti comunicarle che non ci risultano campagne di richiamo attive sulla sua vettura.Inoltre, la presente per informarla che per politica Jaguar Land Rover, non vengono effettuati rimborsi. Qualsiasi richiesta deve essere portata avanti prima di effettuare il pagamento.Rimaniamo a disposizione per qualsiasi dubbio.Cordiali saluti”Chiedo ulteriormente il rimborso totale o anche parziale di quanto speso in quanto problema ben noto già all’azienda e la politica di non rimborsare in nessun caso non trova alcuna applicazione legislativa e totalmente infondata. Si ribadisce la disponibilità e la volontà a voler trovare un punto di accordo onde proseguire ulteriormente su una questione problematica già ben a conoscenza della casa automobilistica e palesemente evidente.

Chiuso
E. B.
24/02/2022

LAND ROVER DISCOVERY SPORT INTERVENTI DAL 2016 PER MALFUNZIONAMENTO FILTRO ANTIPART. MAI RISOLTI

Buongiorno, sono proprietaria di una Land Rover Discovery Sport da Febbraio 2016. Da quando avevo appena percorso 5000 km (leggasi cinquemila) il FAP ha iniziato a creare continui malfunzionamenti che hanno determinato fermi e innumerevoli interventi sull'auto, gli ultimi a dicembre 2021. Ora (febbraio 2022) si è anche rotta la turbina (danno da oltre 2500 euro) su un'auto che NON HA NEMMENO 100.000 Km. Difetto di fabbrica che Land Rover fa ricadere sull'acquirente, scaricandolo dopo i 4 anni di garanzia. Ma il difetto è sempre lo stesso, o è una diretta/indiretta conseguenza del medesimo. Chiedo ad ALTROCONSUMO di indire una CLASS ACTION contro LAND ROVER ITALIA che continua a non essere in grado di risolvere i difetti di fabbrica delle auto che vende. I 4 anni di garanzia non possono valere per i clienti che hanno acquistato auto con difetti di fabbricazione che le stesse officine autorizzate non sono in grado di risolvere.

Chiuso
A. C.
06/02/2018

MANCATA RIPARAZIONE VEICOLO

Per conto di un cliente, proprietario del veicolo Range Rover Sport tg. DW600LJ ho inviato comunicazione sia alla Land Rover Italia sia alla concessionaria VR s.r.l. di Bari, in quanto quest'ultima, nel mese di ottobre 2017, provvedeva al cambio del turbo-compressore e al tagliando del mezzo, richiedendo il pagamento della fattura. Dopo aver percorso solo 3000 Km, il veicolo ha avuto il cedimento del motore, con una richiesta di spesa molto esosa. Dunque, chiedevo sia alla Casa Madre sia alla concessionaria di provvedere all'integrale riparazione del danno, atteso che, con ogni evidenza, il cedimento del motore era stato causato da un errato intervento della concessionaria. La Casa Madre ha risposto che il veicolo non è in garanzia e, dunque, che non è possibile accogliere la richiesta.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).