Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamenti non autorizzate
Nel controllare l'estratto conto della mia carta di credito della Banca XXX, come riportato nella denuncia sporta alla questura di XXX..., che allego in copia, ho notato alcune transizioni non autorizzate dal sottoscritto per l'ammontare di 1.033, 13 €. Inviata segnalazione alla banca, ricevo riscontro dalla medesima, secondo cui sarei stato io ad autorizzare le transizioni, pertanto la banca non si assume responsabilità. Tuttavia al fine di consolidare il rapporto con la medesima, in via del tutto eccezzionale, mi propongono un risarcimento di 517,00€ a fronte delle otre mille addebitati. Si tatta di transizioni dispote online , come dettagliatamente specificate nella summenzionata denuncia in Questura. E' pertanto evidente la non responsabilità del sottoscritto e pertanto la restituzione della somma ingiustamente addebitata deve essere interamente restituita. Si informa nel contempo che si è prevveduto ad inotrare richiesta all'arbitrato Bancario Finanziario Cordiali saluti.
Spese e canone di conto corrente non dovuti - mancato rispetto convenzione ministeriale
Spett. BNL, sono titolare di conto corrente, cointestato, alle condizioni previste da apposita convenzione riservata ai dipendenti del Ministero dell’Interno. A partire dal mese di agosto 2024 avete addebitato sul mio conto commissioni di importo pari a € 2,00, non previsto in Convenzione, su ogni prelievo bancomat (n. 11 per un totale di € 22,00). In data 01/10/2024 avete addebitato sul mio conto l’importo di 150 € per “spese di tenuta conto”, invece dell’importo di € 4,50/trimestre (già addebitato a marzo per il 1° trimestre 2024) previsto dalla convenzione stessa. A seguito di mia richiesta di chiarimenti, mi avete contestato la mancata compilazione entro la scadenza prevista di un questionario antiriciclaggio. Dal riscontro effettuato congiuntamente, però, è emerso che avevo regolarmente compilato ed inviato il questionario in tempo utile e che non avevate correttamente acquisito lo stesso per mero disguido legato a vostre procedure interne. Tuttavia, pur avendo riconosciuto il vostro errore, mi avete riaccreditato in data 14/10/2024 l'importo di € 100 anziché € 158,50 (150[canone non dovuto]+22[commissioni non dovute]-13,50[residuo canone dovuto 2024 pari a €18 meno i 4,50€ già addebitati a marzo]) senza ulteriori spiegazioni o giustificazioni. Chiedo, pertanto, che mi venga restituito anche il residuo dovuto di € 58,50 del totale degli importi addebitati ingiustificatamente, come da voi già riconosciuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lucia Marella
Pratica finanziamento sospesa
Spett.le BNL Paribas, lo scorso giugno mi sono recato nella vostra filiale di Parma sita in Piazza Garibaldi per richiedere un finanziamento dedicato alla ristrutturazione del mio appartamento. Il 25 giugno ho aperto la pratica fornendo al vostro consulente finanziario tutta la documentazione richiesta: contratto di appalto,l dei lavori, la mia situazione finanziaria, ecc. Ad oggi io non ho ricevuto nessun numero della mia pratica e per conto del vostro consulente risulta ancora sospesa dopo 26gg. Inoltre evidenzio la grossa difficoltà a rintracciare il vostro consulente: non risponde alle mail, quasi mai al telefono, non lo trovo in filiale. Io non sono ancora vostro cliente ma certo è che con le difficoltà che state creando difficilmente lo diventerò. Esigo il ritiro della pratica CON LIBERATORIA e un indennizzo per il disagio che mi state creando. Non posso recarmi in altri enti finanziari o banche a richiedere altri finanziamenti per causa vostra. Attendo urgente riscontro. Cordiali saluti, Davide S. Cunsolo
Doppia spesa per unico acquisto
Buongiorno, in data 08/06/2024 ho effettuato l'acquisto online di un biglietto aereo con la compagnia aerea Airways, e ho utilizzato la mia carta bancomat Maestro. In data 13/06/2024 scopro che mi è stata addebitata la stessa cifra di quasi 300 euro, con la stessa causale di spesa. E' la seconda volta che mi capita questo inconveniente, già segnalato alla BNL, che mi dice che si tratta di una procedura standard perché il mio bancomat è MAESTRO e che riceverò dopo alcuni giorni il rimborso della cifra trattenuta la seconda volta. Effettivamente la prima volta ho ricevuto il rimborso, ma trovo che questa procedura sia decisamente molto scorretta, perché mi crea notevoli disagi. Infatti, qualora il rimborso non mi arrivasse in tempo, mi troverò a non poter pagare la rata del mutuo. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire, soprattutto per la tutela del mio interesse ad ottenere IMMEDIATAMENTE la restituzione della cifra trattenuta indebitamente. In attesa di una vostra cortese e, spero vivamente, sollecita risposta, vi saluto cordialmente Vittorina Anna Firinu
Codice Finanz. N. CF 0000000100039080
Spett. BNL Gruppo Bnp Baripas, Sono Elisabetta Cucca, e insieme a Ireno Menichelli, sono titolare del contratto di finanziamento sopra indicato specificato in allegato. Qualche giorno fa è giunta per posta la documentazione allegata relativa all'anno 2023 (Documento di sintesi). Da questo si evince che il mutuo per l'acquisto della prima casa aveva una nuova scadenza di fine contratto 2051 invece che nel 2040, ben oltre gli accordi di contratto, e soprattutto senza una comunicazione allegata che ne spiegasse il motivo. Da contratto c'è la possibilità di un prolungamento ma si parla di soli 5 anni, 60 mesi e non oltre. Pertanto, chiedo per mio conto e per conto del Sig. Menichelli, celeri spiegazioni in merito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Modifica plafond
Buongiorno, sono correntista BNL da oltre 24 anni. In passato ho richiesto una carta di credito che mi è stata fornita con un plafond di 4000 €. Ho poi ridotto il plafond a 100 € dalla mia area personale per non incorrere in frodi visto che lo scorso settembre sono stati fatti acquisti amazon da chi mi ha frodato. Ora è giunta per me la necessità di riportare il plafond allo status iniziale ma dopo giorni che ho fatto la richiesta sia via app modificando le impostazioni che sollecitando il mio consulente più volte vedo che la richiesta, per quanto urgentissima, è ancora in stato di valutazione. Mi appresto a partire per la spagna dove dovrò nolaggiare una auto e ho bisogno di plafond per il noleggio nonchè pagare l'hotel il cui importo mi verrà sottratto in automatico dalla carta. Ho più volte sollecitato che la richiesta è urgente e BNL così facendo mi sta creando un vero danno e meno male che mi sto muovendo con anticipo. Anni fa in viaggio di nozze mi capitò la stessa cosa ma fu prontamente risolta dal direttore della banca con una smeplice telefonata. trovo assurdo che nel 2024 ci siano tante lungaggini. Spero che BNL si rende efficace per rispondere ad una mia esigenza che è anche ben pagata visto le commissioni che pago per la carta. Purtroppo BNL con i suoi consuilenti cercano di vendermi solo prodotti assicurati ed altri servizi ed il loro compito sembra essere solo quello di avere una funzione commerciale senza risolvere in tempo le richieste che hanno carattere necessario per il cliente.
Polizza multimedia
Nel 2017 un operatore Bnl mi chiama per propormi una polizza multimedia, io non ho aderito, ma a mia insaputa mi viene addebitato ogni mese 7€. Dopo aver interpellato la Bnl, inizia un scarica barile tra loro e la Cardif. La polizza non risulta attiva dal mio account personale, ma solo l'addebito Oggi mi chiamano per dirmi che hanno disdetto la mia polizza, quindi ammettono l'errore, ma dei miei soldi? Dal 2017 ad oggi si sono presi più di 500€. Se ne so k uscito dicendomi che non posso o risalire all'operatore di 7 anni fa. Ma non avete nessun contratto da me firmato. Chiedo il rimborso immediato di tutte le mensilità, 500€
Assicurazione multimedia
Mi contatta un consulente Bnl Cardif che mi vuole sottoscrivere una assicurazione multimedia a 7€ mese, io rifiuto. Ma mi ritrovo un addebito mensile di 7€, e un email che mi ringraziano di aver sottoscritto l'assicurazione, e che vogliono rimandato indietro il modulo firmato. Che io non ho mai mandato e sottoscritto nulla. A distanza di anni (dal luglio 2017) non riesco a uscirne. Dal mio account hello bank infatti non risulta nessuna sottoscrizione, e nemmeno posso bloccare il RID. Ho contattato diverse volte Bnl ma.mi dicono che non possono fare nulla. Mi hanno sottratto più di 500€ senza motivo. Ora mi vedo costretto a chiudere il conto per uscirne.
Rimborso interessi mutuo 2005/2008
Spett. BNL Sono titolare del contratto di mutuo numero CF000000088060107696. Con sentenza 34889 del 13/12/2023 si ha diritto al rimborso degli interessi pagati sui mutui a tasso Euribor nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2008. Chiedo quindi il diritto al mio rimborso sugli interessi pagati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Impossibile accedere al conto corrente
Ultimo tentativo prima di procedere legalmente. Sono oramai più di 2 anni che mi sbatto tra servizio clienti e la sede di Galatina. Non c'è modo per accedere al mio conto hellobank.it , mi hanno fatto generare una ventina di volte le credenziali di accesso senza mai riuscire ad accedere al conto. Ricevo regolarmente le comunicazioni cartacea riguardante il conto senza poter usare o accedere al conto. Daniele scrimieri 327 013 0371
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
