Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa
Buongiorno questa notte 8/03/2024 la vostra azienda che si fa chiamare HPY SIMPLECONVERT London mi ha prelevato €47,90 sul mio conto senza la mia autorizzazione!! Chiedo il rimborso immediato entro oggi e non avendo nessun abbonamento con voi e non conoscendo minimamente il vostro sito chiedo di cancellarmi dai vostri sistemi e non addebitarmi mai più i vostri abbonamenti, altrimenti mi rivolgerò ad un avvocato per una denuncia!!!
Fondi trattenuti indebitamente da Stripe.com
Buongiorno, dal 6 dicembre 2023 l'azienda Stripe (www.stripe.com) sta indebitamente trattenendo l'importo di 362,52€ (regolarmente fatturati). Ho già contattato il supporto ma nessuno ha una risposta chiara da offrire. Si richiede storno o accredito dell'importo indebitamente trattenuto.
Reclamo per illecita richiesta pagamento da un parcheggio Conaa Parkdepot
Buon pomeriggio, ho ricevuto varie lettere dall'azienda Parkdepot Via Dr. Josef Streiter, 32 Bolzano, Tel. 011 19620373 che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera che arriva da questa società ma per conto del supermercato Conad afferma che entrando nel parcheggio, sito in via del Torraccio di Torrenova ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 45 minuto. Faccio presente che sul cartello dove c'era inizialmente la cifra da pagare, è stato coperto con un adesivo bianco. Oltretutto il parcheggio è di una banca, di un'assicurazione e di una farmacia che a loro insaputa la Conad ha fatto impiantare questi cartelli con relative telecamere. Inoltre l'indirizzo del parcheggio scritto sulla lettera che ho ricevuto, riguardante la violazione delle condizioni di parcheggio, il numero civico non è corretto. Questo parcheggio è uno spazio condominiale adibito a parcheggio. Oltretutto la Conad non è situata all'interno di questo parcheggio. Quindi chiedo mi vengano annullate tutte questa specie di multe fatta da una società privata che si erige a polizia municipale. Inoltre all'entrata dello spazio condominiale non c'è nessuna sbarra e non si prende alcun biglietto. Quindi io non ho accettato nessuna condizione di utilizzo e non ho firmato alcun contratto. La lettera mi minaccia di intraprendere una azione legale qualora io non pagassi le varie penali di violazione. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. Ho presentato quanto accaduto per sapere come devo agire. Ringrazio anticipatamente, attendo un vostro riscontro nella mail indicata e porgo distinti saluti.
Abbonamento mai autorizzato
Buongiorno mi sono resa conto solo oggi che a seguito della richiesta di una visura catastale on line sul sito visurita.com, al costo di €3,90 addebitati su carta di credito, è stato attivato, senza mia autorizzazione e senza alcuna comunicazione da parte loro, un abbonamento addebitandomi la cifra mensile di € 49,50 per un abbonamento mai sottoscritto . Mi sono stati prelevati €49,50 per il mese di febbraio e € 49,50 per il mese di marzo senza peraltro inviarmi regolare fattura che mi avrebbe consentito di accorgermi prima dell’accaduto. Ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite la mail del sito e richiesto rimborso di €99,00 relativi ai 2 mesi pagati per un abbonamento mai sottoscritto , purtroppo il servizio clienti non ha una Pec mail ma solo mail ordinaria. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 99,00 indebitamente sottrattami e la disdetta immediata dell’abbonamento mai sottoscritto.
Abuso di potere nella pretesa pagamento IMU immobile D10
Mia moglie ha ereditato dal padre un immobile categoria D10 dove già mio suocero aveva fatto richiesta di annullamento di varie cartelle esattoriali per IMU (immobile categoria D10) non pagato. Adesso che mio suocero non c'è più il problema è passato a mia moglie. Ho avuto un incontro con il Sindaco il quale (a voce) sostiene che l'IMU va pagata in quanto la categoria D10 dell'immobile è legata alle caratteristiche del proprietario il quale deve essere un lavoratore nell'ambito agricolo. Questo però è in contraddizione con quanto stabilito da varie sentenze e perfino da una circolare del Ministero delle Finanze (risoluzione 4/DF). Il problema è che dopo varie richieste di annullamento, a cui non abbiamo mai ricevuto alcuna risposta, continuano ad arrivare richieste di pagamento da parte di una società di recupero crediti incaricata dal comune. Cosa posso fare e a chi posso rivolgermi visto che c'è un palese abuso di potere e un evidente accanimento contro il contribuente? Grazie.
Addebito non autorizzato
Buongiorno ho ricevuto un prelievo pari ad euro 47,90 in data valuta 23 febbraio 2024 e in data contabile 27 febbraio 2024 con causale pagamento online Hpy*fastfiles. Credo,visto gli altri reclami ricevuti dall azienda che si possa trattare di un abbonamento mai autorizzato. Chiedo pertanto l immediata annullamento dello stesso e il rimborso della suddetta cifra altrimenti mi avverrò per vie legali . Mail di riferimento lilladaniele4@gmail.com Lilla Daniele
Pagamento
Buongiorno vi ho segnalato parecchie volte chiedendovi aiuto su questa ente METIS il mio problema pare che non si sia risolto niente il problema ad oggi 4 marzo mi arriva da parte loro un pagamento online di una fattura di €40 vi aggiorno che adesso mi hanno mandato un SMS dicendomi che se non pagavo andavo per via legale!!!mi dite che devo fare grazie
richiesta rimborso addebito mancato pagamento pedaggi Autostradali dal 07.06.2020 al 29-08-2022
Buongiorno, dopo innumerevoli mail , la prima risale al 21712/2022, vi invio questo reclamo faccio seguito alle allegate fatture Telepass codice cliente 214045013 intestate a Gian Andrea Calabrese per richiedere il rimborso di tutti i pedaggi con mancato pagamento evidenziati in giallo in quanto non dovuti per esenzione. A questo proposito comunico di essere funzionario di ANAS S.p.A., in seno alla Struttura Territoriale Liguria e di essere, ai sensi degli articoli 11 e 12 del vigente Codice della Strada, titolare dell'allegata tessera di riconoscimento per l'espletamento del Servizio di Polizia Stradale n° A066668 provvista del bollino relativo all'anno 2021 e 2022 e della precedente tessera di polizia stradale n. A047927 provvista del bollino relativo all’anno 2020 che allego per pronta visione. In tutti i casi evidenziati dichiaro che il veicolo targato GF742CE sul quale viaggiavo era sprovvisto di telepass, di aver debitamente compilato ed inserito il documento di viaggio come previsto dalla convenzione, di aver richiesto l'intervento del personale di servizio attraverso il sistema fonico esistente, di aver comunicato il numero della tessera di polizia stradale e di essere pertanto ESENTE dal pagamento. In tutti i casi evidenziati è stato rilasciato apposito rapporto di mancato pagamento con preghiera di inserirlo nella cassettina di ferro adiacente allo sportello, con conseguente apertura della sbarra. Rappresento che sono stati recuperati indebitamente i mancati pagamenti corrispondenti ai transiti evidenziati (nonostante la comunicazione dell’esenzione e del n. di tessera di polizia stradale) con addebito sul conto telepass codice cliente 214045013 associato al veicolo targato GF742CE SE PUR SPROVVISTO DI TELEPASS. In ogni caso sarebbe stato opportuno rilevare i suddetti mancati pagamenti contestandoli formalmente con lettera di sollecito inviata a mezzo postale. Per quanto sopra richiedo l’accredito dell’importo totale pari a euro 195,50 sul seguente IBAN a me intestato: IT26U0347501605CC0010857669 In attesa di cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Addebito non autorizzato
In data 28/02/2024 ho ricevuto addebito non autorizzato di € 47.90 per un abbonamento mai fatto, mai richiesto e mai sottoscritto. Chiedo quindi l'immediata sospensione dell'abbonamento e la restituzione della somma prelevata da: HPY*fastfiles.org london GBR. Mi riservo di adire le vie legali qualora non fosse risarcita tale somme. Francesca Belfiori
Bonifico addebitato di 49,00 senza motivo e senza autorizzazione
Buongiorno, il giorno 26 febbraio ho acquistato una visura online dal sito VISURITA.COM, al costo di 3.90 dopo qualche minuto ho acquistato un altra visura pagando sempre 3.90 e fin qui tutto corretto.Poi il giorno 29 febbraio mi vedo addebitare dalla stessa azienda euro 49.00 che io non ho assolutamente autorizzato.Ho provato a chiamare suddetta azienda al numero fornito 0966010122 ed ho fatto annullare l'abbonamento che non mi risultava di aver sottoscritto.Cercando in internet ho visto che è successo ad altri, praticamente dopo che tu fai un acquisto,dopo 3 giorni ti addebitano arbitrariamente 49.00 per abbonamento.Vorrei riuscire ad avere lo storno di questa cifra indebitamente da loro acquisita SPERO CHE QUESTO RECLAMO SERVA ANCHE PER ALTRE PERSONE, CHE POSSANO EVITARE DI TROVARSI NELLA MIA STESSA SITUAZIONEPer le prossime volte anche io presterò più attenzione ai siti che utilizzo. kumar surinder casazza banca intesa Sanpaolo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
