Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MyDraft_240210_043432
Buonasera! È già la seconda volta che online.cv.it mi scala i soldi, sono ben 29,95€ scalati due volte! Sono 59,90 euro in tutto!Voglio disattivare l'abbonamento con questo sito e richiedo un rimborso! - io non attivato l'abbonamento con questo sito - io scritto un curriculum costa 0,95 euro mio indirizzo email:alifone130@gmail.com
Online CV
Buongiorno, Il 18/01/2024 ho notato un addebito non autorizzato sulla mia carta di credito di 29,95€ da parte di CV online. Dopo aver effettuato delle verifiche, ho scoperto che questo addebito corrisponde a un presunto abbonamento premium che non ho mai confermato né autorizzato. Desidero sottolineare che non ho mai richiesto né confermato alcun abbonamento con l'azienda CV online. Non ho ricevuto alcuna comunicazione o conferma di tale abbonamento, né ho effettuato alcuna transazione che giustifichi questo addebito. Inoltre, desidero evidenziare che l'addebito è avvenuto in assenza di qualsiasi forma di consenso esplicito da parte mia, violando quindi i miei diritti di consumatore e le normative vigenti in materia di transazioni finanziarie. Resto in attesa di un vostro supporto per trovare una soluzione di questo inconveniente. Distinti saluti Mariana Rodrigues
Addebito immotivato
Buongiorno, con la presente vi comunico che non procederò al pagamento della fattura allegata. Il cambio gomme a cui fa riferimento è stato da voi autorizzato assolutamente senza alcuna valida motivazione in quanto gli pneumatici precedenti sono stati smaltiti dopo una percorrenza di soli 8.000 km. Pertanto, ritengo che non debba certo essere io a farmene carico. Cordiali saluti.
Abbonamento Trappola - Dolcumento.com
Spett. Boricol Ltd, controllando gli estratti bancari relativi alla mia carta di credito ho notato un addebito del quale non ero a conoscenza e dei quali non avevo mai preso visione se non il 20.02.2024. approfondendo la faccenda ho preso atto che dal mese di Agosto 2021 risultano addebiti sulla mia carta a Vs titolo con la voce “Dolcumento.Com Paris N” dell'importo di € 44,90. inoltre da mese di Giugno 2023 fino a Gennaio 2024 risultano due addebiti di pari importo per un totale di € 89,80 (allego alla presente copia degli estratti conto di Giugno 2023 e Gennaio 2024 ). Sottolineo che il sottoscritto non svolge una professione ne una attività collegata all'utilizzo frequente di servizi da voi erogati sulla vostra piattaforma web “dolcumento.com”, quali: visure camerali, visure catastali , visure pra etc etc. pertanto con totale sicurezza posso affermare sebbene non ricordi precisamente quale documento io abbia acquistato sulla Vs piattaforma, dato il prolungato lasso di tempo trascorso, di non avere mai avuto la volontà di acquistare un abbonamento per tale servizio e che l'acquisto una tantum della documentazione è stato motivato dal esiguo costo che viene pubblicizzato sulla vostra piattaforma per l'erogazione della documentazione e che maschera invece l'attivazione di abbonamento a credi. Inoltre intendo sottolineare che il sottoscritto non ha mai utilizzato i crediti da voi accreditati mensilmente sull'account a mio nome e questo è facilmente riscontrabile dai vostri sitemi. In aggiunta non ha mai ricevuto per email e tramite nessun altro mezzo, ne comunicazione degli addebiti mensili ne relativa fattura degli stessi. A seguito di quanto sopra esposto Vi diffido a provvedere al rimborso € 1.661,30 tramite bonifico sul mio conto, (nella pec inviatavi oggi 22.02.2024) entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento del presente reclamo, contrariamente adirò le vie legali e faro valere le mie ragioni dinanzi ai fori competenti. Distinti Saluti Giuseppe Strusi
Pagamento raccomandata senza ricevuta di pagamento
Buongiorno in questi giorni , ho ricevuto una raccomandata dal Comune di Cagliari, per un pagamento di una cartella IMU non pagata del 2018, (probabilmente sfuggita al saldo). Il problema nasce dal fatto che lo stesso lo stesso Comune si è avvalso per il recapito, anziché di Poste Italiane, ma di un agenzia dal nome S.E.N.D. (Servizio notifiche digitali) fin qui tutto bene. All'atto di pagamento, con il modello CBILL , la stessa cifra indicata, viene automaticamente aumentata di euro 10 senza giustificare tale aumento, senza una pur minima ricevuta di tale pagamento, e senza essere inserita nei conteggi di dettaglio del presente atto. Quindi si sta pagando una somma in più senza essere sottoposta a conteggi nella cartella. Pertanto, chiedo a voi dell'ufficio legale dei consumatori , se è normale e soprattutto legale il pagamento di un'aggiunta di euro 10 all'atto di pagamento della cartella, senza che sia giustificata tale somma. Grazie e buona giornata. Giampaolo Murgia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
