Indagine di inizio aprile 2020
Negozi online: prezzi elevati e tempi lunghi
Dopo aver sondato la reperibilità delle mascherine in 122 farmacie in 8 città (vedi più sotto come è andata), abbiamo voluto verificare costi, disponibilità e tempi di consegna di questi prodotti anche sulle piattaforme di ecommerce Amazon.it, Wish.com e Alibaba.com, in 29 farmacie online italiane, siti di dispositivi sanitari e siti di negozi di fai da te e materiale antinfortunistico, come Brico e Obi. La situazione della reperibilità è anche in questo caso a macchia di leopardo: ci sono sulle grandi piattaforme, un po’ meno nelle vere e proprie farmacie online. Ma per tutti c’è una costante: i rincari diffusi e i tempi di consegna piuttosto lunghi, mediamente 15-30 giorni. Quando si trovano prodotti con spedizioni più rapide, con consegne entro la settimana, i costi salgono notevolmente.
- Wish.com. Su questa piattaforma si trovano molte mascherine disponibili, di diversi tipi. Il problema sono i tempi di consegna: trattandosi di una piattaforma che spedisce direttamente dalla Cina non si trova nulla che arrivi prima di 15 giorni (prodotti con l’opzione Express). I prezzi dei prodotti proposti sono superiori ai valori indicativi di mercato pre-emergenza: attualmente una mascherina FFP2 senza valvola costa in media su questo sito 4 euro; una chirurgica monouso si aggira sui 75 centesimi, con rincari dal 25% al 300%.
- Amazon.it. C’è parecchia disponibilità sia di mascherine chirurgiche sia di FFP2. La nota dolente sono i tempi di consegna: spesso sono superiori ai 30 giorni, a volte superiori anche ai 60 giorni. Il prezzo medio delle mascherine FFP2 è inferiore ai 3 euro (spese di spedizione incluse). Si possono quindi ordinare prodotti a prezzi allineati a quelli pre-emergenza. Per quanto riguarda le mascherine di tipo chirurgico il costo medio è di 45 centesimi a mascherina (spese di spedizione incluse). Prima dell’emergenza costavano 25-30 centesimi l’una.
- Alibaba.com. Al momento questa piattaforma consegna solo alle organizzazioni sanitarie o a chi si dichiara tale. La disponibilità c’è.
- Farmacie e parafarmacie online (con sede in Italia). Abbiamo controllato disponibilità e prezzi delle mascherine su 29 siti italiani. Soltanto sette hanno qualche prodotto disponibile, comprese mascherine in tessuto lavabile e quindi riutilizzabili. Le mascherine chirurgiche sono vendute in due siti e costano da 1,90 a 3,90 euro al pezzo. Più comuni sono le mascherine FFP2, vendute in 5 siti: il prezzo va da 7,50 euro al pezzo (senza valvola e bisogna acquistarne 10) a 15,90 euro per il modello con valvola. I prezzi in generale sono decisamente più alti rispetto a quelli di prima dell’emergenza ma i tempi di consegna sono sulla carta accettabili: in generale spediscono in 24-72 ore, con spese di spedizione di circa 5 euro.
- Siti di sanitari e Brico. Qui la disponibilità è quasi inesistente e in quei rarissimi casi in cui abbiamo trovato qualcosa disponibile i prezzi sono decisamente molto alti (2-2.50 euro per le mascherine chirurgiche).
Quanto costano le mascherine online?
Sito | Costo mascherine chirurgiche e mediche a 3 veli | Costo mascherine tipo FFP2 | Tempi di consegna | Costi di consegna |
---|---|---|---|---|
Farmacia e parafarmacia online | da 1.90€ a 3.90€ cad | da 7.50€ a 15.90€ cad | da 1 a 3 giorni | a partire da 5 € |
Amazon.it | da 0,30€ a 0,75€ cad | da 1,50€ a 8,00€ cad | da 20 a 90 giorni | conteggiati nel costo della mascherina |
Wish.com | da 0,50€ a 0,75€ cad | da 2,30€ a 6,30€ cad | da 15 giorni a (non indicato) | conteggiati nel costo della mascherina |
Farmacie fisiche: disponibilità non capillare
Abbiamo telefonato a 122 farmacie e parafarmacie di otto città italiane (Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma) chiedendo la disponibilità di mascherine, il prezzo e il tipo di dispositivo disponibile. Diaciamo subito che i farmacisti si sono dimostrati molto disponbili nel dare informazioni al telefono, una cosa utile così la gente non deve uscire. L’indagine ha confermato però l’esperienza di molti di noi e cioè che la fornitura di questi prodotti è ancora ben lontana dall’essere capillare e la situazione sul territorio non è omogenea. Ci sono città come Padova nelle quali le abbiamo trovate sempre e città come Roma e Palermo nelle quali sono risultate difficili da reperire. A Milano, capoluogo della Lombardia, Regione in cui dal 5 aprile è vietato uscire senza, quasi una farmacia su due ne è priva. Dato comune al resto d’Italia, dove nel 43% dei punti vendita non ci sono mascherine. Alcune farmacie ci hanno comunicato che sono in arrivo, ma in quasi nessun caso sono stati in grado di dare date certe o dare la possibilità al cliente di prenotarle in anticipo.
Per quanto riguarda i tipi di mascherine disponibili, si tratta quasi sempre di dispositivi chirurgici o similchirurgici (cioè di mascherine concepite per proteggere gli altri dai noi e non viceversa). Ovviamente trattandosi di una indagine telefonica non abbiamo potuto verificare di persona le caratteristiche delle mascherine vendute: i farmacisti contattati hanno detto di avere per lo più mascherine in carta, cotone, lavabili, a tre strati. Per i veri e propri dispositivi di protezione individuale, quelli dotati di filtro FFP2 e FFP3, la disponibilità è minore se non addirittura inesistente (per le FFP3).
Prezzi ballerini
Per quanto riguarda i prezzi, la situazione è davvero incontrollata. Si va da episodi chiaramente speculativi a farmacisti che, al contrario, le danno contingentate ma in regalo. Le differenze sono apparentemente ingiustificabili: in una farmacia di Napoli (abbiamo chiamato due volte per essere sicuri) una mascherina da loro definita “chirurgica” viene venduta a 6 euro e 50 al pezzo, ben il 1200% in più rispetto ai 50 centesimi del minimo venduto a Milano. In media, una mascherina chirurgica è venduta a circa 2 euro al pezzo, una FFP2 a quasi 10 euro e una FFP3 (l’abbiamo trovata in un solo punto vendita) a 35 euro.
Quante farmacie non avevano le mascherine
Città | Farmacie visitate | Farmacie senza mascherine | % |
---|---|---|---|
Bari | 10 | 3 | 30 |
Bologna | 10 | 5 | 50 |
Firenze | 20 | 7 | 35 |
Milano | 21 | 9 | 42,9 |
Napoli | 20 | 5 | 25 |
Padova | 10 | 0 | 0 |
Palermo | 10 | 7 | 70 |
Roma | 21 | 16 | 76,2 |
Questo contenuto è riservato a soci e FAN
Per continuare a leggere o