Consigli

Farmaci per il bruciore di stomaco: non sono tutti uguali

27 dicembre 2016
bruciore stomaco

La pubblicità li fa sembrare una soluzione immediata (e, spesso, l'unica) per ovviare al fastidio di bruciore di stomaco, acidità o senso di pesantezza. Ma, in realtà, i farmaci non sono sempre necessari e, soprattutto, non sono tutti uguali. Vediamo quali differenze ci sono tra i diversi principi attivi in commercio.

Si mangia un po' più del solito, oppure si esagera con alcuni cibi e, per alleviare il fastidio, si ricorre subito a una pasticca. Se dai retta alla pubblicità, così riesci a dimenticarti in fretta di bruciore di stomaco, acidità o senso di pesantezza. La verità è che assumere farmaci non è sempre necessario: spesso è sufficiente modificare semplicemente le nostre abitudini a tavola. Un'altra verità è che non tutti i farmaci che le pubblicità propongono per il bruciore di stomaco sono uguali e, soprattutto, sono altrettanto utili per il problema immediato. Attenzione anche ai nomi, perché un aggettivo in più può indicare un contenuto di principi attivi completamente diverso. Vediamo quali sono i farmaci in commercio e quando possono risultare efficaci.

Maalox e gli altri antiacidi tradizionali

Rientrano tra gli antiacidi tradizionali il famoso Maalox, ma anche Magnesia S. Pellegrino, Alka Seltzer, Anacidol e il Digestivo Antonetto. Sono farmaci che aiutano a neutralizzare il contenuto di acido dello stomaco e sono venduti senza ricetta. Possono essere assunti all'occorrenza per alleviare bruciore e pesantezza, ma mai per più di due settimane di seguito. Per evitare dannose interazioni devono essere assunti lontano dagli altri farmaci.

Non sempre hanno un effetto rapido

Agiscono sopprimendo la secrezione gastrica i cosiddetti "inibitori di pompa", medicinali molto popolari. A seconda del contenuto di principio attivo possono essere venduti come farmaci da banco o dietro prescrizione medica. Sono da tanti considerati una panacea per molti disturbi riguardanti l'apparato digerente, ma vengono spesso usati in modo inappropriato. Quelli da banco (come Pantoloc Control, Buscopan Reflusso, Maloox Reflusso) hanno dosi più basse di principio attivo  e sono ampiamente pubblicizzati per alleviare il bruciore di stomaco. In realtà, però, questi farmaci non hanno un effetto rapido e potrebbero non essere d’aiuto nel momento del bisogno. Le schede tecniche di questi farmaci, infatti, precisano che "Potrebbe essere necessario assumere le compresse per 2–3 giorni consecutivi per raggiungere un miglioramento dei sintomi".

Attenzione ad anziani e a chi ha problemi renali

L'ultima famiglia che prendiamo in esame è quella dei cosiddetti "antagonisti dei recettori H2", che riducono la secrezione gastrica acida. Anche in questo caso, a seconda della quantità di principio attivo contenuto, possono essere venduti come farmaci da automedicazione o dietro ricetta medica. Le formulazioni da banco (come Buscopan Antiacido, Ranidil 75mg) sono meno rapide degli antiacidi tradizionali, ma danno comunque sollievo al bisogno, Negli anziani e nelle persone con problemi renali vanno usati con cautela.