Il prestito Agos conviene, ma attenzione se cambi capitale o durata

È in rotazione sui principali canali tv e online il nuovo spot Agos che promuove il prestito personale. L'offerta utilizzata nella pubblicità è effettivamente conveniente, ma cosa succede se hai bisogno di un capitale diverso o se vuoi cambiare la durata? Noi abbiamo fatto qualche simulazione: ci sono alternative più convenienti.
1, 2, 3... Agos! Comincia così la pubblicità che da settimane è in rotazione sui principali canali televisivi nazionali e online promuove il prestito personale Agos. Si potrebbe aprire una parentesi sul contenuto etico dello spot, che vede protagonista un bambino-mago intento ad apportare delle migliorie in casa grazie ovviamente al prestito personale "semplice e veloce" di Agos. Un messaggio che potrebbe risultare pericoloso, perché sottovaluta il rischio del sovraindebitamento. Ma veniamo all'analisi dei costi di cui, ovviamente, la pubblicità parla solo in parte. L'esempio fatto nello spot, infatti, è sì conveniente, ma non si può dire lo stesso se si decide di cambiare il capitale o la durata del prestito. In altri casi, infatti, come dimostra anche il nostro calcolatore, esistono alternative più convenienti.
L'offerta pubblicizzata è conveniente
Per quanto riguarda l'offerta pubblicizzata, dove viene richiesto un capitale di 10.000 euro da restituire in 60 mesi con un tan del 5,54% e un taeg del 6,55%, si tratta effettivamente dell'offerta migliore anche secondo il nostro calcolatore. In questo caso, inoltre, Agos non fa pagare né bollo né spese di gestione pratica. Questa è la situazione della proposta pubblicizzata. Ma cosa succede se variano capitale e durata?
Abbiamo fatto alcune simulazioni
Se decidiamo di richiedere un prestito da 3.000 euro da restituire in 24 mesi, l'offerta non è altrettanto conveniente. In questo caso, infatti, il tan sarebbe del 5,94% e il taeg del 9,35%, sono poi sono previste le spese di istruttoria (30 euro), le spese di gestione pratica (2 euro al mese) e il bollo di 16 euro. Il prestito a queste condizioni si posiziona solo all'ottavo posto della nostra classifica: a dimostrazione del fatto che esistono alternative migliori. Anche nel caso di un prestito di 5.000 euro da rimborsare in 48 mesi, considerando tan, taeg e tutte le spese, l'offerta di Agos si posiziona terza in classifica. Un'ultima simulazione è stata fatta richiedendo un prestito più consistente: 30.000 euro da restituire in 10 anni. Tan e taeg sono, rispettivamente pari all'8,91% e al 9,86%. Considerando anche le spese di istruttoria (500 euro), i bolli e le spese di gestione pratica, in questo caso Agos si posiziona sesta tra le offerte della nostra classifica prestiti.
Qualche consiglio da tenere a mente
Stai cercando un prestito e sei disorientato? Ecco qualche consiglio per aiutarti a scegliere:
- Richiedi sempre il modulo Secci che contiene tutte le informazioni fondamentali per valutare la convenienza di un prestito;
- Verifica quindi il taeg, i costi di gestione e la rata mensile;
- Prenditi tempo per valutare le condizioni con calma e per confrontarle con le altre offerte presenti sul mercato. Noi lo abbiamo già fatto per te: i risultati sono nel calcolatore;
- Ricorda che una banca o una finanziaria non possono obbligarti a comprare una polizza da loro stessi venduta per erogare un prestito: se lo fanno, compiono una pratica scorretta ed è un tuo diritto opporti.