Modelli di lettere

Modulo per istanza di conciliazione

15 settembre 2011
placeholder

15 settembre 2011

Il Giudice di pace può svolgere anche il ruolo di conciliatore tra le parti in lite: in questo caso si cerca un accordo attraverso una procedura informale e rapida, chiamata in gergo tecnico "procedura stragiudiziale" (non è un processo). Se intendete ricorrere a questa soluzione per far valere i vostri diritti, ecco un fac-simile dell'atto da depositare dal Giudice di pace per dare inizio alla procedura.

Giudice di pace: conciliazione

GIUDICE DI PACE DI...
ISTANZA DI CONCILIAZIONE EX ART.332 c.p.c.

Io sottoscritto... (nome e cognome), residente in.., via...

PREMESSO CHE

(Esposizione dei fatti con ricostruzione cronologica degli eventi: oggetto della controversia, natura del danno subito, elementi di prova, ammontare del danno...).
In ordine alla mia richiesta di risarcimento danni a…(denominazione e indirizzo della controparte) confido nella possibilità di venire a una soluzione bonaria della controversia.
Tutto ciò premesso,

RIVOLGO ISTANZA

alla S.V.Ill.ma, ai sensi e per gli effetti dell'art.332 c.p.c, affinché convochi le parti dinnanzi a sé, con avviso da notificarsi a cura della cancelleria, per esperire il tentativo di conciliazione in sede non contenziosa.

Luogo e data
Firma

Allegati:
- copia lettera raccomandata a/r con richiesta risarcimento danni inviata alla controparte;
- altra documentazione (contratti, fatture, fotografie…) utile a provare il danno subito.