Richiesta risarcimento danni per overbooking
I passegegri che vengono lasciati a terra a casusa di overbooking hanno diritto al risarcimento dei danni. Ecco la lettera per richiederli
Richiesta risarcimento danni per overbooking
Mittente:
Nome cognome e indirizzo
Destinatario:
Denominazione e indirizzo della compagnia aerea
Nome e indirizzo dell’agenzia
raccomandata a.r.
Luogo e data
Oggetto: richiesta risarcimento danni per overbooking.
Io sottoscritto .... , nato a .... il .... , residente in .... mi presentavo in data .... all'orario previsto all'aeroporto di .... in possesso di regolare biglietto per il volo n .... delle ore .... della compagnia aerea .... con destinazione .... In aeroporto mi veniva comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per .... era alle ore .... (oppure era il giorno successivo alle ore ....).
Poiché in aeroporto gli addetti della compagnia aerea mi negavano l'indennizzo previsto dal regolamento n.261/04, con la presente sono a richiederVi la corresponsione della cifra di € ....
Atteso che, inoltre, a causa del suddetto overbooking potevo partire soltanto con l'aereo in partenza alle ore .... (oppure il giorno successivo alle ore ....), giungendo a destinazione con un ritardo di .... ore rispetto all'orario previsto, sono a richiederVi inoltre il risarcimento dei danni tutti subiti, da stimarsi complessivamente in € .... , avvertendo altresì che, in difetto di risarcimento entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, adirò le vie legali per la tutela dei miei diritti.
Distinti saluti
Firma
Allega:
- copia biglietto aereo volo n .... del .... da .... a ....;
- ricevute spese sostenute (per esempio spese pasti, pernottamento in albergo).