News

Bevanda Asea, nessun effetto "miracoloso" sulla salute

13 marzo 2014
asea

La bevanda distribuita dall’azienda Asea Italy Srl vanta effetti benefici sulla salute non dimostrati e viene per di più commercializzata con tecniche di vendita piramidali (vietate dal Codice di consumo). Per questo l'avevamo segnalata all'Antitrust che ora l'ha sanzionata con una multa da 150 mila euro per pratiche commerciali scorrette.

Dopo la nostra segnalazione, l’Antitrust ha sanzionato la società Asea Italy srl con una multa da 150 mila euro. L’azienda che commercializza la bevanda Asea è stata ritenuta colpevole di pratiche commerciali scorrette. Il prodotto, infatti, viene presentato come una bevanda in grado di rinforzare il sistema immunitario, favorire il processo di guarigione e limitare l’effetto dannoso dei radicali liberi. In realtà si tratta di semplice acqua con aggiunta di sale, venduta a circa 38 euro al litro. Inoltre, la modalità di offerta del prodotto è assimilabile a tecniche di vendita piramidale, un tipo di vendita vietato dal Codice di consumo.

La nostra denuncia è partita proprio grazie alle vostre segnalazioni. Se sei stato vittima di questa o di altre pratiche commerciali scorrette, scrivici sulla nostra app Ora basta!

Come funzionano le vendite piramidali

Si tratta di un tipo di vendita vietato dal Codice del consumo. Il consumatore, infatti, non può essere usato allo stesso tempo come cliente e come procacciatore di altri clienti. Nel caso specifico, secondo l’Antitrust, chi aderisce a questo sistema è incentivato, attraverso un contributo iniziale o la sottoscrizione di un programma di acquisti personale, a coinvolgere un numero sempre crescente di altri consumatori/venditori.