Ananas: non brucia i grassi

Benefici
vitamina C, potassio
Come scegliere
colore giallo-arancione, profumo dolce e intenso
Come conservare
a temperatura ambiente se intero, in frigo in contenitore al massimo per 8 giorni quando è tagliato
Descrizione
L’ananas è un frutto originario del Brasile, la cui varietà più conosciuta è la Queen victoria, mentre quella più piccola e pregiata è la Cayenne lisse (entrambe quasi sempre importate da paesi tropicali). Rispetto a quanto si crede, non ha alcuna proprietà dimagrante o brucia grassi, bensì ha proprietà digestive: ciò è dovuto alla presenza di un enzima, la bromelina, che aiuta la digestione delle proteine.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
L’ananas fornisce 60 Kcal per porzione (150 g) date dagli zuccheri che rappresentano il 10% del peso totale. Ha un buon contenuto di vitamina C: fornisce per porzione il 43% del quantitativo giornaliero raccomandato di questa vitamina. Discreto anche il contenuto di potassio: con una porzione se ne introduce il 12% del quantitativo giornaliero consigliato. La quantità di fibra fornita invece, sempre per porzione, è all'incirca pari alla metà rispetto a frutti come mele e arance.
I nostri consigli
Per scegliere un buon ananas occorre innanzitutto utilizzare l’olfatto: l'odore deve essere intenso e dolce. Poi bisogna controllare la buccia, la linea di demarcazione che separa le varie placche, dalla quale si può capire il grado di maturazione del frutto: deve risultare giallo-arancione se vogliamo un ananas pronto da mangiare. Essendo un frutto non climaterico, se raccolto in anticipo non matura naturalmente dopo la raccolta rimanendo acido e povero di nutrienti. Tuttavia a causa della raccolta precoce si trova spesso acerbo e dal colore verde. In questo caso mantienilo in un luogo fresco asciutto fino al giusto grado di maturazione.