Barbabietola: antiossidante naturale

Benefici
folati, vitamina C, potassio, magnesio, fosforo
Come scegliere
colore rosso brillante, foglie e steli rigidi e puliti, corpo non appassito e flaccido
Come conservare
in frigo fino a 3 giorni
Descrizione
La barbabietola è da non confondere con la barbabietola da zucchero (bianca). Questa è di colore rosso e ha anch’essa come parte edibile la radice.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Ricca di acqua, povera di calorie (45 Kcal per porzione da 250 g) e nulla di grassi, i suoi macronutrienti sono costituiti da pochi zuccheri semplici e un basso contenuto di proteine. Costituisce una buona fonte di potassio e folati. Sono presenti in discreta quantità di vitamina C, magnesio e fosforo. Ha quindi un alto contenuto di antiossidanti ma il suo apporto in fibra, rispetto agli altri ortaggi, è inferiore.
I nostri consigli
Se ha aspetto flaccido e appassito significa che ha perso acqua e che è stata raccolta molto tempo fa. Per conservare al meglio il suo apporto nutritivo mangiala come contorno o cruda in insalata. In alternativa, viste le sue caratteristiche antiossidanti, è consigliata infusa per tè e tisane.