Bietolacosta: tanta acqua e poche calorie

Benefici
vitamina A e C, folati, potassio, magnesio, caroteni
Come scegliere
colore rosso brillante, foglie e steli rigidi e puliti, corpo non appassito e flaccido
Come conservare
in frigorifero fino a 3 giorni
Descrizione
La bietola o costa, appartiene alla stessa famiglia della barbabietola, però, a differenza di quest'ultima, la parte commestibile non è la radice ma la foglia. È una pianta a foglia verde presente in due tipologie diffuse: la bieta da taglio o erbetta e la bieta da costa, o costa. Le erbette sono simili agli spinaci, le coste hanno foglie più grandi con una nervatura principale bianca e lunga.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Le bietole sono ricche di acqua e povere di calorie (40 Kcal per porzione da 250 g): non contengono né grassi né proteine. Rilevante invece l'apporto di carotenoidi, precisamente di luteina. Con una porzione si copre in gran parte il fabbisogno giornaliero di vitamina A, C e acido folico. Elevato anche il contenuto di potassio e magnesio. Il suo apporto in fibra, rispetto agli altri ortaggi, è inferiore.
I nostri consigli
In commercio troviamo diverse varietà: la differenza principale sta nella proporzione tra le coste e le foglie, che sono più piccole nel caso delle erbette. Ci sono anche alcune varietà il cui colore vira verso il viola. La bietola è una verdura resistente, che si conserva bene nel frigorifero alcuni giorni sia cruda che cotta. Durante l’acquisto scegli foglie fresche, pulite, prive di terriccio e con colore uniforme, senza macchie. La preparazione più comune è bollita, condita con olio e limone, ma può anche essere un buon ingrediente per passati di verdure, zuppe e torte salate. Le coste possono essere mangiate a parte, o assieme alla parte verde delle bietole.