Caco

Benefici
vitamina A e C, potassio, magnesio, caroteni
Come scegliere
colore arancio brillante, senza righe nere,consistenza turgida, odore gradevole
Come conservare
in frigo fino a 3 giorni
Descrizione
Questo frutto ha origini orientali, dov'era considerato nell'antichità cibo degli dei.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
L'apporto calorico è superiore alla media della frutta a causa del contenuto di zuccheri (16%): un caco (150 g) apporta circa 100 Kcal, contro le 70 di una mela e le 50 Kcal di un'arancia. D'altro canto è di tutto rispetto anche l'apporto alla nostra dieta di vitamina C, vitamina A e caroteni (responsabili del colore), potenti antiossidanti. Con un caco, infatti, si assume più del 50 % dell’apporto raccomandato giornaliero delle due vitamine.
I nostri consigli
Il caco è un frutto da consumare molto maturo, in caso contrario può avere un sapore astringente. Si può lasciare a temperatura ambiente fino a che maturi ma, se si desidera accelerare il processo di maturazione, si possono anche conservare questi frutti in un sacchetto di carta insieme ad alcune mele. È possibile congelarlo intero o soltanto la polpa (in questo caso è consigliabile aggiungere alcune gocce di limone).