Lampone

Benefici
fibre, vitamina C, folati, potassio, ferro, fosforo, polifenoli
Come scegliere
colore rosso chiaro opaco, senza muffe e acqua in superficie
Come conservare
in frigo per 24 ore oppure surgelati
Descrizione
Il lampone è un tipico frutto dei climi freddi e umidi, matura un po' più tardi della fragola. Può essere consumato al naturale, oppure servito con yogurt o gelato. Si usa anche per preparare marmellate, gelatine, coulis (lamponi frullati e passati al setaccio).
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
I lamponi sono poco calorici: forniscono 50 Kcal per porzione (150 g). Il contenuto di fibra invece è elevato: 7%. Contengono vitamina C in abbondanza (una porzione da 150 g apporta più del 60% del suo fabbisogno giornaliero), oltre a un discreto contenuto di folati. Contengono inoltre potassio, ferro e fosforo. Da segnalare un eccellente contenuto di polifenoli, così come in tutti i frutti di bosco.
I nostri consigli
I lamponi si vendono in piccole confezioni per proteggerli durante il trasporto, visto che si tratta di frutti molto delicati. Queste confezioni hanno una data di scadenza, che segue di pochi giorni la raccolta. Sono di difficile conservazione e facilmente attaccati da muffe, devono essere acquistati al giusto grado di maturazione e consumati rapidamente: se troppo maturi i frutti diventano molli con un gusto sgradevole. Una possibilità per conservarli più a lungo è surgelarli.