Limone

Benefici
vitamina C
Come scegliere
colore giallo, senza muffe, consistenza turgida
Come conservare
fino a due settimane in frigo
Descrizione
Limone è il frutto dell'omonimo albero, che si coltiva in zone dal clima temperato come il sud Italia, ma anche lungo la Riviera ligure. Nel nostro Paese abbiamo numerose varietà di limone, c’è il Femminello ovale, l’Interdonato e il Monachello. Alcuni di questi hanno ottenuto la certificazione IGP: Limone di Rocca Imperiale, Limone di Siracusa, Limone Interdonato di Messina, Limone Femminello del Gargano, Limone Costa d’Amalfi e Limone di Sorrento.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Il limone è ricco di vitamina C come tutti gli agrumi. Sono note anche le sue proprietà astringenti: proprio come il lime il suo succo è molto utile in caso di problemi intestinali. Il succo di limone, inoltre se accompagnato a carne e legumi, aiuta l’assorbimento del ferro nell’organismo.
I nostri consigli
Il limone è uno dei pochi frutti che non si consuma così com'è, ovvero fresco. Solitamente si usa per aromatizzare piatti, elaborare succhi, gelati, sorbetti e così via. Si può anche impiegare al posto dell'aceto per condire insalate, carpacci, cibi marinati ad esempio. Un consiglio è quello di congelare il suo succo per averlo sempre pronto all’uso.