Mandarino

Benefici
vitamina C, folati, potassio
Come scegliere
colore arancio,frutti interi, sani e puliti
Come conservare
in frigo per due settimane
Descrizione
Il mandarino è un agrume di origini orientali. Le varietà più note sono: Avana di Palermo (dalla buccia sottile, con molti semi e la polpa rossastra), Avana apireno (senza semi) e Avana tardivo o mandarino comune (apprezzato per la sua tarda maturazione).
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Come tutti gli agrumi, i mandarini sono ricchi di vitamina C, un po' meno però rispetto delle arance: una porzione di mandarini fornisce comunque l’intero fabbisogno giornaliero di questa vitamina. Contengono inoltre vitamina A, folati e potassio. Poche calorie invece a causa dell'alta percentuale di acqua, dato che una porzione da 150 g (2 frutti) apporta circa 100 Kcal.
I nostri consigli
Questo frutto non può essere congelato. Il metodo migliore di conservazione in casa per un periodo breve è riporre i mandarini nella parte più fresca della cucina o nel ripiano meno freddo del frigorifero. Se si desidera conservarli per un periodo più lungo possono stare a una temperatura tra i 3 e i 5° C.