E322 - Lecitine
- Funzione principale:
-
Agente di struttura
info
Funzione principale
AGENTE DI STRUTTURA
Agisce sulla consistenza degli alimenti modificandola o rendendola più stabile.ADDENSANTE
E' una sostanza idrosolubile, che aumenta di volume a contatto con l'acqua, determinando un aumento della viscosità del prodotto alimentare. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.
AGENTE ANTISCHIUMOGENO
E' una sostanza che impedisce o riduce la formazione di schiuma.
AGENTE DI CARICA
Contribuisce ad aumentare il volume di un prodotto alimentare senza aumentare in modo significativo il suo valore energetico.
AGENTE GELIFICANTE
Fissa l'acqua in un reticolo formando un gel. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.
AGENTE SCHIUMOGENO
E' una sostanza che rende possibile l'ottenimento di una schiuma.
EMULSIONANTE
Può legarsi sia con l'acqua che con i grassi, formando una miscela omogenea.
STABILIZZANTE
E' una sostanza che stabilizza, conserva o accentua il colore dei prodotti alimentari e aumenta la capacità di agglomerazione degli alimenti. - Altre funzioni:
- Antiossidante, Emulsionante
- Famiglia:
- -
- Può causare allergia:
- si
- Autorizzato nel bio:
- sì (prodotti lattiero-caseari, se ottenuti da materie prime biologiche)
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- non specificata
Commento
Le lecitine sono naturali e appartengono alla classe dei fosfolipidi. Non sono una sola molecola ma un gruppo di molecole la cui composizione in acidi grassi varia. Le lecitine sono principalmente estratte dalla soia. Il loro uso non sembra presentare alcun rischio, fatta eccezione per le persone allergiche alla soia. In effetti, sebbene questa allergia sia legata alle proteine della soia, sembra preferibile che le persone sensibili evitino anche il consumo di lecitine di soia, poiché la possibilità che esse siano contaminate da parte delle frazioni proteiche della soia non può essere completamente esclusa .
Prodotti in cui può essere contenuto
In quasi tutte le categorie di alimenti. Senza limiti in latte disidratato, prodotti a base di cacao e cioccolato, pasta fresca, pasta fresca precotta, pane francese, con limiti in oli (eccetto olo d'oliva), alimenti per lattanti, alimenti di proseguimento, alimenti a base di cereali per bambini (biscotti, fette biscottate e altri alimenti a base di cereali) e lattanti, altri alimenti per bambini.