Richiamati alcuni lotti di riso vialone nano a marchio Curtiriso
Probabile presenza di un pesticida (il Triciclazolo) potenzialmente cancerogeno oltre i limiti di legge: richiamate alcune confezioni di riso Vialone Nano a marchio Curtiriso e Prix. Ecco i lotti interessati e cosa fare se ce l'hai a casa.
- contributo tecnico di
- Emanuela Bianchi

L'azienda Curti S.r.l. ha reso noto di aver richiamato alcuni lotti di riso Vialone Nano sia a marchio Curtiriso, sia a marchio Prix. La causa sarebbe la presenza, in alcuni lotti, di Triciclazolo oltre i limiti di legge. Si tratta di un fungicida dannoso per la salute e potenzialmente cancerogeno.
I lotti interessati
Il richiamo riguarda esclusivamente i seguenti lotti e confezioni.
- Curtiriso - Riso Vialone Nano, confezione da 1 kg (2x500g) e sottovuoto con lotto di produzione P22101164 e data di scadenza 18 ottobre 2024.
- Curtiriso - Riso Vialone Nano, confezione da 1 kg con lotto di produzione P22100472 e data di scadenza 8 ottobre 2024.
- Prix - Riso Vialone Nano, confezione da 1 kg con lotto di produzione L 18/10/2024 e data di scadenza 18 ottobre 2024.
Cosa fare
Se hai una di queste confezioni, non consumarla e riconsegnala al punto vendita dove l'hai acquistata. Per avere ulteriori informazioni puoi contattare il numero verde 800.036457.
Che cos'è il Triciclazolo
Si tratta di un pesticida efficace nella prevenzione del parassita brusone nella pianta di riso. E' di fatto un fungicida che viene rapidamente assorbito all'interno dei tessuti vegetali del riso. Il Triciclazolo è stato vietato dall'Unione Europea perché non è ancora possibile escludere che sia cancerogeno e che possa agire come interferente endocrino.