Richiamati due prodotti surgelati a base di frutti di bosco per rischio microbiologico
Il produttore richiama due prodotti surgelati a base di frutti di bosco per la possibile presenza di Norovirus e Virus Epatite A. Il Norovirus è responsabile di gastroenteriti acute, febbre, vomito e dissenteria, mentre il virus dell’Epatite A provoca stanchezza, inappetenza, febbre e nausea. Se hai in casa i prodotti non consumarli. Ecco i lotti richiamati.

Sul sito del Ministero della Salute sono stati pubblicati due richiami da parte del produttore di alcuni lotti di frutti di bosco surgelati. Il motivo dei richiami è il rischio microbiologico per la presenza di Norovirus e Virus dell'Epatite A.
Il Norovirus è responsabile di gastroenteriti acute, febbre, vomito e dissenteria: in questo articolo di approfondimento spieghiamo bene che cos’è questo virus. Il virus dell’Epatite A, invece, provoca stanchezza, inappetenza, febbre e nausea. Dopo qualche giorno, compare l'ittero. In questa news trovi tutte le informazioni sull’Epatite A. La cottura dell'alimento è l'unico sistema che garantisce l'eliminazione dei virus.
I lotti interessati dai richiami
Il produttore Versilfungo S.p.A. con sede in Via dei Ghivizzani 84, Camaiore (LU) ha disposto il richiamo dei seguenti prodotti surgelati:
- Misto di bosco a marchio Versilfood, confezione da 1000 grammi con scadenze 30/10/2025 e 30/12/2025. Lotti: 02AUIE, 03AUIE, 17MTIE, 29MTIE.
- Frutti di bosco a marchio Cuor di scelta, confezione da 450 grammi con scadenze 30/10/2025, 30/11/2025 e 30/12/2025. Lotti: 02AUSB, 16MTSB, 21NTSB.
Che cosa fare se hai i frutti di bosco a casa
Se hai una confezione di questi prodotti a casa, controlla i lotti e se sono quelli interessati dal richiamo non consumarli ma riportali al punto vendita in cui li hai comprati insieme allo scontrino di acquisto.