Problema aribag difettoso Toyota: coinvolte solo auto americane
Il problema di malfunzionamento degli airbag su 3 milioni di auto riguarda solo veicoli fabbricati in America. Così Toyota risponde alla nostra richiesta di chiarimenti rassicurando i proprietari di auto italiani ed europei.

Il richiamo ha "ad oggetto esclusivamente veicoli fabbricati nel continente americano". Così Toyota ha risposto alla nostra lettera di diffida, in cui invitavamo il costruttore nipponico a rendere noto se, tra le 3 milioni di auto coinvolte nel richiamo per i difetti dell'airbag, ci fossero anche auto costruite e vendute nel nostro Paese.
La vicenda
La notizia era circolata il 22 gennaio su alcune testate giornalistiche specializzate, secondo le quali Toyota aveva avviato una campagna per sostituire gli airbag su circa 3,4 milioni di auto dei modelli Corolla (prodotti dal 2011 al 2019), Matrix (prodotti dal 2011 al 2013), Avalon (prodotti dal 2012 al 2018) e Avalon Hybrid (prodotti dal 2013 al 2018). Causa del richiamo un malfunzionamento che avrebbe causato la mancata apertura degli airbag in caso di incidente, dovuto a una inadeguata protezione contro i cortocircuiti dell'unità elettronica che controlla l'apertura degli airbag. Negli Stati Uniti il problema aveva già causato un incidente mortale.
La risposta di Toyota
Per questo motivo avevamo subito inviato una diffida a Toyota nella quale avevamo chiesto alla casa giapponese di comunicare se questo problema aveva riguardato anche i modelli venduti sul mercato Italiano. La risposta di Toyota è arrivata a stretto giro e ha rassicurato i proprietari di veicoli fabbricati e venduti in Italia e in Europa.
Auto americane anche per Honda
Nel problema degli airbag malfunzionanti era stata coinvolta anche la Honda. Anche in questo caso gli oltre 2 milioni e mezzo di veicoli coinvolti sono tutti commercializzati in nord America (Stati Uniti e Canada). In ogni caso, sempre sul sito italiano di Honda, è possibile verificare il coinvolgimento o meno della propria vettura inserendo nell'apposito campo il VIN, ovvero il numero di telaio dell'auto. Più precisamente è un codice alfanumerico (17 caratteri) identificativo di ogni esemplare di veicolo, che si trova sempre nel libretto di circolazione (alla lettera E). E' anche apposto direttamente sulla vettura, in genere in una placca sul fianco interno della portiera dell’auto, in basso sul parabrezza, oppure stampigliato nel vano motore.