Sonia Mazzamurro

Sonia Mazzamurro

Esperto di salute

Biologa di formazione e con un'esperienza di circa 13 anni sulla sicurezza di farmaci, integratori e dispositivi medici maturata nell’Industria farmaceutica. Lavoro in Altroconsumo dal 2018 come esperto di salute, supervisiono gli aspetti tecnici di articoli di salute e benessere e contribuisco a progetti, campagne e attività di lobby. Seguo e valuto con approccio critico i rischi per la salute legati all’uso di prodotti di largo consumo come integratori alimentari e nuovi prodotti del fumo (ad es sigarette elettroniche e tabacco riscaldato), nonché la comunicazione che viene data ai consumatori e la promozione fatta sui social, in modo particolare quella che a volte va oltre ciò che è concesso dalle normative vigenti.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

15 Tutti i risultati

Intolleranze alimentari
Speciali
13 febbraio 2025

Test intolleranze alimentari: sono affidabili per la diagnosi?

In presenza di sintomi gastrointestinali ricorrenti, sempre più persone attribuiscono la responsabilità a un’intolleranza o allergia alimentare, eliminando dalla dieta presunti alimenti che considerano sospetti. Senza test affidabili, il rischio di una diagnosi errata è alto con la conseguenze potenzialmente dannose. Ecco quali sono i test da fare e come si fa una diagnosi corretta.

Vicks VapoRub
Speciali
17 dicembre 2024

Vicks VapoRub dannoso? Cosa contiene e precauzioni

Il Vicks VapoRub è un farmaco generalmente utilizzato per liberare le vie respiratorie in caso di raffreddore o influenza. Anche se può essere acquistato senza bisogno di prescrizione medica, è sempre consigliato leggere il foglietto illustrativo prima di usarlo per conoscere le possibili controindicazioni. Ecco come evitare gli effetti collaterali.

Speciali
23 ottobre 2024

Aprire spesso le finestre aiuta a proteggerci dai malanni invernali

Aprire le finestre, poco ma spesso, è una buona abitudine da mantenere anche (e soprattutto) nei mesi freddi, quando trascorriamo più tempo al chiuso e in locali affollati e poco ventilati. A casa, a scuola, a lavoro, migliorare la qualità dell’aria è una strategia utile per evitare fastidiosi raffreddori, mal di gola e tosse che arrivano puntuali alla prima aria fredda.

Speciali
01 agosto 2024

Farmaci e rimedi in viaggio: i nostri consigli per le vacanze

Non farti rovinare il viaggio da piccoli contrattempi: parti preparato mettendo in valigia i farmaci utili e i rimedi giusti indispensabili quando si viaggia. Tutti i nostri consigli per una sana vacanza.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto