
Stampanti HP: come ottenere il rimborso per il problema con alcune cartucce non originali
La presenza di un software in alcuni modelli di stampanti HP ha impedito il loro utilizzo con alcune cartucce non originali. Ora con l'azienda abbiamo negoziato una soluzione che permette di ottenere un risarcimento. Scopri se ti spetta e come ottenerlo.
Il 31 maggio 2022, Euroconsumers (il network europeo di organizzazioni di consumatori di cui fa parte Altroconsumo) e il produttore di stampanti HP Inc. hanno raggiunto un accordo nella controversia riguardo Dynamic Security, una tecnologia che HP installa su alcune delle sue stampanti, per assicurare al cliente la qualità nell’esperienza di stampa, garantire la sicurezza dei suoi sistemi di stampa, e proteggere la proprietà intellettuale di HP. Euroconsumers sosteneva che i consumatori non fossero adeguatamente informati che la Dynamic Security avrebbe causato il rifiuto di alcune cartucce di ricambio di marca non HP, sprovviste di circuiti elettronici originali o del chip di sicurezza della cartuccia che ne attesta l'originalità.
Le parti hanno deciso di non procedere con ulteriori azioni legali e hanno raggiunto un accordo in via amichevole. L’accordo non deve essere considerato come un riconoscimento di colpe o di illeciti da parte di HP né, allo stesso tempo, come un riconoscimento da parte di Euroconsumers dell’infondatezza delle sue richieste. L’accordo rappresenta, invece, la testimonianza dell’impegno di entrambe le parti a lavorare a vantaggio dei consumatori.
Il risarcimento riguarda anche i consumatori italiani che posseggono o erano in possesso di un modello di stampante HP (di seguito l'elenco completo) sotto tra il 1° settembre 2016 e il 17 novembre 2020.
Lista delle stampanti interessate
MODELLO STAMPANTE | CARTUCCE | MODELLO STAMPANTE | CARTUCCE |
---|---|---|---|
HP Officejet Pro 6230 | HP 934 / 935 | HP OfficeJet Pro 8710/8715/8718/8719 | HP 953 |
HP Officejet Pro 6830 | HP OfficeJet Pro 8720/8725 | ||
HP Officejet Pro 6835 | HP OfficeJet Pro 8730 | ||
HP Officejet Pro 8610 | HP 950 / 951 | HP OfficeJet Pro 8740 | |
HP Officejet Pro 8615 | HP OfficeJet Pro 8210/8218 | ||
HP Officejet Pro 8620 | HP OfficeJet Pro 7720/7730 | ||
HP Officejet Pro 8630 | HP OfficeJet Pro 7740 | ||
HP Officejet Pro X476dn MFP | HP 970 / 971 | HP PageWide Pro 352 | HP 913 / 973 |
HP Officejet Pro X576dw MFP | HP PageWide Pro 377 MFP | ||
HP Officejet Pro X451dn | HP PageWide Pro 452 | ||
HP Officejet Pro X451dw | HP PageWide Pro 477 MFP | ||
HP Officejet Pro X551dw | HP PageWide Pro 552/ | ||
HP OfficeJet 6950/6951 | HP 903 | HP PageWide Pro 577 MFP | |
HP OfficeJet Pro 6960 | |||
HP OfficeJet Pro 6970 |
A quanto ammonta il rimborso
Per ottenere il rimborso previsto dall’accordo, devi aver avuto un blocco della tua stampante in conseguenza del blocco da parte di Dynamic Security al momento dell’utilizzo di una cartuccia d’inchiostro non originale HP tra il 1° settembre 2016 e il 17 novembre 2020.
Puoi ricevere un risarcimento forfettario che varia tra 20 euro, 35 euro e 50 euro, a seconda del modello di stampante, e ricevere anche un risarcimento aggiuntivo fino a 45 euro se fornisci le prove di eventuali altri danni subiti, che si va ad aggiungere all’importo del risarcimento forfettario. Questo risarcimento aggiuntivo potrà ammontare, al massimo, al prezzo pagato per un set completo di cartucce per la stampante in questione. Il risarcimento totale ha un tetto quindi di 95 euro per ogni consumatore o nucleo familiare richiedente.
Per essere risarcito, devi compilare e inviare il modulo di richiesta attraverso questo sito; per farlo hai tempo fino al 6 giugno 2023.
Come funziona
- Invia la tua richiesta cliccando su "partecipa": registrati, compila il modulo online, allega la documentazione richiesta e per completare la procedura valida il modulo inserendo il codice OTP che ti invieremo.
- Una volta ricevuta la documentazione valuteremo la tua richiesta, controllando i documenti inviati e, se il tutto dovesse risultare a posto, avrai diritto al tuo risarcimento.
- Inizieremo a liquidare l'importo che ti spetta a partire dal 1° aprile 2023.
Il tuo rimborso
Per ottenere il rimborso previsto dall’accordo, devi aver avuto un’interruzione della tua stampante al momento dell’utilizzo di una cartuccia d’inchiostro di ricambio non HP funzionante tra il 1° settembre 2016 e il 17 novembre 2020. Per essere risarcito, registrati o accedi al form per compilare e inviare il modulo di richiesta.
Domande frequenti
Rispondiamo alle domande frequenti sull'accordo per il rimborso
La mia stampante non è nella lista, ho diritto comunque ad un rimborso?
No, il rimborso spetta solo per le stampanti elencate, poiché l’accordo riguarda solo le stampanti per le quali l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato HP.
Non voglio accettare questo accordo: come posso rinunciare?
Questo è un accordo transattivo e non è vincolante se non si decide di aderire.
Come ottengo il report sullo stato della mia stampante?
Nel pannello di controllo della stampante, scorri il display e poi tocca l’icona Impostazioni. Apparirà il menu Impostazioni. Scorri il display e tocca Report. Tocca Report sullo stato della stampante. Per maggiori informazioni: https://support.hp.com/us-en/document/c04580656
Quanto posso ottenere?
I consumatori hanno tempo fino al 6 giugno 2023 per inviare la richiesta. A partire dal 1 aprile 2023, effettueremo il pagamento a coloro che ne hanno diritto. Riceverai il pagamento direttamente da Altroconsumo.
Quando ottengo il risarcimento?
I consumatori hanno sei mesi, a partire dal 7 settembre 2022 per inviare la richiesta. Una volta Scaduto questo termine, procederemo con il pagamento a coloro che ne hanno diritto.
Le tappe per ottenere il rimborso
Inizio 07 settembre 2022
Partecipa all'azione per ottenere il tuo rimborso
COMPLETA I TUOI DATI: registrati, compila il modulo, allega la documentazione richiesta, convalida il tuo modulo con l'OTP che ti invieremo per completare la procedura.
Processo di verifica
FASE DI VERIFICA: se tutto va bene, riceverai il risarcimento che ti è stato indicato compilando la domanda. Se avessimo bisogno di un’integrazione dei documenti o di un chiarimento ti contatteremo.
Ricevi il tuo rimborso
PAGAMENTO: a partire dal 1º aprile 2023, Altroconsumo ti pagherà l'importo che ti è stato indicato quando hai presentato la richiesta.