Quanto costa riscaldare la tua casa?
Il nostro calcolatore ti consente di fare una prima stima dei costi per il riscaldamento e l'aqua calda di casa tua.
Il calcolo viene fatto sulla base del combustibile utilizzato rispetto al bisogno termico per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria, considerando la tipologia del tuo immobile (appartamento grande, bilocale o casa unifamiliare).
Nella pagine dei risultati saranno indicati anche i costi fissi, che comprendono costi per l'acquisto di apparecchi e attrezzature di riscaldamento e le spese di installazione. I costi sono ripartiti nel tempo ipotizzando una durata di 15 anni per le caldaie, i termoconvettori e i condizionatori split e una durata di 30 anni per i tubi ed i radiatori. Il prezzo del combustibile è stabilito utilizzando un valore che può essere rappresentativo del costo nei prossimi anni.
Cap
Il CAP ci servirà per individuare il parametro Gradi Giorno, un valore termico che ci permette di calcolare in maniera precisa il consumo di combustibile in base alla zona in cui abiti.
Indica il tipo di abitazione
Il confronto trai vari sistemi di riscaldamento si basa su tre ipotesi di abitazioni standard di recente costruzione (il costo effettivo annuo può variare a seconda di altre caratteristiche come materiale, planimetria, esposizione, ecc.) :
- casa unifamiliare su tre livelli : seminterrato non riscaldato, piano terra con ingresso, cucina, soggiorno, bagno e ripostiglio; 1° piano, 3 stanze, 2 bagni.
- appartamento grande: composto da 3 locali e 2 bagni, situato ad un piano intermedio di una palazzina.
- bilocale: composto da 2 locali e 1 bagno, situato ad un piano intermedio di una palazzina.
Combustibile
Indica la tipologia di combustibile che utilizzi ed il consumo medio mensile
Domande frequenti
Come si calcolano i costi di riscaldamento?
Sono il risultato della somma della spesa in bolletta (i costi di funzionamento) con quanto abbiamo speso per l'acquisto e l'installazione del nostro impianto (i costi fissi).
Quale temperatura tenere in casa per risparmiare?
19°c con la tolleranza di 2 gradi. Un modo per risparmiare in bolletta, ogni grado in più significa circa l’8% di maggiori costi. Ma significa anche contenere il nostro impatto ambientale.
Quanto costa riscaldare una casa di 100 mq?
Il costo in bolleta dipende fortemente dal grado di isolamento della ns abitazione e dall’efficienza del sistema installato. La spesa media in italia in bolletta per un appartamento supera i mille euro. I prezzi del combustibile possono naturalmente portare a oscillazioni forti nei periodi di forte rincari.