Pompe di calore e caldaie

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Ho ereditato un' appartamentino di 65 mq, in una casa di fine 700 soggetta a regole delle Belle Arti. Questo crea un problema relativo alla climatizzazione e all' ottenimento di acqua calda, perchè non posso più usare il metano, visto che non c'è un camino utilizzabile e non mi viene dato il permesso di installarne uno di 8 metri in un cavedio vicino.

Sto quindi cercando una pompa di calore che sia di dimensioni contenute e che serva ai 3 scopi di riscaldamento/ refrigeramento/ acqua calda, e che non mi riduca sul lastrico

Al momento mi sto soffermando sulle pompe Ochsner,  o quelle della Hoval.  Ma oggi ho scoperto le caldaie Ioniche della   IONISE:EU

oltre alla  pompa idrotermica della ECOTEMP  . Le descrizioni mi convincono, ma mi domando perchè non sono diffuse...c'è qualcosa che non capisco?

Qualcuno ne sa qualcosa?

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Rinfrescare e riscaldare della comunità Energia rinnovabile!

2 Risposte

Ordina per :

[quote user="EMILIA UGOLOTTI"]

Ho ereditato un' appartamentino di 65 mq, in una casa di fine 700 soggetta a regole delle Belle Arti. Questo crea un problema relativo alla climatizzazione e all' ottenimento di acqua calda, perchè non posso più usare il metano, visto che non c'è un camino utilizzabile e non mi viene dato il permesso di installarne uno di 8 metri in un cavedio vicino.

Sto quindi cercando una pompa di calore che sia di dimensioni contenute e che serva ai 3 scopi di riscaldamento/ refrigeramento/ acqua calda, e che non mi riduca sul lastrico

Al momento mi sto soffermando sulle pompe Ochsner,  o quelle della Hoval.  Ma oggi ho scoperto le caldaie Ioniche della   IONISE:EU

oltre alla  pompa idrotermica della ECOTEMP  . Le descrizioni mi convincono, ma mi domando perchè non sono diffuse...c'è qualcosa che non capisco?

Qualcuno ne sa qualcosa?

Scusate ma io non uso

[/quote]stavo dicendo che non sono in Facebook nè su twitter. Sono un pò scarsina.

06/10/2016

Ciao Simone

Grazie per la tua interessante domanda, che sarà di certo di grande aiuto per altri utenti di CasaRinnovabile.it
Al momento non abbiamo ancora testato sistemi che consentano di soddisfare a pieno le esigenze particolari della tua abitazione. Dalla tua descrizione e dai vincoli che hai menzionato, una possibile sistema potrebbe essere con tecnologia a pompa di calore aria-acqua, dove esistono diverse soluzioni che ti consentirebbero di utilizzare sistemi con termoconvettori, realizzando quindi il riscaldamento invernale e in raffrescamento estivo, con in aggiunta anche l'acqua calda sanitaria. Inoltre i sistemi a pompa di calore aria-acqua ti consentono eventualmente di usufruire  anche della Tariffa Elettrica dedicata D1, come puoi vedere anche nel nostro Speciale Tecnico sulle soluzioni di riscaldamento con Pompa di Calore disponibile QUI.

Il consiglio che ti diamo è quello di avvalerti comunque della consulenza di un buon tecnico progettista che saprà valutare al meglio ed illustrarti i benefici tecnico-economici delle diverse soluzioni in funzione soprattutto del tuo caso specifico.

Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.