ultimo aggiornamento: 13/05/2019
Perché bisogna pagare le spese per recedere da contratto *** Vodafone?
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Non capisco perché mi sia arrivata la penale da pagare
io non ho la risposta, le regole del gioco le fanno loro…. e noi chini a dover subire, basta con questi monopoli che sfruttano solo noi cittadini e con i loro lauti guadagni investono in borsa invece di investire nella rete alquanto fatiscente
MI SONO TROVATO UNA FATTURA DI 288 EURO CONTRO GLI 85
BIMESTRALI PERCHE? GRAZIE FACCIO PRESENTE CHE DAL 27 FEBBRAIO A FINE MARZO AVEVO LA LINEA MENO DI UN ORA AL GIORNO GRAZIE
Seguo, perché anch'io ho appena dato disdetta per un abbonamento ADSL casa, che mi vincolava a loro per 2 anni (che sono già passati) e un'operatrice Vodafone mi dice che non avendo esercitato il diritto di recesso entro i 45 giorni previsti dall'aumento della tariffa mensile, devo pagare una penale di recesso di 40 euro. Sono molto perplessa per questo addebito e non sono sicura di doverlo corrispondere. Se qualcuno può illuminarmi, grazie mille!
Non lo pagare! Non può succedere nulla: per farti comparire di fronte al Giudice di Pace (che deve dirti di pagare o di non pagare) devi avere un debito di almeno 300 Euro
Diversamente la cosa non viene presa in considerazione. L'ho fatto io.....
Non lo pagare! Non può succedere nulla: per farti comparire di fronte al Giudice di Pace (che deve dirti di pagare o di non pagare) devi avere un debito di almeno 300 Euro
Diversamente la cosa non viene presa in considerazione. L'ho fatto io.....
Ciao Giuliana! In realtà non sono penali, ma costi di disattivazione. Non si pagano solo se si chiude il contratto per morte del titolare o in seguito a inadempimento dell’operatore. Buon pomeriggio!
Ciao Valeria, a quale penale ti riferisci?
Buon pomeriggio!